INGEGNERIA FORENSE: una disciplina in pieno sviluppo
Nel mese di settembre 2017 si è celebrato a Milano l’ IF CRASC’17 - IV Congresso di Ingegneria Forense e VII Congresso su...
Pagina 343
Nel mese di settembre 2017 si è celebrato a Milano l’ IF CRASC’17 - IV Congresso di Ingegneria Forense e VII Congresso su...
Gli onorari di cui all'art. 4 della legge 8 luglio 1980, n. 319, sono rideterminati nella misura di euro 14,68 per la prima vacazione e di euro 8,15 per ciascuna delle vacazioni successive.
Commenti alla norma UNI EN ISO 11855-5 sull’installazione dei sistemi radianti annegati nelle strutture
Un approccio multi-scala per la definizione di un sistema di pre-allerta per fenomeni franosi superficiali indotti da pioggia
Eletti i quindici consiglieri che guideranno l’Ordine degli ingegneri di Napoli nel quadriennio 2017-2021. La commissione elettorale, al...
Verde Verticale e Blu Ponti per Ceramica Francesco De Maio - Cersaie 2017
Del Conca presenta VALENTINA by CREPAX la collezione più glamour del Cersaie 2017
Dimorestudio e Studiopepe per CERAMICA BARDELLI – Cersaie 2017
L’attenzione di Refin per le ultime tendenze si riscontra nelle proposte dei grandi formati 120x240, declinati sia nella nuovissima OVERLAY, rilettura dei materiali cementizi in chiave artistica, sia in PRESTIGIO, collezione elegante e raffinata di ispirazione lapidea
In un’unica grande superficie disegnata da Massimo Iosa Ghini, tutti i brand del Gruppo hanno presentato oltre 25 nuove collezioni. I visitatori hanno apprezzato, in particolare, il nuovo prodotto realizzato da Cisa Ceramiche in collaborazione con Momodesign, la nuova linea Marble Boutique del marchio Ricchetti e la nuova serie Archiresin di Cerdisa.
Le novità di Marazzi al Cersaie 2017: Grand Carpet ....
Articolo tratto dagli atti del 7 IAGIG (Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici)
La Faenza Ceramica presenta al cersaie delle collezioni molto particolari e decisamente affascinanti.
Progetto per il montaggio di una tettoia in carpenteria metallica con struttura leggera, costituita da capriate semicircolari incernierate, da realizzarsi nello spazio di isolamento sul retroprospetto del capannone in c.a.p. nel comune di Brolo, in provincia di Messina.
Qualità assoluta, tecnologia brevettata e rispetto per l’ambiente confermano la leadership di Ariostea nella produzione di lastre compatte in gres fine porcellanato a tutto spessore.
Ripartizione spese di riparazione frontalini e fioriere dei balconi: per la Cassazione è valida la delibera con la quale l'assemblea...
In questo articolo si illustra il calcolo della capacità portante di fondazioni superficiali in terreni sabbiosi in presenza di eccitazione sismica. Inizialmente si descrivono alcuni dei metodi per la valutazione del carico limite in tali condizioni e successivamente si mettono a confronto le varie soluzioni. Si confrontano le dimensioni del pinto di fondazione per una colonna di un capannone in acciaio al variare dell’angolo di attrito del terreno e dell’accelerazione al suolo.
Valutazione della vulnerabilità sismica locale di edifici esistenti in muratura attraverso analisi cinematica dei meccanis
Studio del comportamento sismico di edifici a nucleo in c.a. e valutazione del fattore di struttura
Studio del comportamento sismico di edifici a nucleo in c.a. e valutazione del fattore di struttura
Il ruolo della committenza nella digitalizzazione delle costruzioni
Studio del comportamento sismico di edifici a nucleo in c.a. e valutazione del fattore di struttura
Articolo tratto dagli atti del 7 IAGIG (Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici)