Articoli

Pagina 1138

BIM

Industria 4.0 BIM e InfraBIM tra didattica e ricerca al Politecnico di Torino

"Industria 4.0 BIM e InfraBIM tra didattica e ricerca al Politecnico di Torino". Articolo tratto dal Primo Libro Bianco sul BIM “Innovare per progettare il futuro”, pubblicato da Italferr S.p.A. nel mese di giugno 2018.

Leggi

Agevolazioni Prima Casa: ok anche con contemporanea nuda proprietà

Agenzia delle Entrate: l'agevolazione prima casa è compatibile con la nuda proprietà

Leggi

Ponti e Viadotti

Le innovazioni tecnologiche e l’estetica nei ponti in Calcestruzzo Armato Precompresso

Uno splendido articolo di Mario Paolo Petrangeli

Leggi

Ponte Genova: Renzo Piano regala un "idea di ponte" alla sua città

Ieri, l’Archistar e Senatore a Vita Renzo Piano ha incontrato presso il Palazzo della Regione Liguria il governatore Toti e il sindaco di Genova Bucci, con Piano anche la sua “idea di ponte” tradotta in un plastico.

Leggi

Ponte Genova: “Bene Renzo Piano, la ricostruzione non può prescindere dalla riqualificazione di tutta l'area"

"Renzo Piano ha colpito nel segno, considerando elemento imprescindibile della sua “idea di ponte” per Genova la rigenerazione dell’intera area della Val Polcevera.

Leggi

DOPO GENOVA - Il Professor Cosenza su Fb: Sì a verifiche ponti, ma nella consapevolezza dei costi indispensabili

Sì alle verifiche sulla sicurezza dei ponti, nella piena consapevolezza che tali verifiche esigono tempo, competenze rigorose, analisi complesse e quindi comportano costi incomprimibili. E' la posizione ribadita da Edoardo Cosenza, Ordinario di Tecnica delle costruzioni all'Ateneo Federiciano e Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli.

Leggi

L'ingegnerizzazione delle facciate per il polimorfico edificio degli Headquarter SPG

Progetto di Giovanni Vaccarini Architetti Ginevra - Svizzera Luce e materia costituiscono il fil rouge del progetto che ha ridisegnato e ampliato...

Leggi

BIM

Come migliorare e rendere più semplice la progettazione delle armature con il tuo Revit

Il software Graitec Advance BIM Designers – Serie Calcestruzzo offre un vasto set di strumenti specifici per la progettazione guidata e la modellazione delle armature in Autodesk® Revit®.Questa serie di strumenti è stata sviluppata specificamente per elaborare e rendere automatiche le operazioni complesse, e migliorare la produttività e la precisione di quelle aziende che hanno bisogno di estrarre le tavole esecutive e di calcolare le armature in un progetto BIM in 3D.

Leggi

Lavori di pavimentazione: le specifiche del bando #Bastabuche di Anas da 275 milioni di euro

#Bastabuche 2018: il nuovo bando Anas è suddiviso in 12 lotti, per affidamento di altrettanti accordi quadro di durata triennale ripartiti per aree regionali

Leggi

Caro Ministro Toninelli, sono molto preoccupato

Il discorso del ministro Toninelli alla Camera

Leggi

Infrastrutture

Metropolitana di Riyadh, un cantiere impegnativo che ha richiesto manti impermeabilizzanti all’avanguardia

Scopri come l'Assistenza Tecnica Mapei ha collaborato con il team progettuale della Metropolitana di Riyadh per mettere a punto un sistema impermeabilizzante ad hoc per le stazioni sotterranee della linea 3 che si trovano tutte sotto il livello dell’acqua.

Leggi

Rischio sismico e dissesto idrogeologico: quali inadempienze, quali criticità, quali soluzioni

i geologi rilanciano il tema della prevenzione e della sicurezza delle scuole e degli edifici strategici e propongono un piano nazionale educativo di prevenzione civile con istituzione di licei ad indirizzo geofisico-vulcanologico e geologico-ambientale

Leggi

Come cambierà digitalmente il Settore delle Costruzioni? Una riflessione

Una riflessione del prof. Angelo Luigi Camillo Ciribini su quale sarà il futuro della digitalizzazione del Settore delle Costruzioni

Leggi

Dall’emergenza buche alle Smart Road

Obiettivo Smart Road, ma le buche?

Leggi

Normativa Tecnica

Elementi costruttivi non strutturali negli edifici in C.A. in zona sismica: cosa cambia con le NTC 2018?

Il punto della situazione normativa sugli elementi costruttivi cosiddetti “non strutturali”, alla luce della recente uscita delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 17/01/2018.

Leggi

Classificazione sismica Emilia-Romagna: approvato l'aggiornamento ufficiale con tutti i comuni

L'aggiornamento della classificazione sismica di prima applicazione dei Comuni dell'Emilia-Romagna entrerà in vigore il 7 ottobre 2018

Leggi

Autostrade: via il segreto sulle convenzioni. Il ministro Toninelli mette on line tutti gli atti

Online sul sito internet del Ministero dei Trasporti, integralmente, tutte le convenzioni di concessioni autostradali attualmente in vigore

Leggi

Porte e Chiusure

Porta d'ingresso ThermoCarbon Hörmann: sicurezza ed isolamento termico al top

Sicurezza ed efficienza energetica rappresentano ormai due must nel settore dell’edilizia. Frutto dell’avanzata ricerca Hörmann, ThermoCarbon è stata miratamente progettata per rispondere a questo trend.

Leggi

Equo compenso: in Calabria senza parcella del progettista niente autorizzazione! La nuova legge

Regione Calabria: niente autorizzazioni se non si paga il progettista. Serve la lettera di affidamento dell’incarico sottoscritta dal committente

Leggi

Appuntamento a Venezia il 20 e 21 settembre con la seconda edizione di Urbanpromo Green

ll 20 e il 21 settembre a Venezia si terrà la seconda edizione di Urbanpromo Green. Un appuntamento ricco di convegni e seminari di approfondimento sul tema delle città sicure e sostenibili, sul verde come infrastruttura delle città, sul rapporto tra la città e l'acqua, sulle smart communities per smart cities e sulla sustainable mobility. Scopri il programma

Leggi

Normativa Antincendio per scuole e asili nido: tutto prorogato al 31 dicembre 2018. I dettagli

Una modifica al disegno di legge di conversione del decreto Milleproroghe di agosto, approvata al Senato, introduce differimenti di un anno dei termini per l'adeguamento antincendio di scuole e asili nido e di due anni per le scadenze prefissate per la “messa a norma” dei rifugi alpini

Leggi

Sisma Centro Italia: una ricostruzione bloccata da procedure burocratiche poco chiare e organiche

Il commento del Presidente dell'Ordine dei Geologi delle Marche sulla ricostruzione post-sisma a due anni dal terremoto del Centro Italia del 24 Agosto 2016

Leggi

BIM

Progettare "BIM oriented": come avviene il controllo dei modelli prodotti dalle diverse discipline

Il Model Checking dei diversi modelli In un ambito di progettazione “BIM oriented” risulta di primaria importanza la...

Leggi

Riqualificazione Energetica

Isolamento dell’involucro del nuovo reparto di radiologia presso l’ospedale di Schiavonia con Isotec Linea

Isolamento dell’involucro del nuovo reparto di radiologia presso l’ospedale di Schiavonia con Isotec Linea. I dettagli dell'intervento di riqualificazione.

Leggi