Infrastrutture e Mobilità

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della mobilità: infrastrutture materiali e immateriali, mezzi e strumenti di trasporto.  Particolare attenzione sarà dedicata sia all’evoluzione sostenibile dei trasporti che alla sicurezza delle infrastrutture.

Eventi

Infrastrutture

SAIE Bari 2023: gli insights emersi dal focus dedicato alle infrastrutture

SAIE Infrastrutture ha segnato uno dei 4 percorsi distintivi nell'edizione 2023 di SAIE Bari (19-21 ottobre), mettendo in evidenza l'eccellenza nella progettazione, manutenzione e ripristino delle infrastrutture, con particolare attenzione allo sviluppo infrastrutturale nel territorio pugliese e nel centro-sud Italia. Rivivi tutti gli eventi guardando le videoregistrazioni.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti per il primo cimitero green: l’esempio di eccellenza ecosostenibile a Meda

Nell'intervento di riqualificazione del Cimitero di Meda (MB) sono stati scelti due sistemi di IPM Italia per rinnovare le pavimentazioni, in questo modo sono stati garantiti drenanza, rispetto del ciclo naturale dell’acqua e una rinnovata estetica per tutte le superfici. Partecipa al seminario tecnico gratuito in programma il 19 gennaio 2024 per scoprire nel dettaglio questa progettazione innovativa (4 CFP Architetti).

Leggi

BIM

Progettazione dei ponti in BIM: Impalcati a travi prefabbricate

Attraverso questo webinar gratuito Allplan ti spiega come impostare il flusso di lavoro nella progettazione BIM dei ponti con impalcati a travi prefabbricate, o con travi in acciaio, sfruttando le potenzialità di Allplan Bridge.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte di Messina: convegno sugli aspetti tecnici dell'infrastruttura

Il 13 dicembre (14.30-18.30) il Collegio degli Ingegneri della Toscana organizza a Firenze un incontro di approfondimento sugli aspetti tecnici della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Saranno presenti autorità ed esperti di ingegneria strutturale. Nell'articolo il programma integrale e tutte le info per partecipare.

Leggi

Mobilità

Mobilità: la mostra "Drive Different" sulla storia e il futuro dell'automobile a 50 anni dall'Austerity

A partire da questo 50° anniversario, la mostra “DRIVE DIFFERENT. Dall’Austerity alla mobilità del futuro”, al Museo Nazionale dell’Automobile dal 24 novembre 2023 al 7 aprile 2024, propone una riflessione sulle sfide della mobilità e sulle domande che è necessario porsi perché la ricerca tecnologica, da una parte, e le abitudini individuali, dall’altra, convergano sull’obiettivo comune di salvaguardare il pianeta.

Leggi

Indagini Strutturali

Ponti, indagini non distruttive, validazione metodologie: al MADE un evento di approfondimento di Tecno K Giunti

Tecno K Giunti è una società che si occupa di progettazione e produzione di sistemi di giunzione (giunti di dilatazione) per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti. ll connubio di innovazione, esperienza, bellezza e funzionalità, che ben rappresenta il made in Italy, costituisce l’insieme dei valori aziendali. Al Made 2023 evento di approfondimento sulle Linee Guida Ponti (17 novembre ore 12.45).

Leggi

Ponti e Viadotti

Linee Guida Ponti: analisi, monitoraggio e interventi sulle opere infrastrutturali delle reti viarie campane

Consorzio ReLUIS e Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti hanno organizzato il convegno “Analisi, monitoraggio e interventi sulle opere infrastrutturali delle reti viarie regionali” che si terrà il 14 novembre 2023 presso il Complesso dei SS. Marcellino e Festo dell’Università degli Studi di Napoli Federico II a Largo S. Marcellino 10, Napoli.

Leggi

Infrastrutture

AIS alla fiera Ecomondo: Infrastrutture concretamente sostenibili e a misura di comunità locali

Il 9 novembre in occasione della fiera ECOMONDO a Rimini presso Cisambiente (Pad. C1 - Stand 300-201) AIS presenterà due strumenti innovativi per rendere concretamente attuabile la sostenibilità nell’ambito della progettazione e realizzazione di un’infrastruttura. Il Presidente Lorenzo Orsenigo ha inoltre dichiarato l'importanza di una nuova sostenibilità per le infrastrutture e del ruolo degli ingegneri per rispondere agli effetti della crisi climatica, come quelli accaduti in Toscana.

Leggi

Infrastrutture

Infrastrutture: l'evento "Infrastructure Academy" sul futuro del PNRR tra sostenibilità e digitalizzazione

Il 21 novembre a Milano si terrà la seconda edizione dell’Infrastructure Academy promosso da Hilti Italia, in partnership con AIS. Un parterre ricco di esperti dove si i parlerà di infrastrutture tra PNRR, sostenibilità e digitalizzazione.

Leggi

Ponti e Viadotti

Sperimentazioni Linee Guida Ponti esistenti: tavolo di discussione su obiettivi, esigenze e problematiche

Il Consorzio ReLUIS e il Cons. Sup. LL. PP. organizzano il Convegno sia per illustrare i risultati fin qui conseguiti, sia per aprire un tavolo di discussione con i vari soggetti interessati, su obiettivi, esigenze e problematiche che a mano a mano stanno emergendo, sia per orientare al meglio le attività ancora da svolgere sul tema. INGENIO è media partner dell'iniziativa. Appuntamento a Roma il 24 e 25 ottobre.

Leggi

Ponti e Viadotti

Valutazione di rischio di ponti, viadotti e gallerie: "Multidisciplinarietà e conoscenza gli elementi chiave"

Consorzio FABRE organizza un evento, che si terrà il 19 ottobre al SAIE BARI, il cui obiettivo è quello di condividere riflessioni ed esperienze per la riduzione della vulnerabilità e del rischio di ponti, viadotti e gallerie. In questa intervista la prof.ssa Giuseppina Uva, del Comitato organizzatore FABRE, ci presenta l'evento, di cui INGENIO è media partner.

Leggi

Immobiliare

REbuild 2024: le nuove date, l’Outlook, il tour e i temi sul futuro dell'ambiente costruito

REbuild annuncia le date dell’edizione 2024, ossia le due giornate 14 e 15 maggio, a Riva del Garda. Da ottobre il roadshow promozionale REbuild in Tour. Disponibile anche l'Outlook, la rivista digitale interattiva che riporta le testimonianze, i numeri e le analisi della passata edizione.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponti, viadotti e gallerie: giornata studio di Fabre su valutazione di rischio per le opere e pianificazione interventi

Il 19 ottobre Fabre organizza un convegno che avrà come obiettivo quello di condividere riflessioni ed esperienze riguardanti l'analisi delle varie fonti di rischio per ponti, viadotti e gallerie, con uno sguardo alle metodologie di analisi, al fine di raggiungere un approfondito livello di conoscenza. INGENIO è media partner dell'iniziativa.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: incontro sulla valorizzazione e il futuro del Distretto del Contemporaneo a Roma

Mercoledì 13 settembre 2023 presso la Triennale di Milano si terrà la conferenza dedicata al quartiere romano Distretto del Contemporaneo, attraverso il racconto degli interventi da attuare sulla zona per migliorarla. Registrati e partecipa all'evento gratuito.

Leggi

Costruzioni

Al GIS focus su decarbonizzazione, emergenza climatica, grandi opere finanziate dal PNRR e sicurezza sul lavoro

I grandi player del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali si danno appuntamento alla 9ª edizione delle Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali in programma dal 5 al 7 Ottobre a Piacenza Expo.

Leggi

Formazione

Esperto Ponti e Viadotti: progetto e costruzione. Il Corso CIFI

Il corso di 47 ore è rivolto a normatori, progettisti, project manager, Direttori Lavori che lavorano presso gestori ferroviari o autostradali, fornitori di lavori, servizi e tecnologie applicate a ponti e viadotti. Dal 26 settembre, max 100 iscritti. Nell'Allegato maggiori informazioni sul corso.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti

Il 7 settembre 2023 si terrà il convegno tecnico gratuito promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma unitamente alla Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Roma ed all’Associazione scientifico-culturale MASTER sui controlli sui materiali da costruzione su strutture e costruzioni esistenti. Il convegno prevede l'acquisizione di 3 CFP. I link per iscriversi sono dentro l'articolo.

Leggi

BIM

Modellazione parametrica dei cavi di precompressione nei ponti

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire come modellare i cavi di precompressione nei ponti con Allplan Brigde.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Interpretazione comportamento strutture attraverso i dati interferometrici satellitari.

Il giorno 11 Luglio 2023 presso l’Aula I Scuola di Ingegneria – Plesso Chimica Industriale Università di Bologna in Viale Risorgimento 4 alle ore...

Leggi

Infrastrutture

Sicurezza nel settore trasporti: seconda edizione del master per la formazione dei safety manager

Università di Genova presenta la seconda edizione del master universitario di II livello per la formazione dei safety manager, che si terrà il 19 luglio su piattaforma streaming del CIFI. Le iscrizioni al master saranno aperte dal metà luglio fino al 26 settembre.

Leggi

BIM

Soluzioni personalizzate per la modellazione dei ponti

ALLPLAN Italia ti invita a rivedere questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale puoi scoprire le più recenti novità nella modellazione dei ponti con Allplan Bridge.

Leggi

BIM

Infrastrutture digitali e sostenibili: BIM e nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione

Mercoledì 5 luglio 2023 presso il Palazzo delle Stelline a Milano si terrà la seconda edizione dell'evento "Infrastrutture digitali e sostenibili: Il BIM e le nuove opportunità per progettazione, costruzione e gestione", organizzato da FERROVIENORD e NORD_ING con la collaborazione del partner tecnologico One Team. Guarda il programma del seminario

Leggi

Miglioramento sismico

Ingegneria Forense: il convegno "If Crasc'" su crolli, affidabilità e consolidamento strutturale

Dal 15 al 17 giugno 2023 si terrà il quinto convegno di Ingegneria Forense e l'ottavo evento dedicato ai crolli, affidabilità e consolidamento strutturale organizzato dall’Associazione italiana di Ingegneria Forense in collaborazione con l’Università di Bologna. Leggi per sapere di più sull'evento

Leggi

Ponti e Viadotti

In esclusiva a SAIE 2023 il contest fotografico “Il bello delle Infrastrutture – Ponti e Viadotti”

SAIE 2023 vuole celebrare il ruolo di ponti e viadotti come elementi estetici e strutturali, e per questo ha indetto un contest fotografico, con le 20 foto più votate sui social che saranno esposte in una mostra al SAIE Bari 2023.

Leggi