Home Page

Pagina 301

Sostenibilità

Sostenibilità e impegno collettivo: la premiazione di Asacert allo Stenterello Film Festival

“Sostenibilità ed eccellenza nell’intrattenimento televisivo”, il premio di ASACERT dedicato a figure che rispecchiano la filosofia dell'azienda. Il premio è stato conferito al conduttore TV Carlo Conti.

Leggi

Progettazione

Programma "Creative Communities": residenze di co-creazione, si cercano quattro professionisti under 40

Nel programma sono selezionati quattro giovani talentuosi per Residenze di Co-Creazione in Basilicata. L’obiettivo della residenza è l'ideazione di un nuovo modello di presidio culturale nelle aree interne della regione, con al centro i servizi bibliotecari. Scadenza per l'invio delle candidature è il 17 settembre 2023.

Leggi

Geomatica

Microgeo rinnova la sua identità con un nuovo logo distintivo

Microgeo è entusiasta di presentare il suo nuovo logo aziendale, un simbolo di innovazione e progresso. Questo passo importante, avviene dopo venti anni di storia e riflette l'evoluzione continua della nostra azienda e la nostra dedizione a soddisfare le esigenze in costante cambiamento dei nostri clienti e del mercato nel quale operiamo.

Leggi

Energia

Comunità energetiche: ENEA e Legacoop insieme per favorirne lo sviluppo

I primi studi saranno applicati in un'area di interesse industriale e turistico della Regione Friuli-Venezia Giulia. Successivamente, tali studi potranno essere estesi su scala nazionale coinvolgendo tutte le cooperative energetiche interessate, con un ruolo di rilievo anche per le cooperative di abitanti.

Leggi

Edilizia

La transizione delle norme igienico-sanitarie in edilizia

Approfondimento, analisi e considerazioni sullo schema di regolamento previsto dal “Decreto SCIA Bis” (222/2016) che ha integrato il Testo Unico Edilizia per quanto concerne il procedimento per il rilascio del permesso di costruire, in riferimento all’agibilità e ai nuovi requisiti igienico-sanitari degli edifici.

Leggi

Certificazione

Direttiva “CSRD” e reporting di sostenibilità: il ruolo degli Organismi di valutazione della conformità

Il reporting di sostenibilità diventa gradualmente obbligatorio per quasi tutte le società. Scopriamo in cosa consiste e l'importanza del suo utilizzo.

Leggi

Energie Rinnovabili

Per migliorare l'efficienza energetica di un edificio, bastano le fonti rinnovabili? Un caso pratico

Il miglioramento della classe energetica non sempre è indice dell’effettivo aumento dell’efficienza globale dell’edificio. Il ricorso alle fonti rinnovabili, infatti, determina spesso una rapida riduzione della classe ma questo non si può considerare la soluzione definitiva al problema.

Leggi

Pavimenti Industriali

Stop ai problemi di integrità del calcestruzzo con la pavimentazione “salva carrello”

Nel mondo dell’industria i problemi di integrità del calcestruzzo possono avere ripercussioni gravi sulla sicurezza e l'efficienza. Mpm – materiali protettivi milano ha pensato una soluzione che consente di eseguire ripristini localizzati in una pavimentazione danneggiata anche agli utilizzatori meno esperti, permettendo l’immediata rimessa in servizio delle aree in tempi rapidissimi.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni per esterni: in CASA AE la riscoperta dello Stile Internazionale grazie a Isoplam

L’essenza minimalista e funzionale di CASA AE si rispecchia anche nella scelta per le pavimentazioni esterne di Skyconcrete Outdoor di Isoplam. Cemento creativo a basso spessore che si adatta perfettamente all'estetica pura dell'International Style.

Leggi

Restauro e Conservazione

Restauro e risanamento conservativo della sede Conte dei Conti a Milano: online il bando di gara europeo

É possibile consultare il bando di gara per partecipare al restauro e al miglioramento sismico ed energetico dell'immobile di Milano. La scadenza per presentare l'offerta è fissata al 2 ottobre.

Leggi

Digitalizzazione

Forum ingegneria 4.0 2023: l’Ingegneria e l’Industria 4.0 si incontrano a Roma il 28 settembre

CSPFea e Istituto Italiano della Saldatura organizzano la terza edizione del Forum Ingegneria 4.0 a fine settembre nella capitale italiana per promuovere la contaminazione di idee fra il settore ingegneria e costruzioni e quello manifatturiero.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Lastre in cartongesso: leggerezza senza compromessi con Gypsotech® GypsoSIMPLY di Fassa Bortolo

Fassa presenta Gypsotech® GypsoSIMPLY, la lastra leggera con durezza superficiale migliorata e prestazioni meccaniche al pari di una lastra marcata NF. I bordi sottili rendono l'avvitatura facile e resistente. Il prodotto è conforme ai CAM.

Leggi

Campi Flegrei

Terremoto di 3.8 ai Campi Flegrei: nessun danno, ma prosegue lo sciame sismico della zona

Nella zona dei campi Flegrei (Napoli) è stato registrato un sisma di magnitudo 3.8, con una profondità di circa 2km che è stato distintamente percepito dagli abitanti di diversi quartieri della città partenopea. Tanta paura, ma nessun danno.

Leggi

Involucro

Protezione e manutenzione delle superfici in pietra ricostruita: FILA Solutions è partner tecnico di Geopietra®

I test interni di Geopietra® hanno confermato l'eccellenza delle soluzioni FILA per la pulizia e la manutenzione dei propri materiali. Saranno pertanto consigliate soluzioni su misura per tutte le attività di pulizia, cura e manutenzione dei materiali.

Leggi

Infrastrutture

Perdita d'acqua: come usare la fibra ottica per rilevare e limitare gli sprechi nelle reti idriche

É stato pubblicato sulla rivista internazionale "Sensors" lo studio che sta portando avanti il Politecnico di Milano dedicato alla sperimentazione che utilizza la fibra ottica come soluzione per affrontare il problema dello spreco di acqua nelle reti idriche. Vediamo nel dettaglio.

Leggi

Sismica

Sismica: ripartono le attività del test IT-alert, strumento utile ai cittadini in caso di terremoti

Uno strumento utile in caso di eventi sismici, è il sistema nazionale di allerta per i cittadini IT-alert. Da martedì 12 settembre 2023 si riattivano sul territorio le attività di test. Scopri di più per rimanere aggiornato.

Leggi

Riqualificazione Energetica

Efficientamento energetico di 68 strutture militari: accordo MASE - Ministero Difesa

L'obiettivo principale di queste convenzioni è migliorare l'efficienza energetica del "sistema edificio-impianto" di queste infrastrutture militari. Le 68 strutture coinvolte comprendono 52 dell'Aeronautica, 11 della Marina, 3 dell'Esercito e 2 dei Carabinieri.

Leggi

CO2

Sostenibilità: Hörmann Italia supporta progetti per la riduzione e compensazione di CO2

Hörmann Italia, leader del mondo delle chiusure, ha collaborato con ClimatePartner, ottenendo il certificato per aver supportato il progetto di protezione forestale a Pacajá, in Brasile. Grazie a questo contributo si sono compensati 298 kg di CO2-equivalente.

Leggi

Costruzioni

Al GIS focus su decarbonizzazione, emergenza climatica, grandi opere finanziate dal PNRR e sicurezza sul lavoro

I grandi player del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali si danno appuntamento alla 9ª edizione delle Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali in programma dal 5 al 7 Ottobre a Piacenza Expo.

Leggi

Gestione e trattamento Acqua

600 mln di euro dal PNRR per l'ammodernamento delle reti fognarie e la depurazione delle acque

L'obiettivo principale di questa iniziativa è affrontare le carenze dei sistemi idrici obsoleti, una sfida che non solo migliorerà l'accesso all'acqua pulita, ma aiuterà anche a evitare procedure di infrazione da parte dell'Unione Europea.

Leggi

Bonus ristrutturazione

Bonus Ristrutturazioni: dentro anche la sostituzione del gruppo elettrogeno di emergenza

Se si sostituisce un gruppo elettrogeno di emergenza con un nuovo generatore a gas è possibile richiedere la detrazione Irpef del 50% delle spese - Bonus Ristrutturazioni

Leggi

Cessione del Credito

Superbonus e altri bonus edilizi: i nuovi chiarimenti del Fisco su cessione del credito e sconto in fattura

L'Agenzia delle Entrate, in una lunga circolare, chiarisce in particolare in quali casi sono applicabili le deroghe che consentono ai contribuenti di accedere alle due opzioni (cessione del credito e sconto in fattura) alternative alla detrazione in dichiarazione dopo i divieti posti dal Decreto Cessioni.

Leggi

Energie Rinnovabili

Cambiamenti climatici: in Africa l'energia idroelettrica verrà nel tempo sostituita da quella fotovoltaica

A causa dei cambiamenti climatici l'Africa dovrà investire sempre di più sull'energia solare, in modo da preservare i corsi d'acqua naturali. Uno studio pubblicato su Science rivela perché la maggior parte delle dighe non andrebbe costruita nel paese.

Leggi

Ponti e Viadotti

Ponte di Rotella: a giugno il via ai lavori per il ripristino dell'infrastruttura danneggiata dal sisma

Incontro a Roma tra il Commissario per la Ricostruzione Guido Castelli, il Sindaco di Rotella Giovanni Borraccini, l'ingegnere Fulvio Soccodato (ANAS) e Andrea Crocioni (Dirigente tecnico della Struttura commissariale). Dopo che nel 2022 sono state fatte complesse diagnosi di monitoraggio strutturale si può partire con il progetto di ripristino, i cui lavori prenderanno il via a giugno 2024.

Leggi