Raccomandazioni per la pulizia e la disinfezione delle attrezzature di lavoro
In questo periodo storico caratterizzato dal virus Covid-19, quale il migliore modo per la disinfezione delle attrezzature di lavoro con componenti tessili, quali cordini e imbacature?

5 buone pratiche per garantire la corretta pulizia delle attrezzature tessili da lavoro
Di seguito vi forniamo buone pratiche generali per garantire la pulizia delle attrezzature tessili in vostro possesso:
- Seguire sempre le istruzioni tecniche di ciascun prodotto fornite dal produttore all’atto dell’acquisto;
- Non utilizzare prodotti chimici: potrebbero infatti danneggiare i materiali plastici o le fibre tessili. Gli unici prodotti testati e consigliati su queste parti sono acqua (a 30/35°) e sapone;
- Una volta lavate le parti tessili, lasciare asciugare naturalmente e lontano da fonti di calore;
- Le parti metalliche sono da pulire con un panno imbevuto di olio di vaselina;
- Durante il trasporto riporre le attrezzature nel loro apposito imballaggio.
Si precisa inoltre che:
- L’imbracatura deve essere utilizzata sempre e solo dallo stesso utilizzatore
- Eseguire sempre un’ispezione visiva prima di ogni utilizzo del DPI (come da istruzioni per l’uso del fabbricante).
Leggi anche: I dispositivi di prevenzione da utilizzare per lavorare in quota in totale sicurezza
Covid-19: ecco come effettuare la disinfezione delle imbracature da lavoro
Nel caso specifico di COVID-19, i protocolli di disinfezione utilizzati negli ospedali sono ad alta temperatura (> 150°C) o bassa temperatura (<100°C) + candeggina.
Questi protocolli non possono essere utilizzati sui DPI.
Servirà pertanto:
- Rispettare un periodo di quarantena di 72 ore, alla prima ricezione dell’imbracatura e a seguire prima di ogni utilizzo.
- Lavare i prodotti con acqua e sapone al massimo a 65°C.
(Attenzione, la temperatura di lavaggio a 65°C è una misura eccezionale da utilizzare per l’emergenza del COVID-19 - Per tutti gli altri lavaggi, rispettate la temperatura di lavaggio a 30/35°C indicata nei consigli tecnici. Si precisa inoltre che tale operazione di disinfezione potrebbe deformare alcune parti quali cinghie, cordini, passanti plastici). - Asciugare naturalmente all’aria in luogo fresco e asciutto.
>>> Per maggiori informazioni visita il sito di SICURPAL oppure contatta i tecnici di Sicurpal scrivendo a info@sicurpal.it