Dal Mercato

Pagina 119

Massetti

SAIE torna a Bologna, Knauf torna al SAIE

Il leader dell’edilizia leggera torna in fiera con contributi informativi e partnership di filiera.

Leggi

Digitalizzazione

Harpaceas riceve il prestigioso premio Impresa e Lavoro da CCIAA Milano

Domenica 2 ottobre, nella prestigiosa cornice del Teatro La Scala di Milano, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha conferito ad Harpaceas il "Premio Impresa e Lavoro", per 31 anni di lodevole attività.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

SCF al SAIE: un'occasione per toccare con mano i sistemi costruttivi integrati e di isolamento

Sicilferro Torrenovese parteciperà al SAIE Bologna, in programma dal 19 al 22 ottobre. Sarà l'occasione per vedere da vicino sistemi costruttivi integrati e di isolamento della SCF: Sostenibili, Leggeri, Sicuri e che garantiscono un notevole Risparmio Energetico.

Leggi

Prefabbricati

Il contributo dei manufatti in calcestruzzo al tema della sostenibilità e del risparmio energetico

ASSOBETON da appuntamento al settore della prefabbricazione al SAIE per fare il punto su come l’industria dei manufatti cementizi sul dei temi della sostenibilità e del risparmio energetico. Con il presidente di Assobeton, l’ing Alberto Truzzi, anticipiamo questi argomenti con questa intervista.

Leggi

Professione

Officine Maccaferri: il Tribunale di Bologna omologa il concordato preventivo

La società è impegnata nel piano di sviluppo strategico, dopo i risultati record del 2021 e la significativa crescita del primo semestre 2022 e e il Decreto di Omologa segue il trasferimento delle azioni a OM Topco S.a r.l.

Leggi

Pavimenti per Interni

Mapei a Superfaces: innovazione e tecnologia per l'interior e l'architettura

Prestazioni e qualità per la posa dei nuovi materiali in tutti gli ambienti.

Leggi

Impermeabilizzazione

MPM presenta al mercato un nuovo impermeabilizzante

Presente nei 5 continenti dal 1955 con oltre 100 prodotti certificati per l’edilizia professionale, più di 3 milioni di metri cubi rivestiti nel 2021 e più di 1000 clienti attivi – MPM, storica azienda chimica a capitale italiano – annuncia il lancio della sua nuova poliurea manuale STARFLEX ULTRA già disponibile in tutta la rete vendita dal 3 ottobre 2022.

Leggi

Pavimenti per Interni

MyDesign by Schlüter-Systems: il vostro personale tocco di colore per ogni tipologia di profilo

Tra le novità che la multinazionale Schlüter-Systems ha presentato al Cersaie 2022, la possibilità di personalizzare la colorazione di una vasta gamma di prodotti Schlüter-Systems.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurpal: due prodotti innovativi per il lavoro in quota

Intervista al titolare di Sicurpal Gianpiero Morandi in occasione del Safety Expo 2022 di Bergamo. L'azienda modenese ha presentato due prodotti innovativi per la sicurezza di chi lavora in quota. Scopriamoli.

Leggi

Normativa Tecnica

La normativa per la resistenza al carico del vento degli ombrelloni commerciali

In Europa gli ombrelloni commerciali da esterno non devono avere la marcatura CE, che rende obbligatoria per i fabbricanti la dichiarazione prestazionale relativa alla resostenza al carico del vento.
Negli USA, invece, nel 2021 è stata introdotta una norma specifica sul tema, la ASTM F3512. Il Laboratortio Security and Safety di Istituto Giordano è in possesso di un generatore eolico con flusso di vento fino a 140 km/h, capace dunque di soddisfare le intensità richieste dalla normativa americana.

Leggi

Domotica

Misurare la quantità di Co2 nell’ambiente in modo semplice ed efficace

Intervista realizzata da INGENIO a Giovanni Micale, di Belimo Italia, presente alla manifestazione Safety Expo 2022.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Consolidamento murature: l'innovativo sistema di rinforzo strutturale FRCS di Biemme

L’unico certificato come sistema adattabile a tutte le strutture ed applicazioni. Biemme presenta il SISTEMA ARMATEX TOTAL ETA, il pionieristico sistema FRCS per interventi di rinforzo strutturale e messa in sicurezza antisismica degli edifici.

Leggi

Digitalizzazione

Elettrondata a Bauma presenta l'inedito e rivoluzionario eBATCH

Elettrondata sarà presente alla 33^ edizione di Bauma, a Monaco di Baviera dal 24 al 30 ottobre, e qui presenterà l’inedito e rivoluzionario eBatch. Si tratta del nuovo software per la gestione automatizzata degli impianti di calcestruzzo, scalabile e modulare, sviluppato su nuove infrastrutture tecnologiche e linguaggi di programmazione evoluti. Scopri tutte le caratteristiche.

Leggi

Antincendio

Sistemi costruttivi e isolanti incombustibili per edifici sicuri: le soluzioni Xella

Xella presenta il blocco Ytong e il pannello isolante Multipor. L’intervista a Antonella Meloni, responsabile Marketing Xella Italia.

Leggi

Digitalizzazione

Calcolo strutturale e SAIE 2022: le proposte di Soft.Lab

Dal 19 al 22 ottobre 2022 la software house specializzata in soluzioni per il calcolo strutturale e la geotecnica dà appuntamento al salone internazionale dell’edilizia e delle costruzioni di Bologna.

Leggi

Impermeabilizzazione

Un sistema per coniugare impermeabilizzazione e impianti fotovoltaici, senza interferenze problematiche

Durante il ventennale di ASSIMP a Verona, Pierantonio Saccardo di Soprema ha presentato SOPRASOLAR, un sistema progettato per installare pannelli fotovoltaici su tetti impermeabilizzati senza forare il manto protettivo. Già collaudato in Francia, SOPRASOLAR risolve le interferenze tra impianti fotovoltaici e coperture impermeabili, proteggendo l’integrità del tetto e riducendo rischi legati alle infiltrazioni. Due versioni, SOPRASOLAR FIX EVO e FIX EVO TILT, per tetti piani e inclinati.

Leggi

Impermeabilizzazione

Sistemi impermeabili Polyglass a regola d’arte e certificati da Bureau Veritas Italia

Intervista a Christian Spinazzè, responsabile vendite Italia Polyglass, in occasione dell'evento che ha celebrato il ventennale di ASSIMP Italia.

Leggi

Impermeabilizzazione

Rifacimento e risanamento di una copertura: più valore, meno impatto

Come valorizzare un edificio a partire dalla copertura in un’ottica di un’edilizia sostenibile

Leggi

Sostenibilità

ASACERT al Salone della CSR per ribadire l’impegno per la sostenibilità

ASACERT alla 10a edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, l’appuntamento più atteso da chi crede nella sostenibilità, ospitato all’interno dell’Università Bocconi, dal 3 al 5 Ottobre.

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione strutture interrate: la soluzione Volteco che garantisce elevati livelli di salubrità

Intervista a Fabio Costanzo, direttore commerciale di Volteco, in occasione dell’evento che ha celebrato il ventennale di ASSIMP Italia.

Leggi

Cementi e Leganti Sostenibili

Italcementi e Calcestruzzi: al SAIE la nuova gamma di prodotti sostenibili eco.build

Al SAIE Bologna 2022 Italcementi e Calcestruzzi presenteranno nuova gamma di prodotti sostenibili eco.build con l’obiettivo di ridurre la CO2, a bassa impronta ambientale e con materie prime e seconde provenienti da altri settori industriali e dal settore edile.

Leggi

Pompe di Calore

Pompa di calore Hoval Belaria® fit: adattabile ed economica, è la soluzione giusta per ogni grande progetto

Hoval offre ora al mercato un'efficiente pompa di calore aria/acqua per la gamma di media potenza. Belaria® fit è disponibile in due taglie di potenza. Può funzionare come unità singola o in modo modulare in cascata fino a circa 1.5 megawatt, anche con sistemi ibridi.

Leggi

Geomatica

La convergenza FARO e GeoSLAM integra il mondo del Reality Capture

FARO® Technologies (Nasdaq: FARO), è leader globale nelle soluzioni di realtà digitale 4D, e come tappa dell’evoluzione, ha acquisito uno dei marchi che più rappresenta l’evoluzione del nuovo che avanza nel Digital Twin, ovvero della UK company GeoSLAM, leader nel mondo delle applicazioni di Data Capture 3D basato su tecnica SLAM.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ottimizzazione dei processi costruttivi in cantiere con il Sistema Unifer

Cos’è il Sistema Unifer? Quali sono i suoi vantaggi? Scopriamolo nel dettaglio attraverso questo articolo.

Leggi