Archivio
Pagina 150
Ricostruzione Centro Italia: ecco le ordinanze sul Fondo per le Funzioni Tecniche e sul DURC
Ricostruzione Centro Italia: sul sito del Commissario straordinario per la ricostruzione sono state pubblicate le nuove ordinanze n. 57 e n. 58 del 4 luglio 2018 inerenti il Fondo di cui all’art. 113, comma 2, del Codice dei contratti e il Durc
Fatturazione elettronica: tutti i chiarimenti fiscali. Nessuna sanzione per i piccoli ritardi
Agenzia Entrate: le fatture elettroniche inviate al Sistema di Interscambio con un minimo ritardo non saranno soggette a sanzioni nel caso in cui l’invio non pregiudichi la corretta liquidazione dell’imposta
Locazioni brevi: scadenza comunicazione dati posticipata al 20 agosto 2018
Agenzia delle Entrate: più tempo per la comunicazione dei dati relativi alle locazioni brevi. La scadenza slitta dal 30 giugno al 20 agosto 2018
Regolamento edilizio unico: dentro anche la Basilicata. Siamo a 12 regioni
Regolamento edilizio tipo (RET): la Basilicata è la dodicesima Regione ad avere recepito l'Intesa dopo Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Puglia, Veneto, Piemonte e Abruzzo, Marche e Toscana
Cura Italia: tutte le proroghe in materia di prevenzione incendi ai tempi del Coronavirus
In una circolare, il Capo del corpo nazionale dei VVFF esamina nel dettaglio le norme inerenti la prevenzione incendi contenute nel decreto legge 18/2020
Cantieri edili e Durc on line: proroga ufficiale al 15 giugno 2020
Ministero del Lavoro: i Durc On Line che riportano nel campo "Scadenza Validità" una data compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020 conservano la loro validità fino al 15 giugno 2020
Servizi di verifica di attrezzature, macchine e impianti: la guida speciale INAIL
Sicurezza: l'Inail ha elezionato alcuni ambiti di verifica e, per ciascuna, redatte specifiche schede di sintesi per illustrare le modalità di richiesta e l’iter procedurale di attivazione
Regolamento edilizio unico: nel "club" anche la Toscana. Siamo a 11 regioni su 20
La Toscana recepisce il Regolamento edilizio tipo: ampie deroghe in caso di "conflitto" con il dimensionamento dei piani e nei comuni del cratere
Direttore dei lavori e dell’esecuzione: decreto in Gazzetta. Tutti i dettagli
Il decreto 49/2018 del MIT, pubblicato in GU e in vigore dal prossimo 30 maggio 2018, contiene le linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione
Direttore dei Lavori: ok della Corte dei Conti, decreto verso la Gazzetta Ufficiale
Decreto Direttore dei Lavori: nel provvedimento si tiene conto delle osservazioni del Consiglio di Stato, del parere della commissione Ambiente della Camera e del lavoro tecnico in sede di Conferenza Unificata
Edilizia scolastica: il riepilogo su tutti i finanziamenti possibili
L'Anci ha pubblicato una nota di approfondimento su: programmazione unica triennale 2018/2020 (mutui BEI), fondo per le verifiche di vulnerabilità e progettazione degli enti locali e decreto interministeriale sulla messa in sicurezza antincendio
Anziani e disabili: in Emilia-Romagna 2 milioni di euro per ascensori negli alloggi di edilizia pubblica
La Regione Emilia Romagna stanzia dei fondi per installare ascensori e montascale negli stabili di edilizia residenziale pubblica attraverso uno specifico bando
Rimozione amianto in sicurezza: le linee guida del Piemonte
La Regione Piemonte fornisce indicazioni per la redazione dei Piani di lavoro (PDL) per la rimozione dell’amianto o di materiali contenenti amianto in matrice compatta e friabile, sulla base di quanto stabilito dall’art. 256 del d.Lgs. 81/2008
Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) e gli edifici scolastici: nota esplicativa ANCI
Edilizia scolastica: la nota di lettura ANCI è dedicata ai cambiamenti apportati dalle nuove NTC 2018
Opere incompiute: aggiornamento entro il 31 marzo 2018
Le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori debbono assicurare l'aggiornamento 2017 dell'elenco anagrafe delle opere pubbliche incompiute del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti entro il 31 marzo 2018
Efficienza energetica e fonti rinnovabili: in arrivo le linee guida nazionali. La bozza di decreto
Nella Conferenza Unificata del 21 marzo l'esame per l'Intesa dello schema di decreto sulle linee guida per semplificare e armonizzare le procedure autorizzative per l’installazione di impianti per l'efficienza energetica e per le fonti rinnovabili
Regolamento edilizio unico: anche l'Abruzzo recepisce lo schema tipo
Regolamento edilizio tipo: la Regione Abruzzo recepice e i comuni abruzzesi dovranno, entro 180 giorni dalla pubblicazione della deliberazione, adeguare i propri regolamenti edilizi allo Schema di regolamento ed ai relativi allegati, in quanto prescrittivi
Fondo Investimenti: 2.9 miliardi per l'edilizia scolastica
All'interno del Fondo Investimenti di 36 miliardi complessivi, approvato nel CDM del 22 febbraio, sono stati stanziati 2,9 miliardi per l’edilizia scolastica e circa 200 milioni per quella universitaria
Glossario edilizio unico: gazebo, pergolati e canne fumarie senza permessi. Il testo del decreto approvato
Nel decreto del MIT - Semplificazione approvato in CU, arrivano le prime 58 definizioni degli interventi di edilizia privata che non richiedono comunicazioni (Cil, Cila, Scia) né permesso di costruire. La lista comunque resta sempre aperta
Edilizia libera: sostituzione infissi e opere di manutenzione nella lista. I dettagli
Opere di manutenzione o di rifinitura, sostituzione infissi, controsoffitti, installazioni servoscala, tra gli altri, saranno inseriti nel glossario nazionale unico degli interventi di edilizia libera 'in approvazione definitiva' nella Conferenza Unificata del 22 febbraio
Barriere architettoniche: definito il riparto per regioni
I fondi, molto attesi dalle Regioni e dai cittadini, coprono buona parte dei fabbisogni inevasi fino al 2017, segnalati negli ultimi mesi dalle Regioni al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Cantieri edili: chi va avanti e chi deve chiudere? Come e dove si applica il nuovo Decreto Coronavirus
Una nota esplicativa dell’ANCE illustra le nuove misure del DPCM 22 marzo 2020 che riguardano il settore delle costruzioni, chiarendo quali attività sono sospese e quali possono andare avanti
Climatizzatori di scuole, attività turistiche, uffici, strutture sanitarie: nuove regole di prevenzione incendi
Il nuovo decreto del Ministero dell'Interno, che sarà in vigore dal 18 giugno 2020 (90 giorni dopo la pubblicazione), elimina alcune restrizioni relative all'uso dei fluidi refrigeranti, contenute nelle regole tecniche verticali delle sei attività menzionate
Coronavirus, regole e modello di richiesta per la moratoria dei prestiti bancari a PMI e professionisti
L’art. 56 del DL Cura Italia consente alle micro e piccole e medie imprese e ai professionisti di poter ricorrere ad una vera e propria moratoria per far fronte alle difficoltà connesse all’epidemia di COVID-19