Approfondimenti

Pagina 247

Sostegno alle tecnologie per l'inclusione sociale, l'Ordine degli ingegneri di Napoli proseguirà nel suo impegno

L’Ordine degli ingegneri di Napoli continuerà, come nel recente passato, a sostenere studi e ricerche applicate per l'inclusione...

Leggi

BIM

BIM & PA: una Relazione Complessa

Un riflessione di Angelo Ciribini sull'introduzione dell’Information Management nelle amministrazioni pubbliche.

Leggi

Capitolati Informativi e Ambienti di Condivisione dei Dati: le criticità

Un riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Rendiamo Messina più bella utilizzando il "BONUS FACCIATE"

ORDINE INGEGNERI MESSINA

Leggi

«I luoghi di cura che pensano alla cura dei luoghi»: MCA Architects firma il nuovo ospedale di Sesto San Giovanni

Al via la realizzazione del progetto del nuovo complesso ospedaliero di Sesto San Giovanni (MI). Il progetto a firma di Mario Cucinella ripercorre l’idea del luogo dell’ospitalità. Umanizzare l’ospedale è il centro catalizzatore dell’intervento.

Leggi

Professione

I misteri delle ricevute del nuovo modello telematico per le dichiarazioni di successione

Le ricevute del nuovo modello telematico per le dichiarazioni di successione: lavoro da tecnico o da esperto decriptatore?

Leggi

Palancole in acciaio: gli impieghi e le tipologie

Nel Focus dedicato alla Palancole vengono evidenziati i sistemi di impiego, le sezioni disponibili in commercio, le modalità di infissione e le possibili applicazioni pratiche quali il contenimento dei terreni o la realizzazione di banchine fluviali e portuali.

Leggi

Completare il MOSE di Venezia ? e come Gestirlo ? il parere degli Ingegneri

Ecco le posizioni degli ingegneri sulla grande opera idraulica che dovrebbe limitare l'acqua alta di Venezia

Leggi

Pavimenti per Esterni

IPM Italia a Myplant&Garden con il tris di pavimentazioni specifiche per l'outdoor

Per aree residenziali e urbane, commerciali, agricole o piste ciclabili, le soluzioni di IPM Italia soddisfano le necessità di progettazione specifiche del variegato mondo outdoor. Scopri di più..

Leggi

Pavimenti Industriali

Cantieri importanti, investimenti, ricerca e sviluppo, responsabilità sociale d’impresa: il 2019 di IPM italia

L’azienda ha archiviato un 2019 molto soddisfacente, chiuso con 9 milioni di euro di fatturato e referenze prestigiose, come Residenze Hadid di CityLife e Adige Spa.

Leggi

Giovanni Legnini nuovo Commissario Ricostruzione Terremoto Centro Italia

Chi è il nuovo commissario per la ricostruzione post terremoto

Leggi

Bonus Facciate: misura utile per l'edilizia o spreco di risorse pubbliche?

"La super detrazione" introdotta dalla Legge di Bilancio 2020 prevede uno sconto fiscale che arriva fino al 90 per cento della spesa: i malumori però non mancano

Leggi

Sostenibilità

Green New Deal e Costruzioni: quali ricadute, quali opportunità

Lo scorso 14 gennaio la Commissione UE ha approvato il Green Deal europeo: che cos'è? Quale ruolo giocherà l'edilizia all'interno di questo «patto verde»?

Leggi

«Milano e Dintorni»: un Laboratorio per il Nuovo Settore dell’Ambiente Costruito?

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Le Intelligenze Artificiali saranno i nostri Giudici e Arbitri nel prossimo futuro?

Intelligenza artificiale e ambito giuridico: ecco l'analisi del professore Agostino Bruzzone, Ordinario di Ingegneria dell’Università degli Studi di Genova e dell'avvocato Paolo Gaggero, Associato di Diritto privato dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Leggi

Efficienza Energetica

Valutazione della prestazione energetica degli edifici: il nuovo metodo dinamico orario della UNI EN ISO 52016-1

Si descrive la procedura di calcolo del metodo dinamico orario per la valutazione della prestazione energetiche degli edifici definita dalla norma UNI EN ISO 52016-1

Leggi

Facciate Edifici

Che cos'è una facciata ventilata: caratteristiche e requisiti termoigrometrici

Estratto del libro "FACCIATE VENTILATE - Elementi di Architettura" di Pasquale Cascella in cui si descrivono le principali caratteristiche e requisiti termoigronometrici.

Leggi

Sismica

Stima delle caratteristiche meccaniche delle murature con il metodo IQM alla luce della Circolare n. 7/2019

Aggiornamento, alla luce delle modifiche introdotte dalle NTC 2018 con la relativa Circolare esplicativa n.7 2019, della procedura per la determinazione dell’Indice di Qualità Muraria IQM.

Leggi

Bonus Casa 2020: tutti gli incentivi e le detrazioni previste dalla Legge di Bilancio

Riepilogo su tutti gli incentivi e le detrazioni previste dalla Legge di Bilancio 2020 riguardano lavori di riqualificazione

Leggi

Sistemi radianti, isolamento acustico ed innovativi sistemi di posa: le soluzioni a pavimento a Klimahouse 2020

“Costruire bene. Vivere Bene”: ecco come l’edilizia volta pagina e risponde al cambiamento. Una gallery delle soluzioni a pavimento presentate a Klimahouse 2020

Leggi

Rinforzi Strutturali

L’edilizia in chiave ecosostenibile firmata Leca

Soluzioni leggere, isolanti, resistenti e naturali per costruire il nuovo e recuperare il patrimonio costruito all’insegna della sostenibilità in edilizia. Laterlite, Lecasistemi e Ruregold: il “mondo Leca” a Klimahouse 2020.

Leggi

Riduzione delle quote sociali al CNI. L'Ordine di Messina condivide la proposta dell'Ordine di Bari.

ORDINE INGEGNERI MESSINA

Leggi

Geologo e Geotecnico sono la stessa professione ? Lettera aperta di alcuni Ingegneri

Alcune considerazioni sulla distinzione tra Geotecnica, Ingegneria geotecnica e Geologia

Leggi

Accordo INVIMIT - Geometri. La parola al Presidente Zambrano

CONSULTA INGEGNERI DI SICILIA

Leggi