
Archivio
Pagina 45
Arte ed evoluzione della progettazione, un saggio premonitore di Elio Giangreco e Konrad Wachsmann
All'uscita delle nuove norme tecniche che concludono l'era delle tensioni ammissibili vale la pena di rileggere un saggio scritto da due grandi della tecnica delle costruzioni
Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni 2018: principi, novità, applicazioni
A Napoli uno dei primi eventi di approfondimento sulle nuove Norme Tecniche
Elezioni, nessuna attenzione per le costruzioni e la professione dal mondo politico
L'ultimo Editoriale di Andrea Dari sul tema della poca attenzione dedicata dalla politica ai temi concreti del Paese
Acciaio per cemento armato: pubblicate due nuove norme UNI
Acciaio per cemento armato: pubblicate due nuove norme UNI
#NTC, #BIM, Dl50, #CAM ... Riflessioni per capire perchè non usciamo dalla crisi
Riflessioni di Andrea Dari sul perchè sia così difficile uscire dalla crisi
NTC 2018: il decreto per la pubblicazione delle nuove Norme Tecniche è stato firmato
Ora manca la pubblicazione in GU e poi dopo 30 giorni saranno in vigore
Calcestruzzo: gli aggregati naturali costano troppo poco ?
Intervista a Giuseppe Marchese, Consigliere Delegato e Direttore Generale di Calcestruzzi Spa, sul tema del riciclo e della sostenibilità
NTC 2018: anche Borrelli e Minniti hanno firmato le Norme Tecniche, ora la pubblicazione in GU
Sono arrivate tutte le firme, ci siamo con a pubblicazione del decreto delle Norme Tecniche
Calcestruzzo Armato
Cemento: BUZZI UNICEM punta per un ritorno alla redditività anche in Italia
BUZZI UNICEM, dopo aver inglobato CEMENTI ZILLO, punta a un MOL positivo per il 2018 anche in Italia
L’anno che verrà: uscita norme tecniche, BIM alla prova dei fatti, sulla ricostruzione occorre un cambio di passo
L’anno che verrà: uscita delle norme tecniche delle costruzioni (NTC), il BIM alla prova dei fatti, e sulla ricostruzione occorre un cambio di passo
Alea iacta est: EQUO COMPENSO è legge, ma la battaglia si è conclusa ?
Andrea Dari torna sul tema dell'equo compenso dei professionisti, perchè la battaglia per la giusta tariffa è solo iniziata
Sessa avvia revisione Linee Guida per la valutazione e riduzione del rischio sismico nel patrimonio culturale
Il prof. Antonio Borri aveva lanciato l'appello con una Lettera Aperta scritta su INGENIO e rivolta al Presidente del Consiglio Superiore dei LLPP...
Ma chi ti ha dato la patente ? un ingegnere
Il futuro della guida autonoma è già iniziato. SIAMO PRONTI ? Le Tesla sarebbero già in grado di “guidare”...
Lettera aperta per Edoardo Cosenza: serve una norma UNI per le strutture in calcestruzzi stampati
questa lettera aperta al Presidente della Commissione Ingegneria strutturale dell'UNI, il Prof. Edoardo Cosenza, perchè avvi al più presto un gruppo in sede UNI dedicato alla stampa 3D.
La rivoluzione digitale del vivere che cambierà le città, gli edifici, e le professioni
Gli edifici verranno progettati così come lo si fa oggi? il BIM sarà il primo passaggio evolutivo verso un nuovo paradigma delle costruzioni ? la gestione digitalizzata degli edifici e dei quartieri porterà alla nascita di nuove figure professionali ? l’invasione di domotica porterà a un problema di Security dei dati ?
Livelli di Progettazione: approvato lo schema di decreto, ecco in anteprima le novità
Approvato dall’Assemblea Generale del Consiglio Superiore del LLPP lo Schema di decreto ministeriale recante “Definizione dei...
DIGITAL&BIM Italia: un esempio di fiera che funziona
Oggi è partita DIGITAL&BIM Italia e il dubbio lo avevano in tanti: una Fiera Italiana dedicata al tema del BIM e della DIGITALIZZAZIONE delle COSTRUZIONI può funzionare ?
Tariffe professionali: a Beppe e Arma' famo lo sciopero della fame pure noi
Caro Giuseppe (Cappochin), caro Armando (Zambrano), caro Gabriele (Scicolone), caro Egidio (Comodo), caro Francesco (Peduto): facciamo anche noi lo sciopero della fame, per la difesa dello IUS PRETIUM
Si rinnovano le Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale: una breve prima analisi
Pubblicate le Linee Guida sui calcestruzzi Andrea Dari ne fa un primo esame evidenziando le novità del documento del Servizio Tecnico Centrale
Linee Guida sul Calcestruzzo Strutturale: Andrea Dari traccia una prima analisi
Pubblicate le Linee Guida sui calcestruzzi Andrea Dari ne fa un primo esame evidenziando le novità del documento del Servizio Tecnico Centrale
4 euro/ora: il caporalato di stato delle professioni
Gli onorari di cui all'art. 4 della legge 8 luglio 1980, n. 319, sono rideterminati nella misura di euro 14,68 per la prima vacazione e di euro 8,15 per ciascuna delle vacazioni successive.
Ultim'ora NTC: Norme Tecniche - per la pubblicazione si procederà per step
Un importante novità sull’iter di pubblicazione delle norme tecniche: durante i lavori della commissione relatrice si è ravvisata la necessità di snellire la Circolare
Sismabonus
Massimo Sessa: novità in vista per il SISMABONUS e aggiornamento sulle NTC
Intevista a Massimo Sessa, presidente del Consiglio Superiore dei LLPP: novità su SISMABONUS per i capannoni e aggiornamento sullo stato delle nuove NTC
I CAM sono l’argomento del giorno, ATECAP spiega come fare
I CAM entrano negli appalti e diventano argomento chiave per competere nell’acquisizione di punteggi.