Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.


Eventi

Prefabbricati

Giunzione meccanica barre d'armatura: nuova ETA del sistema MODIX® di Peikko

Peikko ha presentato i contenuti dell’ETA che consente la marcatura CE del sistema di continuità MODIX ® per le barre...

Leggi

Digitalizzazione

Come utilizzare i nuovi strumenti di progettazione 3D per le barre a punzonamento PSB® di Peikko

Attraverso un webinar gratuito Peikko ha presentato i nuovi strumenti per l’implementazione delle barre a punzonamento PSB ® nei modelli...

Leggi

Prefabbricati

Smontaggio e riutilizzo di telai prefabbricati in calcestruzzo: i vantaggi delle connessioni bullonate

Attraverso un webinar gratuito Peikko ha illustrato l'idoneità delle connessioni bullonate allo smontaggio di elementi prefabbricati in...

Leggi

8th International Course on Geotechnical and Structural Monitoring (ICGSM)

Recentemente a Roma si è svolta l'8^ edizione dell'International Course on Geotechnical and Structural Monitoring. Per tutti i partecipanti...

Leggi

Costruire in altezza: best practices e sfide, il punto al Convegno Tall Buildings

Il convegno italiano/internazionale Tall Buildings è giunto all’11° edizione. Appuntamento il 22 giugno dalle 9.30 alle 18.30...

Leggi

Scuola IUSS di Pavia: 4 borse di studio per il corso, in inglese, su rischio sismico e idrogeologico

Per 4 studenti che si immatricoleranno al corso in lingua inglese "Civil Engineering for Mitigation of Risk from Natural Hazards" la scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia mette a disposizione delle borse di studio (2 da 6mila euro e due da tremila) per partecipare al corso che ha come obiettivo quello di fornire competenze avanzate nell'ambito della mitigazione del rischio sismico e idrogeologico. Leggi il bando e iscriviti!

Leggi

CONSTRUCTABILITY: che cosa è perchè è così importante

Sempre di più il tema del "timing" sta diventando un elemento cruciale nella realizzazione dei progetti, per questo la Constructability...

Leggi

Costruzioni in Calcestruzzo e Radon: problemi e soluzioni in accordo al D. Leg. 101/ 2020

È in corso di adozione il PNAR (Piano Nazionale d’Azione per il gas Radon) riferito ai rischi di lungo termine dovuti all’esposizione al radon. Ecco un corso per saperne di più.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza del lavoro in quota: Sicurpal partecipa ad SED di Caserta

Anche Sicurpal sarà presente al SED di Caserta, l'appuntamento costruito per le imprese in ottica di rilancio e diffusione culturale del...

Leggi

Sicurezza Lavoro

Promuovere la cultura della sicurezza del lavoro in quota: gli appuntamenti Sicurpal in programma

Scopri i prossimi appuntamenti in programma. SED, dal 5 al 7 maggio 2022 presso Caserta Fiere Salone dell'edilizia digitale, per il rilancio...

Leggi

Pavimenti Industriali

Innovativi giunti sismici per pavimenti presentati al SED di Caserta

Tecno K Giunti progetta e produce in Italia, giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco, per giunti strutturali a pavimento e parete. Per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi, aeroporti.

Leggi

Bim

Modello BIM strutturale: automazione nella produzione delle armature

Nel webinar promosso da ALLPLAN lo scorso 30 marzo, è stato affrontato il tema dell'uso del BIM per la modellazione di strutture e la...

Leggi

Antincendio

Sicurezza antincendio delle facciate di edifici: una conferenza per fare il punto sullo stato normativo

A Montecitorio una conferenza per discutere sull'efficacia delle attuali norme in tema di antincendio per le facciate di edifici e sulla...

Leggi

Conoscere i sistemi di monitoraggio a controllo da remoto

Nel webinar in programma il 5 aprile 2022 dalle 15:00 alle 16:30 si tratterà in maniera informale di sistemi di monitoraggio in...

Leggi

Bim

Progetto architettonico: il supporto del BIM nelle diverse fasi di sviluppo

Nel webinar promosso da ALLPLAN lo scorso 23 marzo, è stato affrontato il tema dell'uso del BIM in tutte le fasi del progetto...

Leggi

Bim

Il modello BIM nei progetti di ingegneria: carpenterie, armature e computo metrico

Nel webinar che si è svolto mercoledì 16 marzo 2022, è stato affrontato il tema dell'uso del BIM nei progetti di ingegneria...

Leggi

Bim

Progetto esecutivo: modellazione BIM multimateriale e interazione fra discipline

Durante il webinar di mercoledì 9 marzo 2022, è stato affrontato il tema della modellazione in BIM multimateriale e l'interazione...

Leggi

Protezione sismica degli edifici: a Prato un seminario sul tema

Il 31 marzo a Prato si terrà un seminario dal titolo "Protezione sismica&Sismabonus, casi applicativi".  Si parlerà del...

Leggi

Sismica

Interventi in zona sismica: casi applicativi di demolizione e ricostruzione ed ampliamento con il sistema NPS®

Nel webinar in programma giovedì 17 Marzo 2022, dalle 12 alle 13, saranno illustrati i vantaggi della soluzione strutturale NPS® per zone sismiche attraverso casi applicativi di demolizione e ricostruzione ed esempi di ampliamento e messa in sicurezza dell’esistente.

Leggi

Ingegneria sismica: la University of Washington lancia corso online

La University of Washington ha lanciato un corso online sul tema dell'ingegneria sismica. Il programma si compone di tre corsi: fondamenti della materia, progettazione di strutture in zona sismica e sistemi e metodi avanzati.

Leggi

Soluzioni per il consolidamento, il rinforzo e l’antisfondellamento dei solai

Nel Webinar gratuito il giorno 11 marzo 2022 dalle 16: alle 17:30  si affronterà il tema dei  sistemi specifici aventi la...

Leggi

Sismica: un convegno online sulle nuove procedure regionali del Piemonte

Un convegno sulla gestione e il controllo delle attività urbanistico-edilizie ai fini preventivi. Si terrà per via telematica e la partecipazione è libera.

Leggi

Bim

Integrazione fra modello BIM e calcolo strutturale

Durante il webinar svoltosi lo scorso 2 marzo, è stato affrontato il tema dell'integrazione del modello BIM con il calcolo strutturale. Di...

Leggi

Simulazione dei rinforzi strutturali per elementi in c.a. con il nuovo ModeSt 8.26 | Webinar

Mercoledì 9 febbraio 2022, dalle 11:30 alle 12:30, si terrà un nuovo webinar organizzato da Harpaceas per illustrare le...

Leggi