Home Page

Pagina 6

Codice Appalti

Codice Appalti, Salvini: "Modifiche entro la fine dell'anno"

Lo sforzo vuole promuovere ed accelerare la realizzazione di opere pubbliche, considerato un aspetto cruciale per lo sviluppo infrastrutturale del Paese.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Biennale di Architettura di Chicago: Bio-Block™ Spiral, blocco in biocemento con alghe contro le emissioni CO2

In occasione della quinta edizione della Biennale di Architettura di Chicago, lo studio di architettura Skidmore, Owings & Merrill (SOM) hanno presentato i Bio-Blocks™, un'alternativa al cemento tradizionale a base di alghe per la produzione di mattoni.

Leggi

Costruzioni

Prezzi produzione Costruzioni (agosto 2023): (-0,1%) su base mensile, (+1,4%) su base annua, aumenti per strade e ferrovie

Ad agosto 2023, i prezzi di produzione nelle costruzioni per "Edifici residenziali e non residenziali" sono diminuiti dello 0,1% rispetto a luglio 2023 e sono aumentati dell'1,4% su base annua (in confronto all'1,7% di luglio). I prezzi per "Strade e Ferrovie" sono aumentati dello 0,2% dal punto di vista congiunturale e dello 0,3% dal punto di vista tendenziale (rispetto allo 0,2% del mese precedente).

Leggi

Geomatica

Dalla topografia tradizionale a quella industriale dei grandi cantieri

Grazie a Ciro Sugameli, operatore esperto di topografia, scopriamo quali sono le esigenze e le soluzioni attese per l'applicazione di questa scienza in ambiti diversi dall'edilizia tradizionale, ovvero nei cantieri nazionali e internazionali.

Leggi

Edilizia

"100 Italian Cultural Spaces stories": innovazione, sostenibilità, bellezza nella guida di Fassa Bortolo

Mercoledì 4 ottobre si terrà a Milano la presentazione della nuova guida realizzata da Fassa Bortolo e Fondazione Symbola, in collaborazione con ADI – Associazione per il Disegno Industriale e ADI Design Museum. 100 le aziende italiane che hanno portato tecnologie e innovazioni per l’allestimento degli spazi culturali.

Leggi

Digitalizzazione

Università e digitalizzazione: i dati sulle iscrizioni e i titoli di studio nel Nuovo Portale Online ANIS

Grazie al recente lancio del nuovo portale digitale ANIS, i cittadini possono accedere più facilmente ai dati relativi alle iscrizioni universitarie e ai titoli di studio, migliorando così la fruibilità dei dati pubblici.

Leggi

Cessione del Credito

Acquisto di crediti fiscali incagliati da Superbonus e altri bonus: anche il Lazio approva una legge

La Regione Lazio, contestualmente all'operatività della legge, realizzerà un sito internet dedicato alla cessione e all'acquisto on line aperto a famiglie e imprese.

Leggi

Risparmio Energetico

Risparmio energetico, quantificazione e valorizzazione: il percorso di specializzazione Aicarr

AiCARR Formazione propone un percorso di specializzazione che si terrà il 9 e 10 novembre in diretta web, dedicato alla determinazione e conseguente rendicontazione del risparmio energetico connesso ad una serie di attività poste in essere quando ci si occupa di efficientamento energetico.

Leggi

Porte e Chiusure

Porte d'ingresso e da garage in tonalità Black: neutralità climatica e sicurezza grazie a Hörmann

Il portone RenoMatic e i portoncini ThermoSafe e Thermo65 sono soluzioni innovative caratterizzati dalla tonalità nero intenso opaco, con la possibilità di aggiungere accessori black per rendere le abitazioni più esclusive e stilose. Entrambi sono inclusi nella campagna promozionale di Hörmann fino al 31 dicembre 2023.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo e sostenibilità: "Usiamone meno e usiamolo meglio, necessari prodotti di altissima qualità"

In questa intervista di Andrea Dari, il COO di Unical, Roberto Belloni, affronta il ruolo dell'azienda nella promozione della sostenibilità nel settore del calcestruzzo, sottolineando l'importanza di prodotti a bassa impronta carbonica e materiali riciclati. Si discute anche degli ostacoli alla sostenibilità nel mercato e dell'importanza di normative più rigorose. Più di un dubbio, infine, sull'utilità dei patentini nel settore calcestruzzo.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Ambiente confinato: quando un rischio non valutato diventa una emergenza

Nell'articolo si descrive l'importanza di attuare misure di prevenzione e di protezione per garantire la sicurezza negli spazi ristretti, dall'elaborazione di un piano specifico alla gestione corretta di un'eventuale emergenza.

Leggi

Immobiliare

Costo "trasparente" per i terreni edificabili ricevuti per donazione

Il Governo, nell’emanazione dei decreti legislativi delegati della Riforma Fiscale, dovrà rivedere il criterio di determinazione delle plusvalenze realizzate a seguito di cessione di terreni edificabili.

Leggi

Condoni e Sanatorie

Tettoia abusiva: niente condono edilizio per le opere realizzate dopo il 31 marzo 2003

L'ordinanza di demolizione è legittima se contiene la valutazione di non condonabilità del manufatto, nella parte in cui ritiene accertato che le opere in contestazione sono state realizzate dopo il 31.3.2003, pertanto fuori dai limiti temporali di utilizzo per l'ammissione alla sanatoria delle leggi 47/1985 (Primo condono), 724/1996 (Secondo condono) e 326/2003 (Terzo condono).

Leggi

Riscaldamento a Pavimento

Sistemi radianti: riscaldamento, raffrescamento, tutto quello che c'è da sapere

Un articolo di supporto al professionista tecnico con contenuti sempre aggiornati dal punto di vista normativo, della progettazione e dell’installazione dei sistemi radianti.

Leggi

Bim

La progettazione del cantiere, delle strutture e delle attrezzature in ambiente BIM

ALLPLAN Italia ti invita a partecipare a questo webinar tecnico gratuito, grazie al quale potrai scoprire come è facile e vantaggioso organizzare un cantiere in ambiente BIM. Appuntamento il 10 ottobre 2023, alle ore 16.30.

Leggi

Efficienza Energetica

Logical Soft: tutti i corsi di ottobre su efficienza energetica, sismica e sicurezza

Scopri tutti i corsi di Logica Soft in programma ad ottobre su efficienza energetica, sismica e sicurezza in cantiere.

Leggi

Ceramica

Cersaie 2023: ADI conferisce due premi sulla qualità di ceramiche, arredobagno ed Exhibition Design

Prosegue la collaborazione tra ADI e Cersaie volta a valorizzare la qualità dei prodotti ceramici e dell'arredobagno, nonché i migliori allestimenti, con due importanti premiazioni. Scopriamo chi è stato premiato a Cersaie 2023 e che ora potrà aspirare a vincere anche il Compasso d'Oro ADI.

Leggi

Professione

Inarcassa, il 30 settembre scade il termine per pagare i minimi 2023, quanto dobbiamo versare

Tra pochi giorni scadrà il termine per saldare le quote relative ai contributi previdenziali Inarcassa, legati all'esercizio della libera professione. Nell'articolo di seguito un approfondimento sul soggettivo, l'integrativo e quello di maternità/paternità. Sono inoltre riportati i provvedimenti relativi agli eccezionali eventi metereologici che hanno colpito alcuni Comuni di Emilia-Romagna, Marche e Toscana a maggio.

Leggi

Coperture

Un living bioclimatico nel verde grazie alla pergola Varia di Gibus

Una splendida villa con piscina mette a disposizione tutti i comfort della vita en plein air, grazie anche a Varia, la pergola di Gibus 100% italiana, snella e robusta che è in grado di creare ogni giorno le migliori condizioni di comfort e protezione.

Leggi

Incentivi

Bonus Barriere 75%, accordo Anfit - Credit Agricole per accesso al credito più agevole

L'incentivo non riguarda solamente gli spazi residenziali, ma si estende a luoghi commerciali, uffici e strutture a scopo culturale o ricettivo.

Leggi

Pavimenti per Interni

Trattamento e manutenzione superfici: nasce FILA EUGANEA SERVICE

Una nuova Società fa il suo ingresso sul mercato: FILA EUGANEA SERVICE, nata dall’accordo tra FILA Industria Chimica Spa, che detiene la maggioranza e Euganea Trattamenti SRL, cliente storico e trattatore specializzato di FILA.

Leggi

Efficienza Energetica

Riqualificazione energetica degli edifici: strumenti e soluzioni per una casa green

Nuovo focus di approfondimento dedicato alle strategie, agli strumenti e alle soluzioni per rendere più efficienti dal punto di vista energetico gli edifici con particolare riferimento agli interventi di riqualificazione energetica.

Leggi

Architettura

100 Anni dell'Ordine di Architettura: la mostra ed evento "Gli anni del Contro" a Milano

Il seminario di eventi promosso dall'Ordine degli Architetti Milano per celebrare il centenario sarà caratterizzato da una conferenza il 28 ottobre e l'inaugurazione di una mostra che starà aperta fino al 10 ottobre 2023.

Leggi

Cessione del Credito

Le responsabilità dei cessionari dei crediti fiscali: a chi spetta l'onere della prova?

Responsabilità dei cessionari di crediti fiscali: è sempre gravante sull'ente impositore l'onere di provare la fondatezza delle sue pretese pure verso i cessionari.

Leggi