Comfort, Finiture e Design

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell’abitare.

In particolare l'isolamento e il comfort termico e acustico, l'efficienza energetica e gli impianti di riscaldamento e raffrescamento, la domotica, le finiture interne degli edifici, il design.

Approfondiremo anche gli aspetti sociali, i servizi per le persone, le regole del condominio, e tutto ciò che ha a che fare con questo tema.

Sul Tema

Pagina 258

Dall’Ance un progetto all’avanguardia di “Scuola mediterranea”

dall’Ance il progetto di una scuola mediterranea: ecosostenibile e monitorata dalle tecnologie 24 ore su 24

Leggi

Risparmio energetico da interventi di schermatura solare: ecco il software gratuito ENEA per il calcolo

Schermature solari: ENEA presenta il software sviluppato per la semplificazione del calcolo del risparmio energetico, basato su una metodologia semplificata e coerente con le norme tecniche di riferimento

Leggi

Bonus ristrutturazioni edilizie, Ecobonus e bonus mobili: portale ENEA operativo. Come inviare i dati

Ecobonus e bonus casa: online i siti ENEA 2019 per la trasmissione dei dati per gli interventi di risparmio energetico beneficiabili con fine lavori nel 2019

Leggi

Condizionatori, Assoclima: nessuna tassa, anzi risparmio in bolletta

Assoclima chiarisce che l'introduzione del libretto di impianto per tutti gli impianti termici, compresi i sistemi di raffrescamento estivo, non prevede alcuna tassa per i cittadini.

Leggi

Efficienza Energetica

Blumatica Energy

Blumatica Energy è il software per il calcolo e la verifica delle prestazioni energetiche di tutti gli edifici (residenziali e non residenziali).

Leggi

L’industria dei laterizi incontra professionisti e comunità scientifica all’Eucentre e all’Anidis

La mattina del prossimo 18 giugno a Pavia si terrà la Sessione del corso gratuito “Soluzioni tecniche innovative: le aziende parlano ai professionisti”, organizzato dalla Fondazione Eucentre, riservata alle Strutture in Muratura, che prevede il coinvolgimento di ANDIL e di alcuni produttori di laterizio, in qualità di Enti Sostenitori di Eucentre.

Leggi

Sostenibilità

KLIMAHOUSE 2015: il meglio per l’efficienza energetica e il risanamento

Oltre al ricco spazio espositivo, Klimahouse propone un ricco programma di appuntamenti formativi: congressi, convegni, workshop, seminari mostre ecc.

Leggi

Prefabbricati

Progettazione "su misura" per l'edificio adibito a stoccaggio della Borsari Group

Il racconto della nuova struttura a Villa Poma (MN) realizzata dalla Truzzi SpA per il Gruppo Borsari.

Leggi

RISCALDAMENTO: le regole dell’ENEA per essere in regola e contro il caro-bollette

On line una guida ENEA su nuovo libretto di impianto, temperature consentite, manutenzioni

Leggi

Impianti Elettrici

TVCC BTicino: le nuove soluzioni IP complementari all’offerta analogica

BTicino offre oggi un panorama ampio ed articolato di soluzioni per la videosorveglianza, dai Kit analogici base sino a completi impianti digitali con raffinate soluzioni specializzate.

Leggi

Metodi di diagnostica e deumidificazione delle superfici a SAIE 2014

Seminario teorico - Come risolvere le problematiche dell’umidità di risalita capillare. Metodi di prediagnostica e diagnostica delle murature con il sistema IBIX Mobile Lab e deumidificazione con sistema elettrofisico Tergomatic by s.k.m

Leggi

Efficienza Energetica

Luglio mese della formazione gratuita sul software tecnico Edilclima! Scopri come fare

Progettazione energetica, acustica, impiantistica e contabilizzazione del calore: questi gli argomenti che verranno trattati nel corso dei training tematici.

Leggi

Resina

Rivestimenti MasterTop al padiglione tedesco della Biennale Architettura di Venezia 2018

Rivestimenti in poliuretano della serie MasterTop, Master Builders Solutions® ha supportato il padiglione tedesco in qualità di sponsor dei materiali.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: Problemi con l'umidità da risalita? Le soluzioni di Volteco contro la risalita capillare

L’umidità di risalita è una delle problematiche più diffuse, che intacca ogni tipologia di costruzione, da quella più datata a quella più recente senza distinzione.

Leggi

Contratto di Appalto tipo per lavori privati: aggiornamento marzo 2020

La nuova versione è stata integrata con le indicazioni sul versamento delle ritenute negli appalti e modificata nella sezione relativa alla “Privacy”.

Leggi

Codici ATECO DPCM 22 marzo 2020: le FAQ di Confindustria con tutti i chiarimenti per i casi limite

Primo elenco di FAQ che Confindustria ha elaborato al fine di supportare le imprese nella corretta interpretazione delle misure restrittive imposte dal DPCM 22 marzo 2020

Leggi

Coronavirus, Salone del Mobile rinviato al 2021

L'edizione 2020 del Salone del Mobile è stata sospesa a causa del coronavirus e rinviata al 13-18 aprile 2021.

Leggi

Sbloccacantieri, habemus Papam! Decreto approvato in CdM e pubblicato nella notte in Gazzetta Ufficiale

Sbloccacantieri, arriva l'approvazione definitiva del Consiglio dei Ministri dopo qualche giorno di stallo: fra le novità del testo diverse disposizioni in materia di semplificazione della disciplina degli interventi strutturali in zone sismiche, che intervengono sul dpr 380/2001

Leggi

Efficienza Energetica

Nuovo APE: Cosa cambia in Lombardia con i nuovi decreti?

La pubblicazione del decreto Requisiti Minimi e delle nuove Linee Guida per la certificazione porta innovazioni importantissime nella legislazione nazionale in materia di progetto e certificazione energetica degli edifici.
Questi cambiamenti riguardano anche i progettisti e i certificatori di Regione Lombardia. Tra le novità più eclatanti in Lombardia vi è il nuovo software CENED+2.0 di cui Logical Soft ha sviluppato il motore di calcolo.
TERMOLOG EpiX 6 integra il motore di CENED+2.0 ed è pronto per produrre il nuovo APE ed il file XML per il nuovo catasto energetico lombardo in vigore dal 1° di ottobre 2015.

Leggi

Impermeabilizzazione

Come risolvere infiltrazioni localizzate, su coperture di ogni genere

Si analizza qui un tipico problema di impermeabilizzazione, derivato da problemi alla copertura localizzati e ben individuabili.

Leggi

Dissesto idrogeologico: ecco il piano Conte "ProteggItalia" con tutta la documentazione tecnica e le risorse

Presentato ufficialmente il piano del Governo Conte contro il dissesto idrogeologico: risorse per 14,3 miliardi in 12 anni (4 dal nuovo governo). Fra due mesi Piano stralcio da 3 mld. Priorità alle opere post-emergenze del 2018 (3,1 miliardi). Disponibile l'allegato tecnico e le slide

 

Leggi

Finanziamenti all’edilizia scolastica: la tabella riepilogativa ufficiale del MIUR

Scuole: due miliardi di euro di risorse destinate ai comuni per l’edilizia scolastica sono in attesa del bollino della Ragioneria dello Stato. La tabella riepilogativa del MIUR con tutti i dettagli su provvedimenti e stato dell'opera

Leggi

Decreto Deleghe 2019: in arrivo novità importanti per appalti, edilizia, urbanistica, energia. Il testo

Decreto Deleghe, novità ovunque: dal commercio alle comunicazioni all’energia, dall’agricoltura all’edilizia, dai beni culturali allo spettacolo, dal turismo agli appalti, dalla riforma del codice civile a quella del codice della strada, fino al riordino della giustizia amministrativa e tributaria

Leggi

Fondo nazionale efficienza energetica: le regole applicative per imprese e pubbliche amministrazioni

Fondo nazionale efficienza energetica: regole operative, schemi di intervento, criteri di valutazione e sistemi di calcolo sono stati presentati al MISE da Invitalia, cui ne è affidata la gestione

Leggi