Approfondimenti

Pagina 397

Tecniche di protezione dal fuoco di strutture a tunnel

La problematica degli incendi nelle strutture a tunnel è particolarmente importante sia per la possibile alta percentuale di vite umane che...

Leggi

IMPIANTI IDRICI ANTINCENDIO: le scelte in fase di progettazione

IMPIANTI IDRICI ANTINCENDIO: le scelte in fase di progettazione

Leggi

Aggregati plastici riciclati per calcestruzzi: alcune considerazioni sul comportamento al fuoco

Aggregati plastici riciclati per calcestruzzi: alcune considerazioni sul comportamento al fuoco

Leggi

Antincendio

Normativa antincendio per le attività commerciali: il presente, il DM 27.7.2010

Dopo aver visto i principali incendi nelle attività commerciali e la prima normativa ormai datata che regolava le attività...

Leggi

Vulnerabilità sismica degli impianti antincendio

PREMESSA Gli eventi tellurici sia recenti che passati hanno evidenziato che i danni registrati dai componenti non strutturali quali gli impianti...

Leggi

Antincendio

Le aperture di smaltimento di fumo e calore di emergenza

Una nuova misura introdotta dalle Norme Tecniche di Prevenzione Incendi – DM 03/08/2015

Leggi

Resistenza delle pareti in muratura alle esplosioni dovute a fughe di gas

Resistenza delle pareti in muratura alle esplosioni dovute a fughe di gas

Leggi

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

Leggi

Sismica

FLAMES OF ARCHITECTURE: Il linguaggio dell’immaginario, la rappresentazione ed il controllo figurativo e normativo del fuoco

Il controllo del fuoco, la sua conservazione e possibilità di riproduzione, la capacità di “difendersi” da esso,...

Leggi

Rischio sismico nei luoghi di lavoro: il caso dei serbatoi criogenici

Rischio sismico nei luoghi di lavoro: il caso dei serbatoi criogenici

Leggi

Antincendio

Le basi della progettazione strutturale antincendio

Le basi della progettazione strutturale antincendio

Leggi

Edifici storici: incendio di volte

Edifici storici: la verifica al fuoco delle volte in muratura

Leggi

Antincendio

Nuovi dispositivi di compartimentazione, barriere al fumo e barriere al fuoco

Nuovi dispositivi di compartimentazione, barriere al fumo e barriere al fuoco

Leggi

Acquisto o costruzione di abitazione destinate alla locazione – 1 Parte

A cura di EUROCONFERENCE – articolo di Luca Manbrin   L’articolo 21 del D.L. 133/2014 ha introdotto, a decorrere...

Leggi

L’evoluzione del ruolo del professionista nella prevenzione incendi

L’evoluzione del ruolo del professionista nella prevenzione incendi

Leggi

Antincendio

Reazione e resistenza al fuoco dei laterizi secondo il D.M. 3/8/2015

Reazione e resistenza al fuoco dei laterizi secondo il D.M. 3/8/2015

Leggi

Tall Building Urbanism 6^ Ed.

La sesta conferenza, promossa dall’Università Iuav di Venezia e dal Politecnico di Milano con il patrocinio del CTBUH – Council on Tall Buildings and Urban Habitat1 e con il supporto di CityLife, affronta due tematiche attinenti alla progettazione e alla costruzione degli edifici alti.

Leggi

La calibrazione dei modelli di simulazione energetica: un caso studio

La calibrazione dei modelli di simulazione energetica: un caso studio

Leggi

Nuove regole per la registrazione dei contratti di locazione

Nuove regole per la registrazione dei contratti di locazione

Leggi

L'obbligatorietà della Crescita e della Digitalizzazione nelle Costruzioni

Nel momento stesso in cui il Commissario Comunitario Oettinger cerca di proporre una Strategia Digitale alla UE28, sarebbe opportuno riflettere...

Leggi

Legno

Esempio di progettazione di un edificio in Xlam

Il ricorso alle costruzioni in legno sta assumendo negli ultimi anni un’importanza sempre maggiore, ponendosi come valida alternativa ai sistemi...

Leggi

Modelli di incendio semplificati ed avanzati per la valutazione della sicurezza strutturale antincendio

Modelli di incendio semplificati ed avanzati per la valutazione della sicurezza strutturale antincendio

Leggi

Tunnel e Gallerie

La ventilazione meccanica connessa alla sicurezza delle gallerie stradali

Tra gli incidenti che si possono verificare in una galleria autostradale, specie se di grande lunghezza, l’incendio rappresenta sicuramente uno...

Leggi

Antincendio

Approccio ingegneristico per il progetto in caso di incendio di strutture in acciaio di edifici industriali

Rubrica a cura di Fondazione Promozione Acciaio L’evoluzione dei criteri normativi e degli strumenti di calcolo a disposizione dei progettisti...

Leggi