In Evidenza - Professione

Professione

Riforma fiscale, approvato DDL delega: novità per IRPEF e IVA

Tra le misure contenute nel DDL delega, è prevista la riduzione della pressione fiscale, passando da 4 a 3 aliquote e con l'obiettivo della flat tax per tutti.

Leggi

Tariffe Professionali

Equo compenso delle prestazioni professionali: DDL approvato dal Senato

Il DDL interviene sulla disciplina in materia di equo compenso delle prestazioni professionali rese nei confronti di particolari categorie di imprese, con la finalità di rafforzare la tutela del professionista.

Leggi

Professione

I professionisti non possono ricevere l'interdittiva antimafia

Per il Consiglio di Stato, un libero professionista che non agisce quale impresa ma quale persona fisica, non è soggetto al passaggio presso la Prefettura e alla verifica attraverso la banca dati antimafia

Leggi

Incentivi

Bonus Pubblicità: domande fino al 31 marzo 2023! Ecco come richiederlo

Il bonus per investimenti pubblicitari è un credito d’imposta riconosciuto dall'art.57-bis del decreto-legge 50/2017 in relazione agli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali.

Leggi

Architettura

Pritzker Architecture Prize 2023 va a Sir David Chipperfield

Architetto civico, urbanista e attivista, Sir David Alan Chipperfield è stato insignito della più alta onoreficenza ufficialmente riconosciuta nel campo dell'architettura internazionale. Chipperfield è il 52° vincitore del Premio Pritzker.

Leggi

Professione

Nuovo sito per il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

Nuovo sito istituzionale per il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati, con lo scopo di informare e comunicare ancora più esaustivamente sulle iniziative e attività dell'organo.

Leggi

Professione

Aperto il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation” con il Politecnico di Torino per premiare le studentesse STEM più meritevoli

Il progetto è parte del programma “Amazon nella Comunità” e mira ad aiutare le giovani studentesse di discipline STEM (in italiano: Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
ad avere successo nell'economia digitale ed essere d’esempio per le tante altre ragazze che vogliono intraprendere questi percorsi di studi. Il termine per presentare la domanda è il 10 marzo.

Leggi

Progettazione

Servizi di progettazione, occhio ai legami del RUP: c'è conflitto di interessi con parentela fino al sesto grado

Nel caso di assegnazione di appalti (anche di progettazione), non può esserci legame di parentela - fino al sesto grado - fra il RUP (Responsabile unico del procedimento) del Comune e uno dei mandanti del Raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicatario del servizio di progettazione

Leggi

Industria 4.0

Credito formazione 4.0 2022: la data spartiacque ne influenza il calcolo

Il conteggio del credito formazione 4.0 maturato nel periodo d’imposta 2022 dovrebbe essere effettuato operando l’opportuno distinguo tra progetti formativi “avviati” entro il 17 maggio 2022, a cui si applicano le aliquote 2021, e “avviati” dal 18 maggio 2022, a cui si applicano le aliquote depotenziate

Leggi

Patentini Edilizia

Sistemi impermeabili: la certificazione delle competenze per una posa a regola d’arte

Le opere di impermeabilizzazione rivestono un ruolo fondamentale nella costituzione dell’organismo edilizio. L’80% delle cause di degrado dei fabbricati civili ed industriali è dovuto a difetti d’impermeabilizzazione. Ecco perché è importante certificare la competenza per una posa a regola d’arte.

Leggi

Immobiliare

Assegnazione e cessione agevolata di immobili acquistati senza detrazione dell'Iva

Se l’acquisto dell’immobile abitativo avviene da parte di una società immobiliare che intende rivendere il bene, l’imposta assolta sull’acquisto non è detraibile, ma tale circostanza non influisce sulla rilevanza Iva della successiva cessione (anche agevolata) dell’immobile (anche a favore dei soci)

Leggi

Sicurezza

ALARP e SFARP: un nuovo approccio alla sicurezza non più deterministico, ma probabilistico

Di recente, parlando di rischio e di responsabilità di chi deve progettare e fare i controlli è stato citato l'acronimo ALARP. Ma che significa è e a cosa si riferisce.

Leggi

Sicurezza

Pietro Baratono: un'unica norma di legge per le norme tecniche e gli aspetti stradali

Pietro Baratono, in questa intervista rilasciata durante l'evento FABRE, parla di normativa tecnica e stradale, di controlli e digitalizzazione, dei servizi dei laboratori autorizzati.

Leggi

Professione

Certificazione della parità di genere, PNRR e Costruzioni. Quale ruolo per la donna nell’imprenditoria moderna

Paola Marone, presidente di Federcostruzioni, ha partecipato come relatrice all’evento «L’ESSERCI DELLA DONNA NELLA PARTNERSHIP DECISIONALE» organizzato da F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni ed Affari) a Napoli il 23 febbraio 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana e più servizi dedicati allo sport: al via 6 concorsi di progettazione a Cagliari

Per la città di Cagliari sono stati banditi 6 nuovi concorsi di progettazione a due gradi con l'obiettivo di riqualificare le zone urbane e verdi preesistenti, cinte murarie, parchi e percorsi naturalistici della città e delle zone limitrofe. I bandi sono in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Superbonus

Un timbro risolve tutto. Ancora sul Superbonus

A distanza di quasi tre anni dalla sua introduzione, quali sono stati gli effetti e gli impatti che ha avuto il Superbonus 110 sulla vita dei progettisti e degli operatori del settore. Ecco alcune riflessioni e considerazioni in merito.

Leggi

Architettura

Biennale College Architettura 2023: fuori il bando per il workshop per giovani progettisti e accademici

BANDO SCADUTO - Al via il primo bando internazionale Biennale College Architettura per studenti under 30, professionisti e accademici under 35 anni, il cui workshop avrà inizio dal 25 giugno al 22 luglio 2023. La scadenza per presentare la domanda è il 17 febbraio 2023. Scarica il bando completo in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per la riqualificazione e ridefinizione del waterfront "Parco Marina dei Pini-Via Vasari"

CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a due gradi per riqualificare la parte del waterfront "Parco Marina dei Pini-Via Vasari" situata a Castel Volturno (CE). Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Riqualificazione Energetica

La riqualificazione energetica nel 2023: gli incentivi disponibili

A supporto di chi opera nel settore e di chi vuole attuare interventi di riqualificazione energetica, ecco un riepilogo esplicativo di tutte le detrazioni presenti nel poster di ENEA pubblicato il 25 gennaio 2023.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per il Parco Archeologico di Mileto Antica

Al via il concorso a due gradi per la valorizzazione e la riqualificazione dell’area e si configurano come un insieme di soluzioni volte alla conservazione dei beni archeologici e alla loro valorizzazione. Il bando completo è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Pompe di Calore

Ristrutturazione con Superbonus di un edificio esistente: quando è meglio cambiare la caldaia, quando è meglio installare una pompa di calore

In questi anni, grazie agli incentivi fiscali, è stato possibile ristrutturare diversi edifici esistenti, attuando interventi per il risparmio energetico, come la sostituzione del generatore di calore. Ecco alcuni consigli per come scegliere la tipologia di generatore più idonea al progetto.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione architettonica e funzionale dello stadio comunale "Crisone", al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO-Il concorso a due gradi per gli interventi di riqualificazione e di manutenzione dell'impianto sportivo situato nel comune di Termini Imerese (PA). Interventi non solo per le strutture esistenti degradate, ma anche per la ridefinizione delle aree esterne. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Professione

Professionitaliane, ADEPP e Confprofessioni: le richieste per i professionisti fatte al Ministro del Lavoro Calderone

L'elenco di richieste formulate dalle rappresentanze ordinistiche al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Calderone.

Leggi

Professione

Opere in cemento armato: le competenze di geometri e ingegneri. Chi può fare cosa?

E' riservata agli ingegneri la competenza per le costruzioni civili, anche modeste, che adottino strutture in cemento armato.

Leggi