InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

Sul Tema

Pagina 40

Calcestruzzo Armato

Waterfront del Levante: Genova cambia anche grazie a Calcestruzzi Spa

Waterfront di Levante è l’ambizioso progetto progettato da Renzo Piano che segna una svolta epocale per Genova, sia per la grandezza dell’intervento sia per la riqualificazione dell’area dell’ex fiera. Alla Calcestruzzi Spa è affidato il fondamentale ruolo di fornire i materiali che consentano al costruttore CDS Holding di rispettare le rigorose normative ambientali alla base del progetto.

Leggi

Sostenibilità

La Matassina, prima azienda ad ottenere la FDES per le fibre d’acciaio e polimeriche

La FDES (Attestazione Ambientale e Sanitaria) interessa i prodotti per l’edilizia e include l’analisi del ciclo di vita del prodotto. Fornisce le informazioni relative agli impatti ambientali e di carattere sanitario con l’obiettivo di rendere Sostenibile la filiera produttiva.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Potenziamento della duttilità del calcestruzzo leggero ad alta resistenza rinforzato con fibre sostenibili

Uno studio dedicato al calcestruzzo fibrorinforzato leggero.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Consiglio di Stato: i prelievi dei campioni dalle strutture devono essere effettuati da laboratori (art. 59 del d.p.r. 380/2001)

Il Consiglio di Stato, Sezione V, con la sentenza n. 5795 del 16.06.2023, conferma la legittimità delle disposizioni delle NTC 2018 nella parte in cui riservano ai laboratori di cui all’art. 59 del DPR 380/2001 “il prelievo dei campioni dalla struttura” come “le eventuali prove complementari, compresi i carotaggi”.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il progetto dei nodi negli edifici nuovi in cemento armato

Il professor Edoardo Cosenza e il professor Antonio Bilotta del Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, affrontano il tema dei nodi negli edifici nuovi in cemento armato e la loro corretta progettazione, illustrando anche le formule di verifica contenute nelle NTC2018.

Leggi

Prefabbricati

INGENIO e ASSOBETON: accordo di mediapartnership per promuovere l'evoluzione dell'edilizia industrializzata

INGENIO e ASSOBETON, l'associazione che rappresenta il settore dei prefabbricati e manufatti cementizi in Italia, hanno siglato un accordo di mediapartnership che contribuirà alla divulgazione e alla promozione dell'edilizia industrializzata

Leggi

BIM

Infrastrutture: armature di elementi complessi e grandi opere in BIM

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come progettare in BIM le armature di elementi complessi in calcestruzzo.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento leggero e resistente Leca per la Reggia e il Real sito di Carditello

Il calcestruzzo leggero strutturale Leca-CLS 1600 è stato utilizzato nell’intervento di riqualificazione di un gioiello dell’architettura settecentesca, una delle dimore volute dalla dinastia reale dei Borbone di Napoli e progettata dall’architetto Francesco Collecini.

Leggi

Ponti e Viadotti

Interventi per la rinascita della rampa elicoidale del Polcevera a Genova

La rampa Elicoidale è l’unica parte rimasta dell’originale Viadotto Polcevera dopo la demolizione del 2019. La memoria descrive gli ammaloramenti di cui soffriva e il complesso degli interventi eseguiti tra il 2019 e il 2020 per porvi rimedio e per adeguare completamente l’opera alle attuali normative anche per le azioni sismiche.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Industria del cemento: le sfide del futuro

Mapei presenta un articolo tecnico sulle sfide del futuro nell’industria del cemento. Attraverso l’uso degli additivi e un corretto approccio all’innovazione è possibile tagliare le emissioni di CO2 e contribuire alla salvaguardia del pianeta e delle persone.

Leggi

Progettazione

INGENIO n. 113

On line il numero di giugno di INGENIO Smart Magazine. All'interno una selezione degli articoli pubblicati nell'ultimo mese. Scarica la rivista in PDF.

Leggi

Calcestruzzo Armato

L’innovazione nel mondo delle costruzioni: dalla ricerca alla pratica

Organizzato da ACI Italy Chapter ed ACI International con il supporto di Manini Prefabbricati, il prossimo 16 giugno si svolgerà ad Assisi un importante convegno sull’evoluzione delle tecnologie produttive in chiave di sostenibilità. INGENIO sarà mediapartner dell'evento.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Anello Ferroviario di Palermo: alcuni dettagli tecnici relativi al progetto

Il Dott. Gianguido Babini, Direttore Tecnico Centrale della A.A. D'Agostino Costruzioni Generali s.r.l. e Direttore Tecnico per l'appalto dell'Anello Ferroviario di Palermo, racconta alcuni dettagli tecnici del progetto.

Leggi

Ponti e Viadotti

Restauro Ponte Musmeci a Potenza: il progetto su un'infrastruttura di cemento armato vincolata

L'intervento di restauro è stato affidato allo studio spagnolo Fecor e sarà il primo realizzato su un ponte in cemento armato vincolato. Saranno utilizzati macchinari realizzati apposta e indagini endoscopiche e carotature.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Ripristini strutturali mediante post-tensione aggiuntiva: il caso di un viadotto sul Po

Scopo del presente articolo è dare un’indicazione generale degli aspetti tecnici e tecnologici necessari per una corretta progettazione di interventi di ripristino strutturale di ponti e viadotti che garantiscano un livello di durabilità idoneo alla vita utile dell’opera; ecco il caso studio del viadotto di attraversamento del fiume Po, fra i comuni di Dosolo (MN) e Guastalla (RE).

Leggi

Controlli e Diagnostica

I prelievi di calcestruzzo in opera, chi li deve eseguire?

A seguito della richiesta di chiarimento da parte di ALIG in relazione alla sentenza n. 3134/2022, del TAR Lazio, pubblicata il 18.03.2022, il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha fornito alcune indicazioni su come i Laboratori dovranno operare. In questo articolo una sintesi con qualche consiglio.

Leggi

BIM

Approfondimenti tecnici sulla progettazione BIM di elementi prefabbricati

Una raccolta di e-book, whitepaper e case study per scoprire tutte le potenzialità del BIM nella progettazione di elementi prefabbricati in calcestruzzo.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Calcestruzzo e innovazione digitale. Un binomio possibile?

Il know-how e l’expertise di Italcementi nel 3D printing per il prototipo del nuovo palazzetto dello sport di Treviglio. I dettagli del progetto.

Leggi

Dispositivi Antisismici

C.M.M. ISTER-BEND è il nuovo sistema di dissipazione sismica per edifici prefabbricati in c.a.

Nuovo sistema di dissipazione sismica a cicli molteplici C.M.M. ISTER-BEND: quando risulta congeniale e quando sceglierlo.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Deco Nuvolato Grip di Isoplam armonizza l’intera estensione del nuovo parco urbano a Wuhan

C’è un nuovo design in città: è il Talent Park di Wuhan in Cina. Il rivestimento Deco Nuvolato Grip di Isoplam disegna dolci sentieri in un’area verde di 3mila metri quadrati in cui arte e natura si mescolano in una nuova concezione di architettura urbana.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Carlo Pesenti, AD di Italmobiliare, è stato nominato Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica

Carlo Pesenti

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

L'impegno per una produzione sostenibile di cemento di Finnsementti

La sfida per una produzione sostenibile del cemento riguarda ogni azienda e ogni paese. Ecco la testimonianza di Finnsementti.

Leggi

Ponti e Viadotti

Identificazione dinamica di un viadotto ferroviario con travi a cassone in CAP

La presente memoria presenta i risultati di una campagna sperimentale mirata all’identificazione dinamica di un viadotto ferroviario con travi a cassone in calcestruzzo armato precompresso. Attraverso l’analisi delle accelerazioni misurate in esercizio è stato possibile identificare le principali forme modali dell’opera.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Il controllore tecnico

Chi è e qual è il compito di un Controllore tecnico? Nel caso di una pavimentazione in calcestruzzo cosa controlla? Come svolge il suo operato?

Leggi