Eventi

Pagina 52

Restauro e Conservazione

Una “Carta delle Mura” a sostegno della tutela delle mura urbiche e delle fortificazioni

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP2022) il 24 e 25 settembre 2022, Italia Nostra organizza una campagna e un convegno sul tema delle mura urbiche. La decisione di dedicare una riflessione a questo tema nasce dalla constatazione dei numerosi siti coinvolti da criticità più o meno gravi in tutta Italia.

Leggi

Risparmio Energetico

Bilanciamento impianti, contabilizzazione e ripartizione delle spese: nuova versione di EC710. Le novità

Riproponiamo il tema della contabilizzazione a seguito dell’uscita della nuova versione 5 del software Edilclima EC710.

Leggi

Arredobagno

Cersaie 2022: la sostenibilità al centro dell'appuntamento mondiale per la ceramica e l’arredobagno

Save the date: l'appuntamento con Cersaie è in programma dal 26 al 30 settembre 2022.

Leggi

BIM

Vuoi certificarti come Esperto BIM? Ecco le prossime date di esame

Si parla sempre più di metodo BIM, ma tu a che punto sei?

Leggi

BIM

BIM e sostenibilità: un esempio pratico con Allplan e Edilclima

Allplan e Edilclima hanno illustrato attraverso un webinar come è facile sfruttare al massimo le potenzialità della progettazione BIM per il progetto di edifici energeticamente efficienti e sostenibili. Nell'articolo il link per rivedere il webinar on demand.

Leggi

Superbonus

Tutto sulle Agevolazioni Fiscali nel webinar firmato Analist Group, ENEA ed INGENIO

Al centro del webinar le novità normative per il Bonus Ordinari e tutte le novità apportate dall’ultima Legge di Bilancio e dai decreti ad essa collegati.

Leggi

Sicurezza

Sicurezza e sostenibilità dei trasporti: il modello ANSFISA al centro di un convegno

Dal 21 al 23 settembre ANSFISA sarà presente al Rem Tech Expo di Ferrara, dove l'Agenzia ha organizzato un convegno dal titolo "Sicurezza e Sostenibilità nel modello ANSFISA" in cui verrà presentato il lavoro che l’Agenzia ha portato avanti nei quasi due anni di attività con l’obiettivo di uniformare l’approccio alla safety e di contribuire all’evoluzione dei sistemi di gestione della sicurezza nei trasporti ferroviari, stradali e negli impianti fissi.

Leggi

Sismica

Anidis XIX: il punto della terza giornata nel segno dell’affidabilità delle costruzioni

Una penultima giornata della XIX edizione di Anidis che continua sulla scia dell’affidabilità delle costruzioni esistenti, argomento nevralgico da cui si snodano tutti i temi che sono stati affrontati in questa edizione: consolidamento, isolamento sismico, muratura, calcestruzzo armato e le infrastrutture, per queste ultime una revisione ed una soglia di attenzione sotto la lente di ingrandimento.

Leggi

BIM

MagiCAD ti aspetta al SAIE a Bologna

Non perderti la fiera delle costruzioni, un momento privilegiato per scoprire nuovi rapporti e l’eccellenza delle costruzioni. MagiCAD ti aspetta...

Leggi

Efficienza Energetica

Lo sviluppo delle città a energia positiva: a Lecce un seminario sulla tematica

Il 15 settembre, nell’ambito della campagna “Italia in Classe A”, parte l’Energy Efficiency Job Tour, organizzato dall’Università del Salento,...

Leggi

Sicurezza Lavoro

Linee vita e sistemi anticaduta: Sicurpal a SAIE Bologna 2022

Dal 19 al 22 ottobre 2022 si apriranno le porte di SAIE Bologna, la manifestazione punto di riferimento per il mercato della filiera delle costruzioni, che si prefigge la volontà di approfondire i temi tecnici più attuali, alternando confronti a dimostrazioni pratiche e sessioni di incontro per favorire la crescita del settore.

Leggi

Boom di presenze a Roma Innovation Hub

Si chiude con circa 3 mila visitatori la prima Convention delle Professioni tecniche.

Leggi

Tecnologie innovative negli impianti energetici: AiCARR organizza un webinar

Il webinar di AiCARR svilupperà i temi del metering e dello smart metering, con particolare riferimento al settore delle costruzioni, attraverso l’illustrazione dello stato dell’arte degli strumenti attualmente disponibili e delle potenzialità di sviluppo nel prossimo futuro

Leggi

Digitalizzazione

“Stati Generali del Cemento Armato”: 4 webinar di Soft.Lab gratuiti e in diretta streaming

A partire dal 20 settembre, ogni martedì alle 16, quattro webinar gratuiti con i proff. Ingg. Pecce, Nunziata, Petti e De Matteis.

Leggi

Italia 4.0 e smart cities: professionisti al centro della rivoluzione sostenibile

Tavola rotonda della seconda giornata di “Roma Innovation Hub”, la Convention delle Professioni tecniche.

Leggi

Sismica

Congresso sull'ingegneria sismica: per seguirlo Online è ancora possibile iscriversi

Dal 12 al 15 settembre 2022, si terrà online e in presenza il convegno "ANIDIS XIX - 2022" organizzato da l' ANIDIS - Associazione Nazionale Italiana di Ingegneria Sismica.

 

Leggi

Dai Periti Industriali la prima comunità energetica a impatto sociale

Presentato a Roma Innovation Hub il progetto di categoria realizzato in collaborazione con Insula.

Leggi

Il futuro dell'energia? È nello spazio

Al Palazzo dei Congressi in scena lo Space Innovation Hub, l’industria aerospaziale italiana tra investimenti, applicabilità e formazione

Leggi

Cappotto Antisismico

Scopri Geniale Cappotto Sismico® nel webinar di Ecosism® e AMV

Il costruito italiano è particolarmente datato e soffre di fragilità sismica e di un elevato deficit di isolamento termico. Per il riadeguamento...

Leggi

Impermeabilizzazione

Impermeabilizzazione: ASSIMP celebra il suo ventennale

"Vent'anni insieme. Vent'anni di sfide e obiettivi raggiunti" è questo il titolo del prossimo Convegno Nazionale ASSIMP Italia. L'Associazione delle Imprese di Impermeabilizzazione Italiane invita tutti gli interessati a partecipare a questo evento speciale dedicato al mondo delle impermeabilizzazioni. L'appuntamento è in programma venerdì 23 settembre 2022 presso il Crowne Plaza Hotel di Verona.

Leggi

Simposio SURF sulle superfici delle pavimentazioni: convegni, discussioni e workshop con esperti mondiali

Dal 12 al 14 settembre si terrà al Politecnico di Milano il nono evento dei Simposi SURF, che tratterà delle caratteristiche delle...

Leggi

Digitalizzazione: a Roma Innovation Hub un focus sul rapporto tra tecnologia e sicurezza

Nell'ambito di Roma Innovation Hub INAIL, il Consiglio Nazonale dei Periti Industriuali e Fondazione Opificuim hanno organizzato un convegno...

Leggi

“Space Innovation Hub”: investimenti, servizi, formazione e competenze dell'industria spaziale italiana

All'interno di Roma Innovation Hub, per il pomeriggio di giovedì 8 settembre sono previste 3 tavole rotonde con un focus sull'industria spaziale italiana. Sono infatti sempre più necessarie figure di tecnici in grado di essere partner nella conquista dello spazio, con nuove opportunità di business per piccole e medie imprese e startup italiane.

Leggi

Digitalizzazione

Webinar gratuito di ACCA software su digitalizzazione e nuove tecnologie BIM nel settore delle costruzioni

Scopri come digitalizzare e migliorare il tuo lavoro di professionista nel mondo delle costruzioni e quali sono le nuove tecnologie BIM che stanno diventando obbligatorie per la tua professione. Partecipa gratuitamente al webinar di ACCA giovedì 8 settembre alle ore 15.

Leggi