Holcim Italia

Forza. Azione. Passione.

Contatti: Sito Web LinkedIn

Curriculum

Holcim (Italia) Spa è uno dei principali produttori di materiali da costruzione ed è la group company italiana di Holcim, leader mondiale nella fornitura di soluzioni sostenibili ed innovative nel settore dell'edilizia. Il core business di Holcim (Italia) è costituito dalla produzione di calcestruzzo, cemento, aggregati e dai relativi servizi. 

La storia di Holcim (Italia) inizia nel 1928 con la costruzione della prima unità produttiva cemento a Merone (CO). La nostra rete globale, l'esperienza pluriennale e l’elevato standard di qualità ci rendono  leader di settore per quanto concerne soluzioni di edilizia sostenibile e innovazione. L'azienda è infatti in grado di soddisfare diverse esigenze in modo rapido e flessibile e di individuare ed elaborare soluzioni su misura per il settore delle costruzioni.Al centro del nostro successo ci sono le nostre persone che tuteliamo e formiamo costantemente.

Holcim Italia fa inoltre un utilizzo responsabile delle risorse naturali nell’intera catena di creazione del valore promuovendo comportamenti orientati a sostenere e rispettare gli equilibri ambientali esistenti sino a predisporre un protocollo operativo all'insegna della tutela, del miglioramento e potenziamento della biodiversità dei siti estrattivi. Ove possibile, l’azienda impiega materie prime e combustibili alternativi e predilige i prodotti che contribuiscono a migliorare l'equilibrio ambientale. 

Struttura societaria

Tutte le attività di Holcim (Italia) fanno capo a Holcim Gruppo (Italia) S.p.A., holding capogruppo che esercita funzioni di direzione e di coordinamento delle società controllate (di cui detiene la totalità o la maggioranza delle azioni o quote sociali) e di gestione delle partecipazioni nelle collegate (con quote inferiori al 50%).

Holcim Gruppo (Italia) S.p.A. detiene il 100% di Holcim (Italia) S.p.A. che, a sua volta, detiene il 100% di Holcim Aggregati Calcestruzzi S.r.l., di Geocycle (Italia) S.r.l. e di Fonte Curella S.r.l.

Struttura produttiva

La struttura produttiva di Holcim (Italia) si compone di:

  • 2 unità produttive cemento, di cui 1 a ciclo completo (con forno) a Ternate (VA) e 1 stazione di macinazione a Merone (CO);
  • 5 cave di aggregati (sabbia e ghiaia);
  • 11 impianti di calcestruzzo;
  • 3 terminali di importazione cemento.

 

Archivio

Calcestruzzi Holcim per il nuovo headquarters del Gruppo CAP a Milano

Edificio in calcestruzzo innovativo e sostenibile che rappresenta nella sua forma di "arca" che fluttua sull'acqua la natura...

Leggi

Holcim e Geocycle alla Milano Design Week con soluzioni innovative legate all'economia circolare

L’obiettivo di Holcim Italia è quello di contribuire al progresso delle persone e del pianeta, con soluzioni innovative e sostenibili che rispettino l’ambiente e contribuire alla realizzazione di città più green e infrastrutture più smart, rendendole già da oggi una realtà che migliori la qualità della vita di tutti.

Leggi

Calcestruzzi Holcim per il nuovo Polo Chirurgico dell’Ospedale San Raffaele

Holcim ha fornito i suoi calcestruzzi sostenibili per la realizzazione del nuovo Polo Chirurgico e delle Urgenze San Raffaele: una struttura...

Leggi

Calcestruzzo green Holcim per costruire nuovi stabilimenti industriali

Per la realizzazione del nuovo stabilimento di Vetropack Group, azienda svizzera leader europea nella produzione dei contenitori in vetro, Holcim...

Leggi

Holcim amplia la gamma dei cementi sostenibili ECOPlanet per diventare sempre più 'green'

Recentemente annunciata dal Gruppo Holcim la nuova "Strategia 2025 - Accelerazione della crescita sostenibile": il prossimo capitolo del percorso che l’azienda sta attuando per diventare il leader globale nella fornitura di soluzioni innovative e sostenibili per il settore delle costruzioni. ECOPlanet è elemento fondamentale di questo percorso.

Leggi

Riciclo degli scarti da costruzione e demolizione per produrre cemento green

Per raggiungere l’obiettivo zero emissioni e favorire l’economia circolare, una delle leve fondamentali per ridurre l'impatto da carbonio risiede nella scelta delle materie prime per la produzione di clinker. Tra le soluzioni che Holcim Italia sta implementando grazie alla sua consociata Geocycle c’è l’utilizzo di scarti da costruzione e demolizione (CDW).

Leggi

Cemento Green: Holcim lancia l'innovativo ECOPlanet Prime

Holcim Italia lancia il suo nuovo cemento innovativo e sostenibile ECOPlanet Prime a base di pozzolana naturale calcinata.

Leggi

Holcim Health & Safety Day 2015

Data di pubblicazione originale dell'articolo: 28/4/2015 Oggi, 28 Aprile 2015, in occasione della giornata mondiale della sicurezza e salute nei...

Leggi

Vincitori Global Holcim Awards competition: numerosi i progetti europei

Pinnacle of third USD 2 million Global Holcim Awards competition Integrated solutions in Burkina Faso, Brazil and Germany win top awards in...

Leggi

Inaugura oggi, 30 novembre, il nuovo Citylife Shopping District realizzato con calcestruzzi speciali Holcim

Circa 12.000 metri cubi di calcestruzzo per i 32.000 mq del più grande centro commerciale urbano d’Italia all’interno di quello che diventerà il più vasto parco pubblico della città di Milano:apre il nuovo Citylife District shopping centre.

Leggi

Doppia novità per Doppio Misto di HOLCIM - linea predosati

Doppia novità per Doppio Misto di HOLCIM - linea predosati

Leggi

Juries to evaluate record number of LafargeHolcim Awards projects

Juries to evaluate record number of LafargeHolcim Awards projects

Leggi

Per l’IKEA Centres di Roncadelle una pavimentazione in calcestruzzo senza fessurazioni

Realizzazione della pavimentazione in calcestruzzo dell’IKEA Centres di Roncadelle

Leggi

Joint Venture tra Holcim e Colacem per il calcestruzzo

Holcim e Colacem hanno siglato un accordo per la divisione calcestruzzi. La notizia sui quotidiani di oggi diffusa dai sindacati. Sul sito di...

Leggi

Calcestruzzo faccia-vista per la Fondazione Feltrinelli a Milano

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in Porta Volta: un progetto per Milano e i suoi cittadini. Un nuovo edificio completamente trasparente progettato dallo studio Herzog & de Meuron per la casa editrice Feltrinelli e la Fondazione Feltrinelli.

Leggi

Holcim (Italia) e Holcim Aggregati Calcestruzzi confermano presenza su mercato italiano

Lo faranno con una rete di impianti competitivi e con strutture che auspicabilmente, all’esito delle procedure avviate, potranno recuperare...

Leggi

Metro Milano, Linea Lilla: il contributo di Holcim ad una eccellenza tecnologica

Holcim, partner importante per la fornitura di calcestruzzo e cemento per la realizzazione della linea LILLA della Metro di Milano

Leggi

Holcim per la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in Porta Volta

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in Porta Volta: un progetto per Milano e i suoi cittadini. Un nuovo edificio completamente trasparente...

Leggi

HOLCIM GETTA NUOVE FONDAMENTA PER LA MILANO DEL FUTURO: TORRE LIBESKIND A CITYLIFE

Cantiere Citylife: un altro getto di fondazione per un nuovo grattacielo, la Torre Libeskind, e con esso un nuovo record per Holcim: stavolta 5.890 mc in 30 ore

Leggi

Fondazioni della TORRE LIBESKIND: Holcim getta 5.890 mc di cls in 30 ore

HOLCIM getta le fondazioni della TORRE LIBESKIND a Citylife (Milano)

Leggi

BOSCO VERTICALE: un successo per le costruzioni in cemento armato

Il Bosco Verticale di Milano si aggiudica un nuovo riconoscimento: il Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH), organismo...

Leggi

Rapporto annuale di Sostenibilità ‘GRI G4 Comprehensive’ per Holcim Gruppo (Italia) S.p.A.

Il Rapporto di Sostenibilità di Holcim Gruppo (Italia) S.p.A., pubblicato con cadenza annuale, è uno strumento di comunicazione trasparente del processo di gestione dei temi di sostenibilità dell’azienda, espressione dei valori, delle strategie e delle performance raggiunte durante il periodo di rendicontazione. Tale strumento consente all’azienda di riferire ai propri stakeholder (portatori d’interesse) su quanto essa ha realizzato per contribuire allo sviluppo sostenibile, ossia la sua performance non finanziaria, senza tralasciare, accanto agli impatti positivi, gli eventuali impatti negativi derivanti dalla sua attività, in un’ottica di trasparenza.

Leggi

A Holcim Aggregati Calcestruzzi srl le 3 stelle del Rating Legalità

l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato assegna a Holcim Aggregati Calcestruzzi S.r.l. il punteggio massimo di tre stelle del Rating di Legalità.

Leggi

TORRE HADID: il grande getto della fondazione

Nasce un’altra area dominata da grattacieli che modificano lo skyline di Milano e Holcim è di nuovo protagonista orgogliosa, così come lo è stata per Porta Nuova, di un’importante fase di sviluppo della città.

Leggi