Home Page

Pagina 346

BIM

ASSOBIM e INGENIO annunciano un accordo di collaborazione come mediapartner per la promozione del BIM in Italia

L'Associazione ASSOBIM, principale punto di riferimento per il settore del BIM (Building Information Modelling) in Italia, e INGENIO, rinomato portale tecnico specializzato anche nella digitalizzazione nel mondo delle costruzioni, sono lieti di annunciare un importante accordo di collaborazione.

Leggi

Problemi Fessurativi

Crepe e lesioni nei muri: come identificare le cause e capire quando sono pericolose

La presenza di fessurazioni, di crepe nei muri è un segnale che deve allertare ma per capire se davvero è pericoloso occorre conoscere la causa. In questo focus alcuni interessanti contributi per affrontare tale patologia.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale di architettura 2023: lancio della mostra "Metrotopia Metaverse", lo spazio collaterale di Zaha Hadid Architects e ArchAgenda

Zaha Hadid Architects e ArchAgenda, con sede a Chicago, annunciano e lanciano METROTOPIA Metaverse, la mostra dedicata l'hub di comunicazione virtuale per la comunità globale del design. Il lancio verrà fatto il 18 maggio 2023 con il vernissage e l'apertura dell'evento.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Calcestruzzo fibrato con fibre di origine naturale Chryso per il Porto di Termini Imerese

Attenzione e rispetto dell'ambiente: oltre 5.000 blocchi in calcestruzzo fibrato con fibre di origine naturale destinati al rifiorimento della mantellata ed il prolungamento del molo di sopraflutto e sottoflutto del Porto di Termini Imerese. Tutti i vantaggi delle fibre CHRYSO®Fibre UF 500.

Leggi

Legno

Uso del suolo: il nuovo Regolamento UE LULUCF per le politiche di sviluppo forestale rispetto all'Agenda 2030

Il nuovo Regolamento sull'Uso del suolo, i Cambiamenti di Uso del Suolo e la Selvicoltura (LULUCF) è stato pubblicato in Gazzetta. Scarica il documento in PDF in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Le qualità dell'argilla espansa Leca per la metropolitana Napoli Monte Sant’Angelo

L’argilla espansa Leca è stata scelta per il riempimento delle intercapedini situate ai lati dei corridoi usati per il passaggio pedonale diretto ai treni. La fornitura del materiale in sacchi è stata apprezzata anche dal punto di vista della praticità e logistica di cantiere.

Leggi

Condominio

Danni da infiltrazioni d'acqua in condominio: chi paga? Quali prove servono? Senza difetti non c'è risarcimento

Qualora l'uso del lastrico solare (o della terrazza a livello) non sia comune a tutti i condomini, dei danni da infiltrazioni nell'appartamento sottostante rispondono sia il proprietario, o l'usuario esclusivo, quale custode del bene, sia il condominio in forza degli obblighi inerenti l'adozione dei controlli necessari alla conservazione delle parti comuni incombenti sull'amministratore

Leggi

Costruzioni

Ingegneria e architettura: a Roma la Conferenza EFCA, la più grande reunion a livello europeo

Il 31 maggio a Roma si terrà la Conferenza internazionale EFCA, che riunirà i vertici delle associazioni europee di ingegneria, architettura e consulenza. Invitati all'evento anche il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello per le Infrastrutture e i Trasporti Matteo Salvini. Di seguito tutti i dettagli.

Leggi

Titoli Abilitativi

Tettoia aperta su tre lati: SCIA o permesso di costruire? Le regole del Testo Unico Edilizia

Consiglio di Stato: il permesso di costruire è necessario se l'intervento edilizio è idoneo ad alterare la sagoma dell'edificio

Leggi

Prefabbricati

Nuovi elementi di rivestimento realizzati con malte cementizie ad alte prestazioni rinforzate con sistemi differenti

La memoria illustra i risultati di una ricerca in merito alla caratterizzazione meccanica di malte rinforzate con diversi sistemi e di elementi di rivestimento realizzati con gli stessi materiali. Effettuate prove a compressione su cubi e a flessione a 4 punti su lastre con due diversi spessori e poi, sui più promettenti, prove a flessione e prove di impatto su prototipi in scala reale.

Leggi

Efficienza Energetica

La diagnosi energetica per gli edifici secondo la norma UNI CEI EN 16247-2

Un focus sul processo di diagnosi energetica nell'edilizia con il supporto della norma UNI CEI EN 16247-2 (aggiornata al 2022) e sul ruolo dell'energy auditor nel ridurre consumi, costi ed emissioni specifiche di un edificio.

Leggi

Costruzioni

Fisco, proroga split payment: per Ance "inutile e dannosa"

È estremamente negativo il commento di ANCE alla proroga, decisa dagli organismi UE, dell'applicazione dello split payment: "Le imprese stanno attraversando un momento difficile e questa scelta andrà a togliere loro altra liquidità" afferma la Presidente dell'Associazione Federica Brancaccio.

Leggi

Restauro e Conservazione

Riconversione Caserma Garibaldi nel nuovo polo dell'Università Cattolica, l'intervento ispirato al restauro conservativo

L’intervento di riconversione a Milano è stato affidato allo studio Beretta Associati che ha operato in accordo e sotto la tutela della Soprintendenza, realizzando un iter progettuale ispirato al restauro conservativo con attenzione alle preesistenze. Leggi per approfondire

Leggi

Efficienza Energetica

Efficienza energetica: l'Ordine Ingegneri di Cosenza opinion leader di "Italia in Classe A"

Campagna Nazionale "Italia in Classe A": l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cosenza è un nuovo Opinion Leader. L'accordo vuole rafforzare le azioni di promozione svolte da ENEA e ampliare la platea di popolazione destinataria dei messaggi sul tema dell’efficienza energetica, delle comunità energetiche e della progettazione sostenibile sul territorio calabrese.

Leggi

Assicurazione Professionale

Cosa copre l'assicurazione professionale per ingegneri e architetti?

Più o meno sappiamo tutti, o almeno dovremo sapere, cos’è e a cosa serve la polizza professionale, ma siamo sicuri di saperne abbastanza? Le polizze professionali non sono tutte uguali, come scegliere quella più adatta? In questo articolo cercherò di spiegare perché prima di effettuare la scelta è indispensabile sapere cosa si intende per responsabilità professionale, individuare le attività svolte, i rischi connessi e mettere in atto misure per ridurre le probabilità di errori.

Leggi

Digitalizzazione

Piano Italia a 1 Giga: Ingegneri, architetti e geometri firmano protocollo d'intesa con DTD

I Consigli Nazionali di Ingegneri, Architetti e Geometrihanno firmato un protocollo d'intesa con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio e le aziende Infratel Italia, Tim e Open Fiber, finalizzato alla collaborazione per la realizzazione del "Piano Italia a 1 Giga".

Leggi

Costruzioni

Sport Missione Comune 2023: 100 milioni di euro per riqualificazione ed efficientamento energetico degli impianti sportivi

Al via il bando dell'Istituto Credito Sportivo: fino al 5 dicembre 2023 disponibili oltre 100 milioni di nuovi finanziamenti agevolati agli enti locali per sostenere la realizzazione, la riqualificazione e gli interventi di efficientamento energetico dell’impiantistica sportiva anche connessi al PNRR.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Risanamento strutturale di un cavalcaferrovia mediante FRP

Le infrastrutture richiedono costante manutenzione per garantirne sicurezza e durabilità: gli FRP rappresentano una soluzione efficace come nel caso in esame in cui sono state utilizzate le soluzioni Fibre Net per l'incremento della capacità resistente e il ripristino della struttura in c.a.

Leggi

BIM

Graitec BIMUp Global Digital Conference

Appuntamento al 23, 24 e 25 Maggio 2023 per la conferenza internazionale di Graitec che si terrà online dedicata al BIM. Scopri di più e iscriviti gratuitamente

Leggi

Calcestruzzo Armato

Quali tipi di porosità esistono nei conglomerati cementizi?

In questo breve articolo si desidera richiamare l’attenzione sulla notevole importanza che riveste l’introduzione di un sistema di vuoti mediante aria occlusa all’interno di un calcestruzzo o malta di tipo alleggeriti.

Leggi

BIM

Piattaforme collaborative e BIM nella sicurezza antincendio

Protezione passiva e attiva al fuoco: l’impatto delle piattaforme collaborative e del BIM nella documentazione e nella progettazione della prevenzione incendi e delle vie di esodo.

Leggi

Certificazione

Eventi più sostenibili con la certificazione del sistema di gestione

Dalle convention aziendali alle fiere di settore, dalle sagre ai concerti, il ruolo della sostenibilità ambientale, sociale ed economica è sempre più centrale. Un focus sulla norma di riferimento per la gestione degli eventi, chi ne può usufruire e l'iter da seguire per ottenere il requisito di certificazione.

Leggi

Progettazione

INGENIO n. 112

On line il numero di maggio di INGENIO Smart Magazine. All'interno una selezione degli articoli pubblicati nell'ultimo mese. Scarica la rivista in PDF.

Leggi

Biennale Architettura

Biennale di architettura: a fine maggio cerimonia con i premi assegnati dalla Giuria internazionale della Mostra di Venezia

Il giorno sabato 20 maggio si terrà la cerimonia di premiazione della Giuria della 18esima Mostra Internazionale di Architettura. Previsti tre premi ufficiali e tre menzioni speciali assegnate dalla giuria. Delineate anche le figure che comporranno la giuria internazionale

Leggi