ALCCC Chiede Standard per Cemento e Calcestruzzo Basati sulle Prestazioni per Accelerare la Decarbonizzazione
A che punto si trova la proposta di leganti sostenibili per il calcestruzzo ? questo rapporto di ALCCC esprime ottimismo, ma servono norme che consentano l’uso di questi nuovi materiali.
L'Alleanza per il Cemento e il Calcestruzzo a Basso Tenore di Carbonio (ALCCC) ha pubblicato un nuovo rapporto dal titolo "Accelerare la Decarbonizzazione del Cemento", sottolineando la necessità di adottare standard basati sulle prestazioni per il cemento e il calcestruzzo al fine di accelerare la decarbonizzazione dell'industria europea del cemento.
Secondo il rapporto, la sostituzione del clinker è generalmente considerata la leva più promettente per la decarbonizzazione, consentendo considerevoli riduzioni dell'impronta di carbonio dell'industria a breve termine a costi quasi nulli, seguita da altre leve come la cattura, l'utilizzo e lo stoccaggio del carbonio (CCUS).
Ambiente
Ambiente e costruzioni: soluzioni, norme e tecnologie per una progettazione sostenibile. Approfondimenti e casi studio per tecnici e progettisti che vogliono ridurre l’impatto ambientale del costruire.
Cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici e progettazione: articoli, strategie e soluzioni per mitigare gli impatti sul territorio, le infrastrutture e gli edifici. Una guida tecnica per progettisti e operatori del settore.
CO2
Emissioni e riduzione della CO₂: su INGENIO articoli, tecnologie e normative per affrontare la sfida della decarbonizzazione globale.

Sostenibilità
Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.
Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp