Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 100

Condizionamento Aria

Clivet, una nuova sede 100% ecosostenibile a Milano-Bicocca per gestire tutte le attività in Europa

L’azienda del settore della climatizzazione Clivet ha scelto Milano per stabilire il suo European Hub negli spazi dell’innovativo SuperLab Bicocca, l’edificio ecosostenibile nato da un importante progetto di recupero degli ex uffici Breda, aperto lo scorso autunno per ospitare aziende e startup. Uno spazio che si apre anche ai cittadini, grazie a una hall aperta a tutti.

Leggi

Immobiliare

Catasto fabbricati e frazionamento "Enti urbani": modalità di aggiornamento degli archivi catastali

L'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sulle modalità da seguire nel caso di frazionamento di un ente urbano, chiarendo quando il tecnico professionista debba presentare una richiesta di aggiornamento del Catasto Terreni (con la procedura Pregeo), da perfezionare successivamente all’Urbano, e quando invece, come nella maggior parte dei casi, debba presentare una richiesta di aggiornamento per il solo Catasto Fabbricati (con la procedura Docfa).

Leggi

Serramenti

Tende interne per finestre da tetto: Fakro propone la tonalità 2023 Viva Magenta per due modelli oscuranti

Scelta la tonalità 2023 Viva Magenta per due modelli di tende interne per finestre da tetto, combinando nei propri accessori estetica e funzionalità e trasformandoli in elementi d’arredo attuali e briosi.

Leggi

Architettura

La mostra al Museo M9 nata dal sodalizio tra l'artista Emilio Vedova e gli architetti Alvisi e Kirimoto

All'interno del museo M9 di Mestre si terrà fino al 26 novembre 2023 la mostra dedicata all'artista Emilio Vedova in collaborazione con lo studio di architettura Alvisi Kirimoto. Guarda in costa consiste l'esposizione

Leggi

Architettura

Frank Lloyd Wright: biografia, pensiero e materiali del maestro dell'architettura "organica"

Il focus dedicato a uno dei più importanti esponenti dell'architettura del '900. La vita, i materiali e le opere preferite di uno dei progettisti più iconici del panorama architettonico.

Leggi

Impianti Termici

Smart Building Roadshow 2023: Airzone partecipa a sostegno dell'innovazione e della sostenibilità nell'edilizia

Airzone partecipa alla serie di eventi Smart Building Roadshow 2023 con incontri formativi mirati ad approfondire la progettazione, la realizzazione e la gestione di edifici intelligenti e sostenibili. Gli eventi in partenza il giorno 11 maggio 2023.

Leggi

Architettura

Mostra di architettura e natura a Venezia: il rapporto di simbiosi raccontato dalle fotografie di Françoise Jeudy

La mostra fotografica con le immagini di Françoise Jeudy dedicata al rapporto tra architettura e natura si terrà nello spazio Multimedial Laboratory Art Conservation di Venezia. Rimarrà aperta fino al 28 maggio 2023.

Leggi

Architettura

Richard Gilder Center For Science, Education and Innovation: il nuovo centro scientifico firmato da Studio Gang

Il progetto Gilder Center, nuovo centro scientifico di New York progettato dallo Studio Gang, permette di connettere l'intero campus creando collegamenti anche con edifici preesistenti. Nuovi spazi educativi, strutture per mostre e collezioni presenti all'interno. Vediamo nel dettaglio

Leggi

Architettura

Architettura museale: il nuovo progetto "Istanbul Modern" firmato da Renzo Piano Building Workshop

Primo progetto di Renzo Piano in Turchia, il nuovo museo genera un profondo dialogo con le acque del canale Bosforo, grazie anche ai giochi di luce che si creano con i pannelli di alluminio che coprono la facciata dell'edificio. Architettura leggera con un forte richiamo al mondo navale.

Leggi

Architettura

Nuovo Centro Rugby FIR: il nuovo progetto sostenibile di CMR a Cernusco sul Naviglio

Al via il cantiere per realizzare il Nuovo Centro Rugby di Cernusco sul Naviglio. Il progetto è dell'architetto Giuseppe De Martino, Direttore Tecnico di Sportium, società dedicata alla progettazione di strutture sportive parte di CMR. Vediamo nel dettaglio

Leggi

Pavimenti per Esterni

Skygrip di Isoplam: la soluzione antiscivolo dall’estetica ricercata per l’outdoor

Resistente, antiscivolo e dall’alto impatto visivo, il nuovo cemento creativo per l’esterno studiato da Isoplam, è caratterizzato da ottime prestazioni tecniche e una finitura materica dalla notevole percezione tattile e visiva.

Leggi

Isolamento Acustico

Index-International design exhibition 2023: nuova meta per Isolmant dopo il successo del Salone del Mobile

In occasione dell'evento Index - International design exhibition che si terrà dal 23 al 25 maggio a Dubai, Isolmant presenterà tutte le novità sulle soluzioni di isolamento acustico Isolspace Skin e di anticalpestio IsolTile. Scopri di più sull'evento

Leggi

Coperture

Coperture leggere: il dialogo tra la terrazza esterna e la zona giorno grazie alla pergola Zenit di Gibus

Una nuova relazione tra lo spazio indoor e la terrazza esterna grazie all'installazione della pergola Zenit di Gibus che permette di estendere la zona giorno creando un ambiente esclusivo e funzionale.

Leggi

Ceramica

Stuccatura delle fughe di pavimenti e rivestimenti: tutte le soluzioni della gamma webercolor

La stuccatura di un pavimento o di un rivestimento è sempre più un vero e proprio dettaglio di design, che deve rispondere non solo a funzioni estetiche ma anche tecniche. Scopriamole nel dettaglio.

Leggi

Serramenti

La finestra, una figlia del sole: gli aspetti da considerare per la corretta progettazione delle schermature solari

Partendo dal concetto di finestra, quali sono gli aspetti da guardare per la corretta progettazione delle schermature solari in tutte le stagioni, in ottica di preservare le prestazioni energetiche e il comfort abitativo di un edificio.

Leggi

Impianti Termici

Che cos’è la potenza termica

La potenza termica è una grandezza fisica molto importante sia dal punto di vista industriale, per la produzione di energia, che in quello termofisico, per il calcolo del fabbisogno energetico di un edificio. In questo articolo si analizzano i legami con quest’ultimo andando ad approfondire alcune tecniche per diminuire le dispersioni in ambiente esterno.

Leggi

Involucro

ME-MADE expo, l'evento B2B per tutto ciò che è involucro

La manifestazione leader in Italia per il mondo dell’edilizia e delle costruzioni si prepara ad offrire all’intera filiera una visione integrata e sinergica grazie ai due nuovi macro-saloni Costruzioni e Involucro. La community del settore serramenti troverà nel salone Involucro tutto il necessario, in termini di proposta espositiva e di approfondimento professionale, per far fronte alle trasformazioni in atto nel comparto.

Leggi

Immobiliare

Mercato immobiliare a Milano: COIMA sigla accordo con ABILIO con una quota del 18% del capitale per Residenze Porta Nuova

Siglato l’accordo tra COIMA e ABILIO con il conferimento del 100% della società Residenze Porta Nuova (“RPN”) e sottoscrizione del 18% del capitale della società. La partnership si focalizzerà sulla commercializzazione di immobili residenziali di qualità, con una pipeline potenziale di progetti del valore di oltre 1 miliardo di euro.

Leggi

Architettura

Wuhan Taikang Financial Centre: le tre torri interconnesse progettate dallo studio Zaha Hadid Architects

Nel centro del quartiere di affari di Wuhan lo studio Zaha Hadid Architects ha progettato una circolare composizione di tre torri interconnesse dedicate ad uffici, appartamenti, hotel, servizi per lo shopping e la ristorazione. Vediamo nel dettaglio

Leggi

Isolamento Termico

Massima protezione contro il fuoco per qualsiasi tipologia di edificio con Normablok Più S40 HP

Il tema della sicurezza antincendio delle facciate è di grande interesse e di particolare rilevanza, soprattutto nel caso di edifici pluripiano. I blocchi della linea NORMABLOK PIÙ sono la soluzione vincente per la realizzazione di pareti efficienti energeticamente e sicure anche in caso di incendio. Tutte le pareti Normablok Più, infatti, hanno ottenuto la certificazione di reazione al fuoco in classe B-s1-d0, dimostrandosi quindi la soluzione ideale per le facciate di tutti gli edifici, anche nel caso di facciate ventilate.

Leggi

Digitalizzazione

Decorazione d'interni: quale colore dare alle superfici? L'A.I. supporta il rivenditore di Kerakoll

La Web App Genius Lab garantisce importanti vantaggi anche ai rivenditori della gamma Kerakoll Color Collection con Sistema Tintometrico. É possibile scegliere tra le tonalità, i colori e superfici per la decorazione d'interni Kerakoll.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Giardino del centro residenziale di cura a Brunico: connubio tra natura, memoria e mobilità dolce

Il parco del centro residenziale di cura di Brunico, in provincia di Bolzano è un progetto che racchiude in sé la memoria del luogo e della tradizione locale. Attraverso giardini tematici, padiglioni e percorsi dedicati, anche chi ha mobilità limitata può percorrere uno spazio familiare accessibile a tutti che si integra perfettamente con il paesaggio.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale Architettura 2023: il Padiglione della Turchia applica la Carrier Bag Theory agli edifici in disuso

Dal 20 maggio al 26 novembre 2023, questo Padiglione ospiterà un allestimento che mira a mettere in discussione le immagini e gli approcci dati per scontati agli edifici in disuso per rivelare proposte promettenti per il futuro. Vi sveliamo in anteprima alcuni dettagli.

Leggi

Certificazione

Esportare prodotti sul mercato americano è ora più facile

Accordo esclusivo di ICMQ con organismo di certificazione americano per verifiche preventive di conformità agli standard Usa

Leggi