Articoli

Pagina 1141

BIM

La «Spinta sul BIM» e la Domanda Pubblica in Italia

Il prof. Ciribini rivisita e amplia un recente Decalogo indirizzato alla Domanda Pubblica pubblicato da Ingenio.

Leggi

Il viadotto sul Polcevera: Ecco l'articolo di Riccardo Morandi del 1967 con tutti i dettagli progettuali

Ecco l'articolo di Riccardo Morandi del 1967

Leggi

Benefici fiscali per trasferimento terreni nei piani particolareggiati: è necessario terminare la costruzione

CTR Emilia Romagna: i benefici fiscali per i trasferimenti di terreni situati in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati - imposta di registro all’1% più ipotecaria e catastale in misura fissa - si applicano a condizione che l'acquirente originario provveda all'integrale realizzazione di una nuova costruzione entro cinque anni dall'acquisto

Leggi

Periferie urbane

Piano Periferie, Cappochin commenta: “iniziativa sconcertante”

Il Presidente CNAPPC Giuseppe Cappochin commenta l’approvazione dell’emendamento 13.2 al ddl n. 717, che comporta il congelamento dei fondi del bando per le periferie fino al 2020. "Iniziativa sconcertante"

Leggi

Procedimento unico ambientale (PUA): le nuove regole del Minambiente per la richiesta uniformata

Il nuovo provvedimento unico ambientale assorbirà anche l'autorizzazione integrata ambientale (Aia), le autorizzazioni paesaggistiche e culturali, i nulla osta idrogeologici, le autorizzazioni sismiche e quelle riguardanti gli scarichi nel sottosuolo e nelle acque sotterranee

Leggi

Ecobonus: nel nuovo decreto tetti ai compensi dei professionisti. Ecco come funziona

Nuovo Ecobonus: nella bozza si specifica a chiare lettere che i nuovi massimali non si applicheranno solo ai prodotti ma anche alle parcelle di architetti, ingegneri e geometri

Leggi

Messa in sicurezza delle infrastrutture: il CNI invia al Governo una lettera di proposte

Il CNI invia al Governo una lettera di proposte

Leggi

Le Strutture Strallate Omogenee in Cemento Armato, di Riccardo Morandi

Nel 1980 Riccardo Morandi scrisse un articolo che verrà pubblicato su una splendida rivista del tempo, oggi purtroppo chiusa, "L'Industria...

Leggi

Un piano marshall per i ponti, per le scuole, per le case ... riflessioni dopo la tragedia di Genova

Andrea Dari, editore di Ingenio, pone alcune riflessioni dopo la tragedia di Genova

Leggi

Maurizio Savoncelli: questo Paese è fragile, troppo fragile. Ha bisogno di interventi!

Il comunicato stampa del Consiglio Nazionale dei Geometri

Leggi

Mit avvia ricognizione stato salute opere viarie e dighe: entro il 1 settembre i primi risultati

entro il 1 settembre i primi risultati

Leggi

Ponti e Viadotti

Crollo del ponte: costituita Commissione del MIT per indagare le cause, ecco i componenti

Ecco i componenti della Commissione

Leggi

Morandi: Su alcune recenti realizzazioni di strutture in cemento armato e cemento armato precompresso

Articolo scritto da Riccardo Morandi

Leggi

EVITIAMO CHE LE COSTRUZIONI POSSANO "CROLLARE A NORMA": Maurizio Michelini Presidente ingegneri di Genova

La dichiarazione di Maurizio Michelini Presidente ingegneri di Genova

Leggi

Crollo ponte Morandi: dal CNI proposte concrete per garantire la sicurezza di ponti e viadotti

Ecco il comunicato stampa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Leggi

Crollo del Ponte Polcevera: a rischio la parte di viadotto rimasta in piedi

Il commento del Prof. Mario de Miranda dopo il crollo del ponte Morandi

Leggi

Cosa scriveva Riccardo Morandi nel 1979 del Ponte Polcevera in un rapporto internazionale

Ecco il rapporto scritto da Riccaro Morandi 12 anni dopo la realizzazione del ponte

Leggi

Smart Mobility, firmato dal MIT accordo per sperimentare a Torino guida autonoma

Collaborazione MIT e capoluogo sabaudo per sviluppare nuove tecnologie e servizi innovativi

Leggi

Terremoto, nuova scossa sismica da 5,2 M in Molise: aggiornamenti in diretta

Appena avvenuta nuova super scossa in Molise, aggiornamenti in diretta

Leggi

Nessun parallelo con il ponte di Morandi di Catanzaro

Gerlando Cuffaro, Presidente dell’Ordine Ingegneri di Catanzaro, ha emesso un comunicato per evitare qualsiasi polemica ed equivoco di collegamento tra i due ponti progettati da Morandi.

 

Leggi

Sismica

Aftershocks’ Effect on Structural Design Actions in Italy

Aftershocks’ Effect on Structural Design Actions in Italy  Iunio Iervolino  Eugenio Chioccarelli  Massimiliano Giorgio...

Leggi

Il Collasso dei Cespiti Tangibili e la Ricostruzione Immateriale del Settore

Nota del prof. Angelo Luigi Camillo Ciribini

Leggi

Terremoto in Molise: scossa M 4.6 in provincia di Campobasso

Avvertita in tutto il sud italia non ha fatto danni

Leggi

Simulato sperimentalmente l'effetto di un TERREMOTO REALE su una FACCIATA in VETRO

ITC CNR realizza per la prima volta in Italia questa sperimentazione

Leggi