Dal Mercato

Pagina 107

Protezione C.A.

Calcestruzzi UHDC: a Penetron il premio prodotto innovativo nell'ambito del progetto ReSHEALience

Penetron è stato riconosciuto dalla Comunità Europea come partner industriale innovativo PRODUCT KEY INNOVATOR del progetto ReSHEALience. PENETRON ADMIX ha aumentato la durabilità dei calcestruzzi UHDC (Ultra high durability concrete) e le prestazioni a lungo termine in condizioni ambientali estremamente aggressive.

Leggi

Cessione del Credito

Cessione del credito: meccanismo ancora bloccato, come valutare la convenienza per l'acquisto

Il meccanismo delle cessioni è ancora bloccato; ma anche se non lo fosse come potrebbe un privato valutare l’acquisto di un credito fiscale da bonus edilizi? Analizziamo i fattori da considerare in questa valutazione nella quale è importante coinvolgere il tecnico e fiscalista di fiducia.

Leggi

BIM

Il grande cambiamento nel settore delle costruzioni: BIM collaboration in Cloud

La BIM Collaboration sta trasformando il modo di lavorare nel settore delle costruzioni: software espressamente dedicati e performanti consentono di condividere dati e informazioni dei progetti, con possibilità di lavorare insieme sia a livello locale che da remoto, migliorando la produttività ma riducendo i costi.

Leggi

Pavimenti per Interni

Isolamento acustico a basso spessore: il manuale di Isolmant e ANIT per i sistemi sotto pavimento

Insieme ad ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termoacustico) l'azienda ha pubblicato il nuovo manuale online "Soluzioni a basso spessore per l’isolamento al calpestio", dove si descrivono i sistemi a basso spessore di sotto pavimenti e sotto massetti che si integrano anche con gli impianti di riscaldamento per garantire il corretto comfort acustico.

Leggi

Isolamento Acustico

Progettare l’isolamento acustico con soluzioni costruttive a secco

Approfondiamo il tema con un’intervista a Marco De Pieri, Referente Area Tecnica Sistema Gypsotech® di Fassa Bortolo.

Leggi

Digitalizzazione

Le novità TeamSystem Construction per il 2023

Transizione digitale, Business Intelligence, BIM, mobilità: sono tanti i temi di interesse per il mondo delle costruzioni al centro dello sviluppo di nuove soluzioni TeamSystem Construction per la gestione della commessa e del cantiere.

Leggi

Efficienza Energetica

Partnership Delta Dore-Airzone per una soluzione di controllo domotico completo ed integrato

L'alleanza tra Airzone e Delta Dore, unite dalla volontà di offrire spazi abitativi sani ed eco responsabili, permetterà di affrontare le grandi sfide poste dalle normative sul tema dell'efficienza energetica. La combinazione di tecnologie consentirà un controllo centralizzato di tutte le apparecchiature riducendo al contempo il consumo energetico degli utenti.

Leggi

Isolamento Acustico

Comfort acustico grazie ai pannelli fonoassorbenti e personalizzabili di Isolspace style

I pannelli fonoassorbenti di Isolspace sono quadri personalizzabili con la possibilità di scegliere fotografie e immagini preferite da applicare. Ecco alcuni esempi di soluzioni.

Leggi

Pavimenti per Interni

Isoplam realizza la nuova superficie decorativa di 2 mm dall’effetto leggermente nuvolato ad alto impatto estetico

L'azienda ha creato Skysense™, una superficie decorativa a basso spessore per rivestire i pavimenti interni, che permette di illuminare gli spazi e rendere eleganti gli ambienti dove viene applicata, grazie al suo effetto nuvolato con sfumature leggere.

Leggi

BIM

Torre Hadid di CityLife: i vantaggi della modellazione 3D nella progettazione della facciata

Per la progettazione della Torre Hadid, una delle icone del quartiere milanese CityLife, è stata utilizzata una modellazione digitale 3D evoluta, attraverso il software 3DEXPERIENCE, che ha garantito l'ottimizzazione del progetto esecutivo. Scopri in dettaglio tutti i vantaggi della modellazione 3D.

Leggi

Muratura

Come progettare una cerchiatura

Tra gli interventi di ripristino più frequenti possiamo trovare le cerchiature. Vi presentiamo una guida sintetica dei passi da seguire per progettarle senza errori e delle pratiche da produrre.

Leggi

Efficienza Energetica

Costruire e comunicare: per parlare di innovazione bisogna conoscere i cambiamenti in atto

Di efficientamento energetico e sostenibilità si parla da ormai più di 20 anni, ma il pubblico ha sempre fatto fatica a comprendere i punti focali del tema, vedendolo piuttosto come un aumento dei costi. Per questo è necessario sfruttare lo scenario odierno, dove ci sono svariati incentivi per l'installazione di cappotto termico o la sostituzione delle fonti energetiche domestiche, per spiegare questo scenario al grande pubblico.

Leggi

BIM

L’utilizzo del BIM nel calcolo strutturale: potenzialità e criticità

Il BIM (Building Information Modeling) è uno strumento sempre più diffuso nel panorama dei professionisti italiani; talvolta, però, si tende ad apprezzarne il valore solo per alcuni settori della professione, non considerando le sue potenzialità in ambiti diversi da quello architettonico.

Leggi

Cappotto Antisismico

ECOSISM parteciperà a Rebuild Ukraine, la piattaforma creata per ricostruire le infrastrutture del Paese dilaniato dalla guerra

Anche ECOSISM, come altre 33 aziende italiane, parteciperà alla missione internazionale Rebuild Ukraine, che vuole essere la piattaforma più conveniente ed efficiente per i progetti di recupero di infrastrutture ed edilizia abitativa del paese colpito dal conflitto bellico. L'evento è in programma dal 14 al 17 febbraio a Varsavia, in Polonia.

Leggi

Pavimenti Industriali

Chryso System Floor Solution per pavimenti industriali in calcestruzzo

A disposizione di progettisti, general contractor, imprese di costruzione e applicatori, una serie di prodotti e servizi Chryso per ogni fase costruttiva dell’opera di pavimentazione.

Leggi

Porte e Chiusure

Nuova porta d'ingresso Thermo65 Hörmann: per spazi abitativi più caldi e sicuri

Risultato dell’assidua attività di ricerca condotta da Hörmann, leader europeo nel mercato delle chiusure, la porta d'ingresso Thermo65 isola e protegge le abitazioni, valorizzandole anche dal punto di vista del design.

Leggi

BIM

Trasformazione digitale, il BIM al servizio della sostenibilità

L'industria delle costruzioni ha l'opportunità di svolgere un ruolo significativo nel garantire la sostenibilità e la riduzione delle emissioni di CO2. La digitalizzazione e il BIM sono la chiave per realizzarle con enormi impatti anche sull’efficienza della progettazione e della costruzione.

Leggi

Sostenibilità

Edilteco pubblica il secondo Report di Sostenibilità

Con questo nuovo documento Edilteco continua a testimoniare il suo impegno a favore della trasparenza e della tracciabilità dei processi produttivi.

Leggi

Comfort e Salubrità

Temperature in calo: come garantire comfort termico in casa e in ufficio, i consigli di Airzone

I suggerimenti degli esperti di Airzone per mantenere temperature confortevoli, con un occhio al risparmio e alla sostenibilità.

Leggi

BIM

Progettazione energetica BIM e Facility Management: le nuove tecnologie per la gestione dell'efficienza energetica degli edifici

BIM, BEM, Digital Twins, Piattaforme Cloud, CMMS: gli strumenti per una efficace progettazione e gestione delle prestazioni energetiche dell’edificio.

Leggi

Protezione C.A.

La cristallizzazione e il self-healing per la durabilità dei ponti in calcestruzzo

Il tema della durabilità e della riduzione dei costi di manutenzione è al centro delle direttive comunitarie sul ruolo dei materiali nella società post-COVID, ovvero progettare il mix design del calcestruzzo per ottenere una maggiore vita utile di esercizio, con tecnologie avanzate, più resilienti e con una migliore capacità di autoriparazione. Scopri i vantaggi del Sistema PENETRON per la riduzione della carbonatazione e l’ingresso degli agenti aggressivi.

Leggi

Architettura

Volume "Giovani progettisti tra ricerca e innovazione": i progetti migliori del Premio di Fassa Bortolo

Fassa Bortolo durante i 15 anni del Premio Italiano Architettura Sostenibile ha selezionato i migliori elaborati di tesi (Dottorato, Laurea e Master post Laurea) provenienti da università italiane e li ha raccolti all'interno di un volume recentemente pubblicato in collaborazione con l’Università di Ferrara.

Leggi

Formazione

Analisi dei carichi da traffico nella progettazione dei ponti con Allplan Brigde

Rivedi il webinar del programma di alta formazione ALLPLAN per scoprire le ultime innovazioni sulla progettazione BIM parametrica dei ponti.

Leggi

Impermeabilizzazione

Garantire sicurezza e sostenibilità con membrane impermeabilizzanti certificate REACH

Con riferimento alle ultime regolamentazioni europee, in questo articolo proponiamo una famiglia di impermeabilizzanti liquidi con monomero libero inferiore allo 0,1 per cento.

Leggi