La Release 20 sarà una pietra miliare nello sviluppo di CINEMA 4D
Cinema 4D Release 20 compie un notevole salto tecnologico con l’introduzione di nuovi ed imponenti framework. Scopri le nuove funzionalità.
Pagina 1140
Cinema 4D Release 20 compie un notevole salto tecnologico con l’introduzione di nuovi ed imponenti framework. Scopri le nuove funzionalità.
Il CNAPPC respinge la richiesta avanzata dell'Amministrazione Comunale di Avellino. "Affidare a titolo gratuito una prestazione professionale di straordinaria importanza, come la verifica dell’efficienza strutturale di un ponte, è un fatto estremamente grave"
Il Tribunale civile dell’Aquila in composizione monocratica ha condannato il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e quello dell’Interno in carica in quel periodo a risarcire i figli di Vinicio D’Andrea ed Angela Belfatto, vittime del terremoto del 6 aprile 2009
Consiglio di Stato: in materia di procedure per l'affidamento di contratti pubblici, l'iscrizione nel casellario informatico dell'operatore economico segnalato dalla stazione appaltante per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione non è automatica, ma presuppone uno specifico apprezzamento, di ordine tecnico-discrezionale, circa la concreta rilevanza e gravità della violazione commessa
L’Amministrazione Comunale di Scarnafigi (CN) intende proseguire l’opera di riqualificazione urbana del centro storico. Il progetto qui presentato dimostra come una pavimentazione in pietra
Crollo del ponte Morandi: conoscere per comprendere In questi giorni, dopo il crollo di una parte del viadotto Polcevera, con INGENIO abbiamo...
All'interno una metodologia rapida per la valutazione del rischio sismico all’interno dei magazzini considerando le varie condizioni al contorno in cui vengono utilizzate le scaffalature.
Una pregevole Pubblicazione dell'Ing. Gabriele Camomilla
L'esperienza di Bonifica S.p.A. nel campo della progettazione in BIM di infrastrutture lineari, documentata anche attraverso il Certificato rilasciato dalla Stazione Appaltante - Regione Lazio
Come l’applicazione del computational design può velocizzare e migliorare la realizzazione di geometrie complesse tipiche dell’architettura storica e automatizzare alcuni processi in fase di progettazione
I dettagli sul concorso e i requisiti per partecipare
Il Comune di Cesenatico (FC) ha bandito un concorso in due gradi per la progettazione della nuova Scuola di viale Torino. Scopri il bando di concorso..
In questi giorni dopo il crollo del viadotto di Genova siamo stati subissati da opinioni di "esperti" o pseudo tali che si avventuravano nello...
Cosa vedrete al CERSAIE 2018
Tar Campania: la diversa distribuzione degli ambienti interni mediante eliminazione e spostamenti di tramezzature, purché non interessi le parti strutturali dell'edificio, costituisce attività di manutenzione straordinaria soggetta al semplice regime della comunicazione di inizio lavori asseverata
Legge Sabatini Ter: tra i beni immateriali che possono beneficiare del contributo maggiorato del 30% sull’acquisto di beni strumentali d’impresa, entrano quelli legati a ricostruzioni 3D, realtà aumentata, rilevazione telematica di di prestazioni, drop shipping
Il prof. Ciribini rivisita e amplia un recente Decalogo indirizzato alla Domanda Pubblica pubblicato da Ingenio.
Ecco l'articolo di Riccardo Morandi del 1967
CTR Emilia Romagna: i benefici fiscali per i trasferimenti di terreni situati in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati - imposta di registro all’1% più ipotecaria e catastale in misura fissa - si applicano a condizione che l'acquirente originario provveda all'integrale realizzazione di una nuova costruzione entro cinque anni dall'acquisto
Il Presidente CNAPPC Giuseppe Cappochin commenta l’approvazione dell’emendamento 13.2 al ddl n. 717, che comporta il congelamento dei fondi del bando per le periferie fino al 2020. "Iniziativa sconcertante"
Il nuovo provvedimento unico ambientale assorbirà anche l'autorizzazione integrata ambientale (Aia), le autorizzazioni paesaggistiche e culturali, i nulla osta idrogeologici, le autorizzazioni sismiche e quelle riguardanti gli scarichi nel sottosuolo e nelle acque sotterranee
Nuovo Ecobonus: nella bozza si specifica a chiare lettere che i nuovi massimali non si applicheranno solo ai prodotti ma anche alle parcelle di architetti, ingegneri e geometri
Il CNI invia al Governo una lettera di proposte