In Evidenza - Professione

Pagina 12

Codice Appalti

Accordo quadro nel nuovo Codice Appalti: nessun impedimento per l'affidamento diretto, anche dei servizi

ANAC chiarisce le modalità per l'affidamento diretto di accordi quadro secondo il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, specificando durata, importi e procedure di tracciabilità. Gli accordi quadro semplificano le procedure contrattuali per interventi standardizzati e di modesto importo.

Leggi

Efficienza Energetica

Transizione 5.0, bozza di decreto: 13 miliardi di crediti per i progetti di riduzione dei consumi energetici

Il credito di imposta è riconosciuto alle imprese che effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nell'ambito di progetti di innovazione da cui consegua una riduzione dei consumi energetici.

Leggi

Professione

Geometri e Geometri Laureati, eletto il nuovo Consiglio: Paolo Biscaro è il nuovo presidente

Si è completato l’iter di insediamento del Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati (CNGeGL). Paolo Biscaro assume il ruolo di Presidente, affiancato da Ezio Piantedosi confermato nel ruolo di Vice Presidente, come Enrico Rispoli nell’incarico di Consigliere Segretario. Fra gli eletti anche Livio Spinelli, che ricopre nuovamente il ruolo di Consigliere. I restanti sette consiglieri entrano per la prima volta nella nuova compagine governativa della categoria, che si forma all’inizio del 2024, l’anno in cui il Geometra celebra la ricorrenza dei 95 anni di istituzione della professione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Architetti: al via il concorso "Ars Urbana", 20 allestimenti paesaggistici per valorizzare il suolo

Al via il concorso di idee in due fasi per progetti di allestimenti paesaggistici da realizzare per la manifestazione Euroflora 2025 (24 aprile al 4 maggio 2025 a Genova). Premi fino a 20.000 euro. Scadenza per l'invio della candidatura entro il 30 giugno, scadenza per l'invio del materiale entro il 30 settembre.

Leggi

Concorsi di progettazione

Trasformare l'ex Caserma Verdone di Varna (BZ): il concorso di progettazione per un nuovo polo urbano

| CONCORSO SCADUTO | Online il concorso di progettazione in due gradi con preselezione per dare nuova vita all'area urbanistica dell'ex Caserma Verdone a Varna, provincia di Bolzano. Scadenza per l'invio delle candidature entro il 29 luglio.

Leggi

Università

Università: quali lauree consentono maggiori opportunità di lavoro?

Scegliere il giusto percorso di studi dopo il diploma è cruciale per le opportunità di lavoro future. Scopriamo quali sono quelle che offrono più garanzie di lavoro e una remunerazione più alta per quanto riguarda l'ambito economico-statistico, quello dell'insegnamento e della formazione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: lusso, sostenibilità e comunità nel nuovo complesso multifunzionale a Fes

Online il nuovo concorso di architettura internazionale per progettare un complesso multifunzionale vicino a Fes in Marocco, unendo lusso, sostenibilità e coinvolgimento comunitario. La scadenza per registrarsi è entro il 14 novembre e per presentare gli elaborati entro il 12 dicembre 2024.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Rigenerazione urbana: Premio Berlino, selezione di 2 architetti emergenti

Quinta edizione del Premio Berlino, pagati biglietto aereo, assegno mensile e rimborso spese per sei mesi nella capitale tedesca per praticare presso uno studio di architettura specializzato in riuso e rigenerazione urbana. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati. Scadenza invio domande entro il 22 luglio 2024.

Leggi

Economia Circolare

Edilizia circolare: attuare tecnologie innovative e processi produttivi sostenibili

Il 10 giugno si terrà a Roma il Convegno "Approcci circolari in edilizia: Innovazione tecnologica e processi produttivi". Esperti del settore illustreranno nuove tecnologie, processi produttivi e strategie per ridurre l'impatto ambientale del settore edile, puntando sul riutilizzo e sul riciclo dei materiali da costruzione. Evento gratuito per iscritti OAR e studenti di Architettura.

Leggi

Architettura

Architetti "inventori del futuro": soluzioni, brevetti rivoluzionari e l'impatto sociale dell'architettura

Nel pomeriggio del 6 giugno l'Ordine degli Architetti di Roma (OAR) organizza l'evento "Inventori del Futuro" per celebrare la Giornata Nazionale del Made in Italy. La mostra e il convegno esplorano il ruolo degli architetti come inventori e innovatori, valorizzando la creatività e l'eccellenza italiana nel campo dell'architettura.

Leggi

Concorsi di progettazione

Restauro di Casa dei Landfogti per il nuovo centro culturale di Monteceneri: al via il concorso di architettura

Online il concorso di progettazione in unica fase a procedura aperta per rianimare la parte storica della Casa dei Landfogti, creare un centro civico moderno e valorizzare gli spazi esterni a Monteceneri-Rivera in Svizzera. Iscrizioni entro il 14 giugno 2024. Consegna elaborati entro il 25 ottobre, consegna del modello entro l'8 novembre.

Leggi

BIM

BIM: sfide P.A. e analisi in occasione degli "Stati Generali della digitalizzazione nel settore delle costruzioni"

Mercoledì 5 giugno alle ore 9.30 si terrà convegno in presenza organizzato dalla Commissione BIM Ordine Degli Ingegneri della Provincia di Napoli. La tavola rotonda farà il punto della situazione della digitalizzazione del settore delle costruzioni. L'evento sarà moderato dall'editore di Ingenio, l'Ing. Andrea Dari. Ai partecipanti verranno riconosciuti n.2 CFP.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura "Kinderspace": progettare spazi educativi per l'apprendimento dei bambini

|CONCORSO SCADUTO| Online il nuovo concorso internazionale di architettura per progettare nuovi spazi educativi innovativi che migliorino gli ambienti di apprendimento della prima infanzia. Termine ultimo per presentare la proposta: 13 Novembre 2024.

Leggi

Architettura

Premio Bruno Zevi: il concorso internazionale per il saggio storico-critico dedicato a opere, temi o architetti

La Fondazione Bruno Zevi indice il Premio annuale 2024 per dottori di ricerca (2014-2024) per saggi sull'originalità un’opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato con pubblicazione e conferenza a Roma per il vincitore. Scadenza per l'invio del materiale entro il 10 settembre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: il contest per i progetti non realizzati. Tre le categorie in base alla metratura

|CONCORSO SCADUTO| "The Buildner Unbuilt Award 2024" è un concorso internazionale che celebra l'innovazione architettonica attraverso progetti non realizzati. Aperto a tutti, senza requisiti professionali, il concorso suddivide le proposte in tre categorie di dimensioni. Termine ultimo per l’iscrizione fissato al 30 ottobre e per la presentazione entro il 20 novembre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee: il recupero e la trasformazione in museo della struttura in cemento del Brise-Vent

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee lanciato da TerraViva Competitions per trasformare la struttura del Brise-Vent a Le Havre in un museo innovativo. Aperto ad architetti, designer e creativi. Le iscrizioni sono aperte fino al 13 settembre 2024.

Leggi

Tariffe Professionali

Codice Contratti ed Equo Compenso: il 74% delle stazioni appaltanti applica correttamente le leggi

È quanto si evince dalle elaborazioni rese note dall’Osservatorio bandi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Solo in 63 casi su 1954 le stazioni appaltanti si sono rifiutate di adeguarsi alla normativa, appellandosi per lo più ai pronunciamenti di ANAC.

Leggi

Tariffe Professionali

Equo Compenso, CNI: "La sua applicazione non impatta sui costi delle opere pubbliche"

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri risponde ad una serie di osservazioni contenute nella Relazione annuale di ANAC presentata in Parlamento. Il riconoscimento di un giusto corrispettivo a chi fa progettazione non altera i quadri economici delle opere pubbliche.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee a Kharkiv (Ucraina): il modulo residenziale replicabile nella città distrutta dalla guerra

|CONCORSO SCADUTO| Il concorso di idee a Kharkiv invita a sviluppare soluzioni modulari con pannelli in cemento per ricostruire abitazioni e spazi pubblici danneggiati dalla guerra in Ucraina. Aperto a tutti, il concorso mira a migliorare la qualità della vita dei residenti e rafforzare la resilienza della città. Scadenza ultima per l'invio delle proposte progettuali prevista per il 12 settembre.

Leggi

Professione

Soprintendenze per l'Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio: cercasi architetti in diverse regioni italiane

Le soprintendenze per l'Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio alla ricerca di 32 architetti in diverse regioni italiane, offrendo compensi di 16mila euro lordi per sei mesi di lavoro. Scadenze di candidatura tra il 17 e il 22 maggio.

Leggi

Professione

Concorsi pubblici a Ravenna: cercasi istruttori direttivi tecnici in area infrastrutture e pianificazione territoriale /edilizia

Al via due concorsi per posizioni a tempo indeterminato di n.8 istruttori direttivi tecnici in ambito di infrastrutture civili e n.4 istruttori direttivi tecnici a servizio della progettazione e gestione urbanistica e del SUE per il comune di Ravenna. Scadenza candidature per entrambi i concorsi entro il 3 giugno.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione Centro Servizi Prenestino a Roma: al via il concorso di progettazione per la sala prove del Teatro dell'Opera

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso in unico grado e a procedura aperta per realizzare la Sala prove del Teatro dell'Opera di Roma Capitale all’interno del Programma di Riqualificazione Urbana denominato Centro Servizi Prenestino. Consegna degli elaborati e della documentazione amministrativa entro il giorno 08/07/2024.

Leggi

Professione

Ingegneri sempre più richiesti: nel 2023 registrate 117mila assunzioni (+5mila sul 2022)

Nel 2023, le imprese italiane hanno incrementato significativamente la domanda di ingegneri, con 117mila assunzioni e un notevole mismatch tra domanda e offerta, specialmente nel settore industriale e delle costruzioni, spinto dagli investimenti del PNRR. La sfida principale rimane la difficoltà nel reperire profili adeguati, soprattutto nel Nord Italia e in ambiti tecnologici specifici.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione Urbana: concorso di progettazione per dare nuova vita all'ex scalo merci Napoli "Porta Est"

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione in due fasi, aperto a professionisti singoli o associati e società di ingegneria, mira a individuare il progetto di rigenerazione urbana l'area dell'ex scalo merci FS nel contesto della stazione FS Centrale/Garibaldi a Napoli e dell'headquarter della Regione Campania. Scadenza dell'invio della documentazione di primo grado entro il 22 luglio 2024. Montepremi 7,6 milioni di euro.

Leggi