Approfondimenti

Pagina 356

Sismica

L'evoluzione del massetto per l'edilizia antisismica

Edilizia Antisismica: l'evoluzione del massetto

Leggi

Ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione: vincolo di sagoma non obbligatorio

Tar Puglia: il nuovo art. 3 del DPR 380/2001, al fine di qualificare un intervento edilizio realizzato mediante demolizione e ricostruzione...

Leggi

BIM

BIM: Un Dilemma per gli Architetti

BIM: Un Dilemma per gli Architetti

Leggi

Sicurezza

L'importanza della progettazione anti - esplosione nelle strutture civili

Nonostante le attività di controllo e di intelligence, la potenzialità di accesso a materiali esplodenti è esponenzialmente cresciuta a livello...

Leggi

Travi Composte Acciaio-Calcestruzzo del tipo Slim Floor: le verifiche in fase di costruzione

Travi Composte Acciaio-Calcestruzzo del tipo Slim Floor: le verifiche in fase di costruzione

Leggi

Sismica

Valutazione di sicurezza e riqualificazione con soluzioni di adeguamento sismico per un fabbricato ferroviario

Valutazione di sicurezza e riqualificazione con soluzioni di adeguamento sismico per un fabbricato ferroviario

Leggi

Detrazioni fiscali per i sistemi radianti: le novità del 2017

Detrazioni fiscali per i sistemi radianti: le novità del 2017

Leggi

Nuove Professioni e Previdenza

Testo di Elisabetta Roviglioni - contenuti condivisi da NGI #ideeinrete - Rubrica a cura del Network Giovani Ingegneri Negli ultimi anni il mondo...

Leggi

Passeggiata fronte mare: il lungomare di Riccione

Passeggiata fronte mare: il lungomare di Riccione

Leggi

Dall'Emilia Romagna progetti di rigenerazione urbana per città più sostenibili, vitali e volte al riuso

Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana, propone nella sua gallery su www.urbanpromo.it i progetti che hanno preso parte all’ultima edizione. Ve ne sono diversi provenienti dall’Emilia-Romagna.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Intervento di riqualificazione urbana nella città di Catania

Con il termine rigenerazione urbana si indica una “visione comprensiva ed integrata” che consente la risoluzione dei problemi urbani ed un...

Leggi

Una Generazione Comunitaria di Committenti Digitali

Una Generazione Comunitaria di Committenti Digitali

Leggi

Dispositivi Antisismici

Gli isolatori a singola superficie di scorrimento per l’adeguamento sismico di strutture esistenti in c.a.: un caso studio

Gli isolatori a singola superficie di scorrimento per l’adeguamento sismico di strutture esistenti in c.a.: un caso studio

Leggi

BIM

Bim e i protocolli di sostenibilità: una sinergia biunivoca

Bim e i protocolli di sostenibilità:

Leggi

Sismica

Valutazione della classe di rischio sismico di un edificio in c.a. secondo il D.M. 65/2017

Valutazione della classe di rischio sismico di un edificio in c.a. secondo il D.M. 65/2017

Leggi

Indagini finanziarie & Professionisti: le nuove regole non hanno effetto retroattivo

Indagini finanziarie & Professionisti: le nuove regole non hanno effetto retroattivo

Leggi

BIM

Il Mercato del BIM in Italia

Il Mercato del BIM in Italia

Leggi

Rilievo e Posizionamento

Le moderne tecniche di telerilevamento nel monitoraggio geotecnico: la Frana di Poggio Baldi (Santa Sofia, FC)

Le moderne tecniche di telerilevamento nel monitoraggio geotecnico: la Frana di Poggio Baldi

Leggi

Principali vantaggi offerti dall’utilizzo di file IFC nell’interoperabilità BIM

Principali vantaggi offerti dall’utilizzo di file IFC nell’interoperabilità BIM

Leggi

I sistemi pavimentali in laterizio: un continuum narrativo e costruttivo

I sistemi pavimentali in laterizio: un continuum narrativo e costruttivo

Leggi

BIM

Oltre il BIM: la Grande Semplificazione

Oltre il BIM: la Grande Semplificazione

Leggi

Rinforzi Strutturali

Messa in sicurezza di solai con sistema LIFE+: il caso della Scuola Primaria Realdo Colombo a Cremona

Nell’ambito degli interventi di messa in sicurezza dei solai delle scuole definito dall’Amministrazione comunale di Cremona, anche la primaria Realdo Colombo è stata interessata da interventi finalizzati a risolvere le problematiche di sfondellamento con sistema LIFE+.

Leggi

Calcolo di un muro di sostegno: metodo semiprobabilistico e soluzioni efficienti

Calcolo di un muro di sostegno: metodo semiprobabilistico e soluzioni efficienti

Leggi

L’Analisi CFD quale contributo nello sviluppo dell’ingegneria nel settore della sicurezza

L’Analisi CFD quale contributo nello sviluppo dell’ingegneria nel settore della sicurezza

Leggi