Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 109

Superbonus 110%: cosa succede in caso di concorso in violazione? La responsabilità di fornitore e cessionario

L'Agenzia delle Entrate chiarisce il perimetro di applicazione e le specifiche del comma 6 art.121 DL Rilancio in materia di concorso in violazione

Leggi

Finanziamento progettazione per la bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto: il bando per l'anno 2018

Il Ministero dell'Ambiente ha indetto un bando per il finanziamento della progettazione preliminare e definitiva di interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto - annualità 2018

Leggi

Sicurezza sismica, riqualificazione energetica e valore di mercato dell'immobile: linee guida per i tecnici

Il documento "Indicazioni metodologiche preliminari sulle modalità di valutazione dell'efficienza energetica e della qualificazione sismica degli edifici nel valore di mercato" è stato redatto da Abi, Ania, Assovib, Cdp, Collegio nazionale agrotecnici, Collegio nazionale dei periti agrari, Confedilizia, Consiglio dell'Ordine nazionale dei dottori agronomi e forestali, Consiglio nazionale degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori, Consiglio nazionale ingegneri, Consiglio nazionale geometri, Consiglio nazionale dei periti industriali, Tecnoborsa

Leggi

Superbonus 110%: un mercato di oltre 3 miliardi l’anno che rischia di impantanarsi

Il Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri ha diffuso i dati sugli investimenti per interventi di risparmio energetico e per la mitigazione del rischio sismico con gli incentivi dell’Ecobonus e del Sismabonus, tratteggiando possibili scenari sugli effetti che avrà il Superbonus al 110% sul mercato dell'edilizia.

Leggi

Superbonus 110%, alla ricerca del periodo di imposta giusto. Le differenze tra criterio di cassa e di competenza

L'Agenzia delle Entrate chiarisce se, in caso sconto in fattura o cessione del credito, si possa fare riferimento - in luogo della data dell’effettivo pagamento - alla data di emissione della fattura da parte del fornitore, anche nel caso in cui sia emessa fattura in forma anticipata

Leggi

Superbonus 110% anche con lavori pagati da una società finanziaria

Agenzia delle Entrate: può richiedere il Superbonus 110% anche un contribuente che per effettuare gli interventi ricorre a un contratto di locazione finanziaria

Leggi

Dl Ristori, RPT «I professionisti tecnici esclusi ancora una volta»

La Rete Professioni Tecniche ha scritto al Premier Giuseppe Conte manifestando il disappunto per il trattamento riservato a tutti i professionisti italiani e a quelli tecnici in particolare, esclusi dai due Decreti Ristori.

Leggi

Superbonus, i professionisti tecnici chiedono la proroga almeno fino al 2023

La Rete delle Professioni Tecniche (RPT) ha scritto una lettera al Premier Giuseppe Conte e al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri per chiedere una proroga del Superbonus al 110% almeno fino al 2023.

Leggi

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia lancia il Portale dei Dati Aperti

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha inaugurato il Portale dei dati Aperti che consentirà di accedere liberamente e in modo tempestivo all'enorme patrimonio di informazioni dell'Istituto.

 

Leggi

Superbonus 110%, altri chiarimenti ufficiali: edifici mono e bifamiliari, cappotto termico, polizze assicurative

In audizione dinanzi alla Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, il direttore del Fisco Ruffini ha anticipato che le Entrate pubblicheranno ulteriori chiarimenti sul Superbonus 110% in una nuova circolare

Leggi

Coperture

Gibus: pergole e tende da sole più accessibili grazie a Ecobonus, sconto in fattura e Superbonus

In virtù di quanto stabilito dal Decreto Rilancio, anche le pergole e le tende da sole proposte da Gibus possono godere di importanti detrazioni fiscali con la possibilità di fruire della vantaggiosa opzione “sconto in fattura”.

Leggi

Incentivi

Bonus Casa: riqualificare il patrimonio edilizio esistente con le soluzioni Mapei

Mapei è al fianco dei propri clienti con le sue soluzioni e la consulenza dei suoi tecnici per gli interventi di riqualificazione agevolati previsti dai Bonus Casa. In questa pagina tutti i dettagli

Leggi

Superbonus

Il SuperBonus ci darà una SuperCasa?

Il SuperBonus è un’opportunità unica, ma che purtroppo si è presentata come un'ingarbugliata giungla di articoli e ad oggi i progetti sono pochi. Il parco immobiliare ha davvero bisogno di essere riqualificato! Oltre l'efficienza serve la sicurezza

Leggi

Patentini Edilizia

Patentino posatori pavimenti in calcestruzzo: come determinare la produttività delle squadre di posa

Nell'attesa di una norma sulla qualifica delle figure operative connesse alla realizzazione di pavimentazioni in calcestruzzo, questo articolo può essere utile ai Capi Squadra e Responsabili Commesse per definire la produttività delle squadre.

Leggi

Liberi professionisti in malattia o infortunio: tutto sul disegno di legge di tutela per i mancati adempimenti

La legge introduce tutele inedite per i professionisti che dovessero ammalarsi o subire un infortunio e per i clienti-contribuenti che l'attuale normativa sottopone a sanzioni in caso di mancato adempimento di atti a carico del libero professionista, con sospensione fino a 45 giorni delle scadenze

Leggi

Testo Legge di Bilancio 2021, ecco la prima bozza: prorogati tutti i bonus edilizi ma il Superbonus non c'è

Fino al 31 dicembre 2021 è in vigore il meccanismo agevolativo per le ristrutturazioni edilizie (dal bonus facciate all'acquisto dei mobili, dall'efficienza energetica al recupero del patrimonio edilizio)

Leggi

Digitalizzazione

La Renovation Wave e il Super Bonus: Riflessioni sulla Digitalizzazione del Settore

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Inarcassa per i professionisti tecnici: finanziamenti con contributo in conto interessi e fondo di garanzia

Possono accedere al finanziamento agevolato Covid-19 tutti gli iscritti ad Inarcassa, anche componenti o soci di una società di professionisti o società tra professionisti, senza limiti di età, in possesso di determinati requisiti

Leggi

Sismabonus

L'ecosismabonus per installazione centrale termica o collettori vale sia per i privati sia per aziende e società

Agenzia delle Entrate: il bonus combinato sisma-eco può essere fruito anche ai soggetti Ires, se l'intervento a cui si riferisce riguarda una parte comune di edificio condominiale e interessa il suo involucro con un'incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda

Leggi

Riparte l’Osservatorio sull’Urbanistica e l’Edilizia a Cagliari. Marianna Fiori eletta presidente sino al 2021

Riprende l’attività dell’Osservatorio voluto dall’Amministrazione del Comune di Cagliari e dalla Rete delle Professioni Tecniche per affiancare gli uffici come supporto per l’aggiornamento e l’interpretazione delle norme.

Leggi

Bonus Covid-19 adeguamento luoghi di lavoro: non vale per verande, porticati e lavori edilizi extra

Agenzia delle Entrate: lo sconto si applica esclusivamente agli interventi necessari al rispetto delle prescrizioni sanitarie, stabiliti da disposizioni normative o dalle linee guida delle amministrazioni

Leggi

Superbonus, gli ingegneri incontrano il ministro Patuanelli: «Prorogarlo al 2023»

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha incontrato il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli: al centro del confronto alcuni temi rilevanti per la categoria, con un focus sulle criticità rilevate in merito al Superbonus 110%.

 

Leggi

Anche l'altana veneziana rientra nel Bonus Facciate

Agenzia delle Entrate: l'altana veneziana contribuisce al decoro dell'edificio ed è assimilabile ad un balcone che sta in aggetto alla facciata

Leggi

Manutenzione impianti: l'Iva agevolata non è per tutti! Impianti per abitazioni sì, attrezzature da lavoro no

Agenzia delle Entrate: gli interventi di manutenzione ordinaria possono beneficiare dell’Iva agevolata al 10% se previsti obbligatoriamente per legge e se effettuati su edifici a prevalente destinazione residenziale

Leggi