In Evidenza - Professione

Pagina 11

Professione

Concorso INAIL 2024: online 6 bandi, si cercano anche professionisti tecnici a tempo indeterminato

INAIL ha indetto sei concorsi pubblici per l'assunzione di 577 risorse a tempo indeterminato, tra questi n.36 per la Consulenza tecnica per l’edilizia (CTE), n.33 per la Consulenza Tecnica Salute e Sicurezza (CTSS), n.108 per Ricercatori e n.83 per Tecnologi. Le domande devono essere inviate online entro il 12 agosto 2024 tramite il portale INPA.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva-Casa: centralità delle professioni tecniche, criticità sanzionatorie e semplificazioni

“Centralità delle professioni tecniche a tutela del consumatore e semplificazione“, è il tema dell’intervento del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Genova, Enrico Sterpi, durante l’audizione del 17 giugno scorso, alla Camera dei Deputati, presso l’VIII Commissione (Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici), inerente alla conversione in legge del D.L. n. 69/2024 (c.d. Decreto Salva-Casa).

Leggi

Incentivi

Decreto Coesione è legge: bonus professionisti e Partite IVA, congruità manodopera

Nella legge di conversione del DL Coesione vengono confermati gli incentivi all'auto-imprenditorialità e gli sgravi contributivi per l'assunzione di donne e giovani. Ok anche alla modifica della regola sulla verifica della congruità della manodopera nei cantieri pubblici e privati.

Leggi

Professione

Concorso pubblico del Ministero della Giustizia: richiesti n.30 funzionari tecnici a tempo indeterminato

Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico per architetti e ingegneri per 30 posti a tempo indeterminato come funzionari tecnici. Data chiusura invio candidature: 16 luglio 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Montepulciano

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione in due fasi per l'adeguamento liturgico della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Montepulciano. Iscrizioni entro il giorno mercoledì 17 luglio. Elaborati di primo grado entro l'8 novembre e di secondo grado entro il 28 marzo 2025.

Leggi

Certificazione

I professionisti certificati per il programma Get It Fair

Lo Scheme Owner del programma Get It Fair sullo sviluppo sostenibile delle Organizzazioni, ha sviluppato uno schema di certificazione denominato “GIF AP Credentialing System” specifico per i professionisti che intendono dimostrare le proprie competenze negli specifici ambiti dell’organizzazione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione del centro storico di Peja con il nuovo Padiglione della Cultura: al via il concorso di progettazione

Al via il concorso di progettazione per pensare a un nuovo Padiglione della Cultura di Peja in Kosovo per rigenerare il centro storico e valorizzare l'antica fontana del XV secolo presente. Scadenza registrazione: 11 dicembre 2024. Elaborati entro il 28 gennaio 2025.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di design creativo urbano: tre temi per tre luoghi ripensati per plasmare il futuro di Wenzhou in Cina

|CONCORSO SCADUTO| Il Concorso di Design Urbano Giovanile Sino-Italiano 2024 offre ai giovani architetti italiani e cinesi l'opportunità di progettare per tre siti urbani a Wenzhou, Cina. Scadenza per l'invio delle candidature: 20 luglio 2024.

Leggi

Normativa Tecnica

"Attività professionali non regolamentate", la UNI 11621-7 è in inchiesta pubblica. Norma che interessa in particolare gli ingegneri dell'informazione

Il 27 giugno 2024 si è aperta l’inchiesta pubblica sulla norma UNI 11621-7, riguardante i profili professionali per la transizione digitale nell'Industria 4.0, basata sui principi della UNI 11621-1. Gli interessati possono inviare commenti fino al 26 agosto 2024, contribuendo a definire standard utili per la standardizzazione, l'allineamento al mercato e la formazione nel settore ICT.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura in Lettonia: il nuovo infopoint didattico, design innovativo, modulare e sostenibile

Buildner, in collaborazione con il WWF, ha pubblicato un concorso di idee per la progettazione di un infopoint didattico innovativo, modulare e sostenibile per il Pape Nature Park, un'oasi di biodiversità nel sud-ovest della Lettonia. Scadenza per l'invio del materiale entro il 19 novembre 2024.

Leggi

Ristrutturazione

La direzione lavori nelle ristrutturazioni degli edifici esistenti in muratura: metodi, esperienze e consigli tecnici

Questa memoria si prefigge di fornire un quadro il più possibile completo di come il nostro studio ha affinato nel tempo, tra successi e fallimenti, la direzione lavori nel campo della ristrutturazione degli edifici esistenti. È una vera e propria arte che necessita, come cercheremo di fare intuire nel testo, un grande spirito collaborativo e di condivisione tra le figure competenti presenti in cantiere, nessuna più importante dell’altra e tutte indispensabili per raggiungere l’obiettivo.

Leggi

Professione

L'Italia ha sempre più ingegneri: laureati in aumento del 4.3%

Il numero di laureati in ingegneria in Italia è in costante crescita, con un aumento significativo nelle specializzazioni più recenti come ingegneria gestionale e biomedica. Anche la presenza di donne nel settore è in aumento, sebbene con alcune disparità tra le diverse specializzazioni.

Leggi

Architettura

Svelare la città attraverso l'obiettivo: la Summer School di "Fotografia, architettura e città"

La Summer School di Fotografia, Architettura e Città, organizzata dall'Università Roma Tre e l'Archivio Gabriele Basilico, offre un'immersione di sette giorni (16-21 settembre 2024) per esplorare e raccontare la città attraverso la fotografia. Scadenza per invio del materiale richiesto entro il 2 settembre.

Leggi

Professione

Contributi minimi 2024: 30 giugno, la data di scadenza per la prima rata

La scadenza per il versamento dei contributi minimi 2024 è fissata al 30 giugno.

Leggi

Concorsi di progettazione

Barcellona, Capitale dell'architettura 2026: il concorso di idee per trasformare 10 facciate cieche in opere d'arte

|CONCORSO SCADUTO| Barcellona lancia il concorso "10 Blind Walls" per giovani architetti, invitandoli a trasformare 10 facciate cieche in opere d'arte innovative e sostenibili. Scadenza per l'invio del progetto entro il 5 agosto 2024.

Leggi

Certificazione

Nuova certificazione professionale per pittori edili: requisiti e competenze secondo norma UNI 11704:2018

Pittore Edile certificato interpreta e gestisce l’intero processo applicativo, garantendo le competenze necessarie per interagire con il progettista e la direzione lavori al fine di valutare e discutere le modalità operative previste. ICMQ offre per questo nuovo schema di certificazione un servizio capillare di distribuzione dei centri d’esame sul territorio nazionale, così da garantire una copertura di servizio completa in risposta alle esigenze del mercato.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: riuso adattivo di un edificio storico trasformandolo in club nautico a Ohrid in Macedonia

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee internazionale per recuperare e riadattare l'edificio moderno "Youth Union Summer Retreat" realizzato dall'architetto macedone Boris Chipan per trasformarlo in nuovo club nautico per l'area del lago di Ohrid in Macedonia. Scadenza ultima per l'invio del materiale è fissata al 18.10.2024.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva Casa, critiche dai professionisti: "Eccessive responsabilità per i tecnici"

I Consigli Nazionali di Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, degli Ingegneri e la Fondazione Inarcassa hanno sollevato critiche al recente Decreto Salva Casa, poichè impone agli esperti un "eccessivo carico di responsabilità". La richiesta è quella di "stracciare almeno le sanzioni penali".

Leggi

Concorsi di progettazione

Recupero del Complesso di San Pietro a Tuscania (VT) per il Giubileo 2025: al via il concorso di progettazione

|CONCORSO SCADUTO| Online il bando per il concorso di architettura promosso da Young Architects Competitions (YAC) e dall'Agenzia del Demanio, con l'obiettivo di valorizzare e recuperare il Complesso di San Pietro a Tuscania (VT). La call si chiuderà il giorno 11 settembre 2024. Premi fino a 8.000 euro.

Leggi

Professione

Restauratore di Beni culturali, come conseguire la qualifica? Cosa sapere sull'Esame di Stato

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il regolamento che disciplina le nuove modalità per lo svolgimento dell'esame di stato per la qualifica di restauratore di beni culturali ai sensi del art. 182, comma 1-quinquies, del "Codice dei beni culturali e del Paesaggio" (D.lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004), nonché il bando per poter sostenere le prove di idoneità. Novità e modalità per presentare la domanda di partecipazione nell'articolo.

Leggi

Progettazione

Progettazione opere idrauliche: Regolamento per il funzionamento del Fondo

Pubblicato il Regolamento del Fondo per il finanziamento della progettazione degli interventi di rimessa in efficienza delle opere idrauliche e di recupero e miglioramento della funzionalità idraulica dei reticoli idrografici.

Leggi

Previdenza Professionale

In caso di sospensione dall'Albo Professionale non scatta la cancellazione da Inarcassa

Nessuna cancellazione dalla Cassa per sospensioni fino a un anno A partire dal 20 marzo 2024, i professionisti sospesi dall'Albo per un periodo...

Leggi

Certificazione

Come cambia la figura del RUP nel Nuovo Codice degli Appalti

Intervista a Luigi Gaggeri, AICQ (Presidente del settore tecnologico P.A di AICQ). Le stazioni appaltanti pubbliche si dovranno certamente preparare a competere, in materia di Project Management, sin dalla fase di offerta, con le società di ingegneria, con gli studi professionali e con le imprese.

Leggi

Formazione

Scuola di Alta Formazione per il Restauro Beni Culturali: online il bando per l'ammissione

Il Ministero della Cultura ha indetto il concorso per l'accesso alla Scuola di Alta Formazione e Studio dell’Istituto Centrale per il Restauro. 25 i posti disponibili per l'Anno Accademico 2024/2025. Domande di partecipazione entro il 17 luglio 2024!

Leggi