FRP - Fiber Reinforced Polymers | Calcestruzzo Armato | Edilizia
Data Pubblicazione:

Analisi comparativa della freccia di mezzaria in travi rinforzate con sistema ibrido FRP-acciaio

Le barre in FRP offrono vantaggi come leggerezza e resistenza alla corrosione, ma causano maggiori deformazioni rispetto all'acciaio. I sistemi ibridi acciaio-FRP mostrano potenziale, ma richiedono ulteriori studi per prevedere accuratamente il comportamento delle travi in esercizio.

Comportamento allo Stato Limite di Esercizio di travi in calcestruzzo con armature ibride in acciaio e FRP

Le barre di armatura in polimero fibrorinforzato (FRP) si sono affermate come un'alternativa promettente all'armatura in acciaio grazie alla loro elevata resistenza a trazione, al peso ridotto e alla buona resistenza alla corrosione. Tuttavia, gli elementi in calcestruzzo armato con FRP (FRP-RC) presentano spesso svantaggi come maggiori deformazioni e fessurazioni più ampie rispetto agli elementi in calcestruzzo armato con acciaio (steel-RC) con aree di armatura equivalenti.

Ciò è dovuto principalmente al minore modulo elastico delle barre in FRP. Per affrontare queste problematiche, i sistemi ibridi che combinano componenti in acciaio e FRP hanno attirato l’attenzione come soluzione praticabile. Questi sistemi ibridi uniscono l'elevata rigidezza e duttilità dell'acciaio con la resistenza alla corrosione e la leggerezza del FRP. In questo contesto, il presente studio fornisce una panoramica del comportamento allo stato limite di esercizio di travi in calcestruzzo armate sia con barre in acciaio che in FRP, con particolare attenzione a un parametro progettuale chiave: la freccia a metà luce.

Inoltre, lo studio confronta le espressioni analitiche derivate da normative nazionali e internazionali con i dati sperimentali disponibili in letteratura per valutarne l’accuratezza e l’applicabilità. I risultati ottenuti indicano che le formulazioni attuali spesso non prevedono accuratamente il comportamento delle travi armate con barre sia in FRP che in acciaio in condizioni di esercizio. Pertanto, risulta evidente la necessità di ulteriori sforzi di ricerca, comprendenti sia indagini sperimentali che sviluppi teorici, per migliorare la comprensione in questo ambito.

 

SCARICA IL DOCUMENTO INTEGRALE CON LE MEMORIE SUL SITO DI ACI

Video

Analisi comparativa della freccia di mezzaria in travi rinforzate con sistema ibrido FRP-acciaio

Calcestruzzo Armato

Esplora la guida completa sul calcestruzzo e sul calcestruzzo armato, due elementi fondamentali nell'edilizia. Scopri le composizioni, come l'integrazione di fibre metalliche e polimeriche, e le ultime innovazioni che migliorano le proprietà strutturali. Aggiorna le tue conoscenze sui materiali cementizi per una comprensione avanzata e applicazioni ottimali.

Scopri di più

Edilizia

Esplora il mondo dell'edilizia, il settore dedicato alla progettazione, costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e infrastrutture. Scopri come la normativa italiana, come il Testo Unico dell'Edilizia (D.P.R. 380/2001) e le Normative Tecniche per le Costruzioni (NTC), regolano le pratiche edilizie per garantire sicurezza e qualità. Approfondisci il significato etimologico del termine "edilizia" e come le leggi locali e regionali influenzano la costruzione e gestione degli immobili.

Scopri di più

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Con il topic "FRP" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati sul Ingenio sugli Fiber Reinforced Polymers e riguardanti la progettazione, l'applicazione, l'innovazione tecnica, i casi studio, i controlli e i pareri degli esperti.

Scopri di più

Leggi anche