Articoli

Pagina 749

Colle per Rivestimenti

Consigli tecnici per un pavimento a regola d’arte: la scelta dell’adesivo e la tecnica di posa

I consigli per la posa perfetta spiegati da Albano Bertolini, specialista Assistenza Tecnica Fassa Bortolo. Focus sulla corretta scelta dell'adesivo per l'installazione del rivestimento ceramico o lapideo.

Leggi

OPPORTUNITA' PER I GIOVANI: Concorso Rotary per eco-mobilità in Penisola Sorrentina. Domande entro il 1° marzo.

Il Rotary Club Sorrento, in occasione dell’anno dedicato alla “Sostenibilità Ambientale”, bandisce un concorso di idee sul tema “Ambiente e Mobilità in Penisola Sorrentina in chiave di sviluppo sostenibile”, che prevede l’assegnazione di Premi di Studio, rivolto ai giovani liberi professionisti della Penisola Sorrentina di età non superiore a 35 anni alla data del 25 gennaio 2021, nonché a studenti universitari di Agraria, Architettura, Ingegneria e Urbanistica e a studenti degli ultimi due anni di corso delle Scuole Superiori, sempre della Penisola Sorrentina.

Leggi

La riqualificazione sismica degli edifici prefabbricati: strategie d'intervento

Il tema dello stato del patrimonio edilizio italiano è centrale per l’intera economia nazionale e ci sono ottime prospettive di...

Leggi

Ex Scalo di Porta Romana, svelato il Masterplan: i vincitori e il progetto

Il Fondo di investimento immobiliare “Porta Romana” ha annunciato il vincitore del concorso internazionale per la riqualificazione...

Leggi

Terremoto: dalla Protezione Civile il modello geologico tridimensionale dell'area colpita dal sisma nel 2016

Il progetto RETRACE-3D è volto alla caratterizzazione tridimensionale, geologica e sismotettonica, del volume di crosta terrestre che, a...

Leggi

Cade il controsoffitto della piscina comunale: la responsabilità penale del progettista direttore dei lavori

La Cassazione, in una recente sentenza, si esprime sul direttore dei lavori e le sue responsabilità, in particolare per quel che riguarda gli obblighi durante la realizzazione dell'opera

Leggi

DM Ordini: nasce il CNIG, il Consiglio Nazionale Ingegneri e Geometri; per Architetti solo funzione di disegno

Ingegneri e Geometri in un unico Ordine: Ingegneri triennali saranno comparati ai Geometri laureati. Nel DM del Ministero di Giustizia riordino delle professioni, gli Architetti potranno solo disegnare le opere, non potranno fare più i calcoli. Scomparirà il termine "perito Edile"

Leggi

Antincendio

La gestione della sicurezza antincendio: ruoli, compiti, responsabilità e procedure

Il presente lavoro intende approfondire la misura della gestione della sicurezza antincendio (GSA) nell’attività, con particolare attenzione ai contenuti del codice di prevenzione incendi.

 

 

Leggi

Rinforzi Strutturali

Massetto leggero Lecamix Fast per la posa dei pavimenti della boutique store Dolce & Gabbana di Londra

Per la riqualificazione dell’edificio destinato a ospitare la boutique di alta moda D&G di Londra, Laterlite ha contribuito alla...

Leggi

Digitalizzazione

Politecnica sceglie SYNCHRO Pro per la pianificazione BIM 4D di progetti complessi

  BIM 4D con SYNCRO Pro: intervista a ing. Barbara Frascari BIM Manager di Politecnica Politecnica nasce nel 1972, da un’idea di...

Leggi

Rinforzi Strutturali

I sistemi FRCM Ruregold per la messa in sicurezza della scuola di Francavilla in Sinni

  Riqualificazione e miglioramento strutturale con materiali compositi FRCM La riqualificazione e il miglioramento strutturale degli edifici...

Leggi

Isolamento Termico

Rifacimento della copertura del Tribunale di Verona con sistema d’isolamento termico ventilato

Per la coibentazione è stato scelto il sistema di isolamento termico ventilato Isotec XL di Brianza Plastica, ad elevate prestazioni isolanti.

Leggi

Decreto Semplificazioni: chiarimenti sul rispetto delle altezze minime nella ricostruzione degli edifici

Il Commissario per il Sisma chiarisce il corretto inquadramento giuridico delle fattispecie in cui, nel caso di demolizione e ricostruzione di edifici danneggiati dal sisma, lo stato di progetto preveda altezze di interpiano maggiori rispetto allo stato di fatto ante sisma

Leggi

Nelle NTC le strutture risuonano, e i terreni?

Nelle Norme tecniche sulle costruzioni, il comportamento sismico di una struttura è governato da ciò che accade, nello spettro di...

Leggi

Gazebo, è il tipo di uso che fa la differenza: occhio all'abuso edilizio e al rispetto delle distanze

  Quando un gazebo senza permesso di costruire configura abuso edilizio? La domanda è gettonata, la risposta - ancora una volta -...

Leggi

Muratura

Analisi non lineare di strutture in muratura con Straus7 ed EasyOver

Nel presente articolo si descriverà il nuovo modulo “Plate” per le strutture in muratura, presente nel software    EasyOver  [6],...

Leggi

EdiliziAcrobatica: da Intesa Sanpaolo plafond di 8 milioni di euro per l’acquisto dei crediti fiscali Ecobonus

Ediliziacrobatica ha scelto Intesa Sanpaolo come partner unico per la cessione dei crediti fiscali collegati ad Ecobonus, avvalendosi, tramite la...

Leggi

Coperture

Sistemi anticaduta Terreal Italia: l'importanza della sicurezza sul lavoro

Il Decreto Legislativo n. 81 del 2008 disciplina la sicurezza nei luoghi di lavoro, compresi i sistemi di protezione contro le cadute dall'alto (art. 115), senza però rendere obbligatori i dispositivi sulle coperture. Di conseguenza, sono le Regioni italiane a regolamentarne l’obbligatorietà.

Leggi

Pompe di Calore

Una pompa di calore compatta, super flessibile ed efficiente: ecco la nuova Aquarea T-CAP Monoblocco

Panasonic presenta la nuova Aquarea T-CAP Monoblocco R32: una pompa di calore compatta, efficiente e silenziosa, pensata per garantire comfort in ogni stagione anche in spazi ridotti. Una soluzione flessibile che semplifica l’installazione e ottimizza le prestazioni energetiche nelle abitazioni residenziali.

Leggi

Superbonus 110%: comunicazione cessione del credito e sconto in fattura prorogata al 15 aprile 2021

  Attenzione a contribuenti e professionisti: c'è più tempo, anche se non troppo, per comunicare all'Agenzia delle Entrate la...

Leggi

BIM

L’importanza di BIM e Blockchain nei processi trasformativi nel settore delle Costruzioni

Iscriviti all’evento e con la partecipazione alla sessione del 13 e 20 aprile, per un totale di 8 ore, riceverai gratuitamente in formato digitale copia del manuale “Blockchain per il Business. Modelli di valutazione e Metodologie di progetto”.

 

Leggi

Calcestruzzo: non arrivano richieste di prodotti speciali, è necessario un aggiornamento dei professionisti

Proseguono le interviste di Ingenio ai produttori di Calcestruzzo. In questo caso abbiamo intervistato la Garigliano srl dei F.lli ROSATO, attiva da 40 anni nell’area del Sud Pontino, con ramificazioni nelle province di Frosinone e di Caserta.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Credito di imposta 4.0: si betoniera ma escluso l'autotelaio

L'Agenzia delle Entrate torna a esprimersi, in replica a una specifica istanza, sulla questione ricorrente nel settore circa la possibilità di fruire del credito di imposta 4.0 per l'acquisto di autobetoniere.

Leggi

BIM

La gestione della documentazione tecnica in una commessa BIM

La natura della domanda nel mercato delle costruzioni sta cambiando man mano che i clienti sviluppano aspettative nuove e diverse, guidate dal...

Leggi