Biennale Architettura | Architettura | Progettazione | Restauro e Conservazione | Design
Data Pubblicazione:

Biennale Architettura 2025: il Ministero della Cultura Saudita porta a Venezia design, artigianato e innovazione

In occasione della Biennale Architettura 2025, il Ministero della Cultura saudita organizzerà a Venezia, presso l’Abbazia di San Gregorio, un articolato programma di eventi tra architettura, design, arti visive e artigianato. Con la mostra “Rooted Transience” e numerosi workshop, talk e collaborazioni con istituzioni italiane, l’iniziativa promuove l’innovazione culturale saudita e il dialogo internazionale su patrimonio e creatività contemporanea.

Il Ministero della Cultura Saudita ospiterà un programma di eventi culturali a Venezia in occasione della Biennale Architettura 2025

Riyadh – Il Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita si prepara a ospitare un ricco programma di eventi culturali presso l’Abbazia di San Gregorio a Venezia dal 10 maggio al 23 novembre 2025. Questa iniziativa rientra nella partecipazione ufficiale dell’Arabia Saudita alla 19ª Biennale Architettura di Venezia.

Attraverso un programma culturale curato, vario e intellettualmente stimolante, il Ministero metterà in risalto la varietà della cultura saudita e la sua rinascita creativa contemporanea, contribuendo al contempo al dibattito globale su temi chiave come la conservazione del patrimonio culturale e l’innovazione artistica.

Gli eventi previsti toccheranno diversi settori culturali, tra cui architetturadesign, tradizioni e patrimonio culturale, arti visive, moda e arte culinaria.

Il programma includerà anche tavole rotonde e workshop specializzati su mestieri tradizionali e altri ambiti, offrendo alla comunità internazionale uno sguardo approfondito sulle caratteristiche distintive della cultura saudita, la sua unicità e le sue profonde radici di storica civiltà.

Le attività culturali si svolgeranno all'interno dell'Abbazia: il piano terra sarà dedicato alla mostra “Rooted Transience”, parte degli Eventi Collaterali ufficiali della Biennale Architettura 2025 e che presenta il progetto vincitore dell’AlMusalla Prize 2025.

 

AlMusalla Prize for Islamic Arts Biennale 2025 in Arabia Saudita.
AlMusalla Prize for Islamic Arts Biennale 2025 in Arabia Saudita. (Islamic Arts Biennale 2025)

 

Lanciato dalla Diriyah Biennale Foundation (DBF), il premio è un concorso internazionale per la progettazione di musalla, spazi destinati alla preghiera e alla riflessione, aperto a tutti.

Il piano superiore ospiterà una sala conferenze completamente attrezzata, dedicata alla programmazione di eventi culturali d’eccellenza che si svolgeranno durante l’intero periodo della Biennale. Questi eventi sottolineeranno l’eccellenza artistica e culturale dell’Arabia Saudita attraverso collaborazioni con importanti istituzioni culturali e artistiche di Venezia e di tutta l’Italia.

Nell’Abbazia sarà inoltre presente uno spazio retail con una selezione curata di prodotti artigianali rappresentativi del patrimonio culturale saudita, oltre a un’offerta culinaria di alta qualità come il tradizionale caffè saudita e i datteri.

Gli eventi culturali organizzati dal Ministero della Cultura nell’ambito della Biennale di Venezia 2025 rappresentano un elemento chiave degli sforzi in corso per rafforzare la presenza della cultura saudita sulle più prestigiose piattaforme internazionali e per far conoscere alla comunità globale l’ampiezza e la varietà del patrimonio culturale del Regno e la vitalità estetica e creativa della sua scena artistica—riflesso della rinascita culturale in atto nel Regno.

 


Il Ministero della Cultura dell'Arabia Saudita

L’Arabia Saudita vanta una vasta storia artistica e culturale. Il Ministero della Cultura sta sviluppando l’economia culturale del Paese e arricchendo la vita quotidiana di cittadini, residenti e visitatori. Attraverso la supervisione di 11 commissioni culturali specifiche, il Ministero sostiene e preserva una cultura vibrante, fedele al suo passato e proiettata verso il futuro, valorizzando il patrimonio e promuovendo nuove e ispiranti forme di espressione per tutti. Segui il Ministero della Cultura sui social media: X @MOCSaudi (in arabo); @MOCSaudi_En (in inglese) | Instagram @mocsaudi

  

La Diriyah Biennale Foundation

Ispirata dai cambiamenti in atto in Arabia Saudita e dal sito storico di Diriyah, e presieduta da S.A.R. il Principe Badr bin Abdullah bin Farhan Al Saud, la Diriyah Biennale Foundation (DBF) svolge un ruolo cruciale nel coltivare l’espressione creativa e nel promuovere l’apprezzamento per la cultura, le arti e il loro potenziale trasformativo. La Fondazione aspira a diventare un catalizzatore per l’apprendimento continuo e serve le comunità saudite offrendo opportunità di interazione con la vivace scena artistica locale. Al centro della sua missione vi è l’organizzazione di due Biennali ricorrenti di arte contemporanea e islamica di livello mondiale, programmi educativi interattivi durante tutto l’anno e la gestione dell’attivazione di JAX, un distretto creativo con patrimonio industriale a Diriyah. In questo momento storico di evoluzione e crescita per l’Arabia Saudita, le Biennali della DBF presentano alcuni dei principali artisti del mondo, promuovono lo scambio culturale tra il Regno e le comunità internazionali, favoriscono il dialogo e la comprensione e rafforzano il ruolo dell’Arabia Saudita come centro culturale di rilievo.

Immagini

Biennale di Venezia

Progetto vincitore dell’AlMusalla Prize 2025.

Architettura

L'architettura moderna combina design innovativo e sostenibilità, mirando a edifici ecocompatibili e spazi funzionali. Con l'adozione di tecnologie avanzate e materiali sostenibili, gli architetti moderni creano soluzioni che affrontano l'urbanizzazione e il cambiamento climatico. L'enfasi è su edifici intelligenti e resilienza urbana, garantendo che ogni struttura contribuisca positivamente all'ambiente e alla società, riflettendo la cultura e migliorando la qualità della vita urbana.

Scopri di più

Biennale Architettura

News e approfondimenti che riguardano la Biennale di Architettura di Venezia.

Scopri di più

Design

Il design in edilizia è progettazione integrata: INGENIO raccoglie articoli, soluzioni e tecnologie per affrontare estetica, funzione e innovazione nei progetti e nei cantieri.

Scopri di più

Progettazione

La progettazione costituisce un passaggio fondamentale nell’intero processo edilizio, poiché determina in maniera significativa la qualità, la...

Scopri di più

Restauro e Conservazione

Con il topic "Restauro e Conservazione" vengono raccolti tutti gli articoli pubblicati che esemplificano il corretto approccio a quel sistema di attività coerenti, coordinate e programmate, dal cui concorso si ottiene la conservazione del patrimonio culturale.

Scopri di più

Leggi anche