In Evidenza - Professione

Pagina 14

Professione

Concorsi pubblici: cercasi funzionari e istruttori tecnici a tempo indeterminato a Padova

Online due concorsi per selezionare n.8 istruttori tecnici a tempo indeterminato e n.3 funzionari tecnici ad elevata qualificazione per il comune di Padova. La scadenza per l'invio delle candidature dei concorsi è fissata al giorno 26 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di idee a Lugano: nuovi alloggi turistici per valorizzare il binomio architettura-immobiliare

|CONCORSO SCADUTO| Al via la seconda edizione del concorso internazionale di architettura "Play the Future" per ideare il "STARRY NIGHT EXPERIENCE", un rifugio unico in cima al Monte Brè, che offre attività di osservazione astronomica e occasioni di apprendimento del Monte Brè a Lugano. Scadenza per l'invio degli elaborati entro il 12 luglio 2024.

Leggi

Previdenza Professionale

Inarcassa, pubblicati bandi per prestito d'onore e finanziamenti in conto interessi per sostenere i professionisti

I Bandi 2024 per i Prestiti d'Onore e i Finanziamenti in Conto Interessi rappresentano un'opportunità ed un aiuto per i professionisti del settore, sia giovani che esperti, di accedere a risorse finanziarie cruciali per avviare o potenziare le proprie attività, ma anche per sostenere le neomamme.

Leggi

Industria 4.0

Decreto Superbonus: le novità sui crediti d'imposta per beni strumentali, design e ricerca e sviluppo

Le imprese devono comunicare anticipatamente, tramite procedura telematica, l'importo totale degli investimenti in Transizione 4.0 (beni strumentali nuovi, design, ricerca e sviluppo) pianificati a partire dal 30 marzo 2024, la prevista ripartizione annuale del credito e il relativo utilizzo

Leggi

Architettura

Premio Internazionale di Architettura Sacra: la selezione di progetti di chiese dal forte valore spirituale

La Fondazione Frate Sole ha annunciato il via all'ottava edizione del Premio Internazionale di Architettura Sacra, destinato a tutti i progettisti che hanno contribuito alla realizzazione di chiese negli ultimi dieci anni (dal 2014). La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata per venerdì 24 maggio 2024.

Leggi

Professione

Concorsi pubblici: cercasi 12 funzionari tecnici per la pianificazione urbana e la protezione civile di Ancona

Al via due concorsi per il comune di Ancona per 7 funzionari tecnici a tempo indeterminato in ambito delle opere pubbliche e di protezione civile e 5 funzionari tecnici a tempo indeterminato nell'ambito della pianificazione urbana e ambientale. Scadenza per l'invio delle candidature entro il 26 aprile 2024.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Premio "Giacomo Venturi", progetti e metodi per la rigenerazione urbana sostenibile nel territorio di Bologna

|CONCORSO SCADUTO| L'Istituto Nazionale di Urbanistica, Sezione Emilia-Romagna, in stretta collaborazione con diverse istituzioni locali e accademiche, ha lanciato il Premio di rigenerazione urbana dedicato alla memoria di Giacomo Venturi, noto per il suo impegno nella pianificazione urbana e la sua dedizione alla comunità di Bologna.

Leggi

Tariffe Professionali

Equo compenso per le gare di progettazione: è garantito, nessuna antinomia tra legge 49 e Codice Appalti

Per il Tar Veneto, la legge sull'equo compenso va applicata anche ai servizi di ingegneria e architettura e non è possibile formulare ribassi sui compensi professionali, i quali devono restare invariati.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Attività ispettive su ponti e viadotti: aperto il bando ANAS per assunzione di 21 professionisti 'senior'

L'Autorità Nazionale per le Autostrade e i Ponti (Anas) amplierà il suo personale con 42 nuovi Ispettori di Opere d'Arte, sia ruoli senior che junior, per potenziare il monitoraggio delle infrastrutture civili in tutto il paese. Le candidature per i ruoli senior sono aperte fino al 12 maggio, richiedendo una laurea magistrale in Ingegneria Civile, esperienza di almeno 4 anni nel settore e competenze tecniche specifiche, mentre quelle per i ruoli junior sono già chiuse.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurezza sul lavoro: nei primi due mesi del 2024 aumentate sia le denunce di infortunio (+7.2%) sia i casi mortali (+19%)

Nel primo bimestre del 2024, l'Italia ha registrato un aumento significativo dei casi di infortunio (+7,2%) e malattia professionale (+35,6%) rispetto al 2023. L'analisi indica incrementi sia nei casi mortali che in quelli non fatali, evidenziando la necessità di rafforzare le misure di sicurezza sul lavoro.

Leggi

Professione

Concorso pubblico: cercasi profili di Tecnici Esperti in Pianificazione Territoriale nella Città metropolitana di Bologna

Online il bando per formare un elenco di idonei all’assunzione nei ruoli della Città metropolitana di Bologna e degli altri Enti aderenti allo specifico accordo, con il profilo professionale di Tecnico Esperto in Pianificazione Territoriale Area dei funzionari e dell’elevata qualificazione a tempo indeterminato o determinato. Scadenza per la candidatura prorogata al giorno 8 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione aree parco giochi di Torgnon e Chamois in Valle D'Aosta: al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO | Al via il concorso di idee in unica fase per riqualificare due aree di parco giochi a Torgnon e a Chamois in Valle D'Aosta. Proposte progettuali e candidatura entro il 5 maggio 2024.

Leggi

Professione

Inarcassa presenta la Carta dei Servizi 2024

Inarcassa ha pubblicato la Carta dei Servizi 2024, documento attraverso il quale l'Ente professionale vuole presentare l'offerta dei servizi, oltre a contenere gli obiettivi di qualità che si vogliono raggiungere durante l'anno.

Leggi

Architettura

Architettura: ritorna la nuova edizione del Premio Biennale Internazionale "Barbara Cappochin"

I vincitori dell’undicesima edizione del Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin, cinque le categorie tra cui architettura residenziale, commerciale, direzionale, mista, pubblica, del paesaggio e urbanistica. L’architetto portoghese Miguel Marcelino vince il premio nella sezione internazionale, mentre in quella regionale Scattola Simeoni Architetti.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso "Energetica-Mente": il premio di architettura e tecnologie sostenibili ed efficienti energeticamente

|AGGIORNAMENTO| L'Ordine degli Architetti di Brescia istituisce il premio "Energetica-Mente" in memoria di Stefania Annovazzi per riconoscere soluzioni architettoniche innovative ed energeticamente efficienti. Aperto a progetti realizzati in Italia entro 10 anni, il premio promuove la sostenibilità e l'efficienza energetica. Proroga per consegna degli elaborati entro il giorno 8 aprile 2024.

Leggi

Professione

Concorso pubblico per titoli nella Città Metropolitana di Bologna: cercasi 40 tecnici per la ricostruzione post-alluvione

| SCADUTO CONCORSO| Invio delle manifestazione di interesse per il concorso pubblico finalizzato all'assunzione di personale a tempo determinato (40 professionisti) nei ruoli della Città Metropolitana e degli Enti Locali del territorio metropolitano bolognese colpiti da alluvione a maggio 2023. Scadenza per l'invio delle candidature entro il 25 marzo 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Recupero funzionale e riqualificazione della ex Scuola di Sant’Alessandro a Varese: al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee in un'unica fase a procedura aperta per il recupero funzionale e riqualificazione della ex scuola Sant'Alessandro di Varese con l'intento di trasformarla in hub culturale per la città. Scadenza invio elaborati entro il 30 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione ex stazione ferroviaria e aree adiacenti: al via il concorso di idee a Noventa Vicentina (VI)

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee a procedura aperta per ripensare la zona dell'ex stazione ferroviaria e l'area circostante del Comune di Noventa Vicentina (VI), coinvolgendo professionisti e studenti. L'obiettivo è trasformare lo spazio in uno multifunzionale e integrato. La scadenza per l'invio degli elaborati è fissata al 15 aprile 2024.

Leggi

Professione

Architetti: al via 133 tirocini per musei, siti di Ercolano, Pompei e Paestum, uffici UNESCO e direzionali

Il Ministero della Cultura ha avviato una selezione pubblica per l'attivazione di tirocini formativi e di orientamento destinati a 133 giovani, con età fino a 29 anni, al fine di implementare progetti specifici riguardanti la tutela, la fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale.

Leggi

Tariffe Professionali

Servizi di ingegneria e architettura: l'ANAC 'assolve' una ASL dall'applicazione dell'equo compenso. Ma è un caso specifico?

Secondo l'Autorità Anticorruzione, è corretto il comportamento dell'ASL Salerno che esercita la propria discrezionalità omettendo di escludere dalla gara le imprese concorrenti per aver formulato un ribasso che avrebbe ridotto il compenso professionale, in quanto, in assenza di un'indicazione precisa in merito, è legittima la ribassabilità dell'intero importo posto a base di gara. Ma per CNI e Fondazione Inarcassa è solo un caso specifico, l'equo compenso 'tiene' e si applica anche negli appalti di progettazione.

Leggi

Professione

Ingegneri: sempre più laureati, ma gli iscritti all'Albo professionale crescono solo dello 0.5%

L'ingegneria registra un modesto aumento degli iscritti all'Albo, ma solo una minoranza di laureati si iscrive. Secondo il CNI, la mancanza di giovani iscritti e l'invecchiamento della popolazione professionale richiedono interventi mirati per garantire la vitalità della professione.

Leggi

Software Strutturali

Progettazione edilizia integrata: costruzioni intelligenti tra digitalization e productization

Progettazione Edilizia Integrata attraverso una piattaforma collaborativa che sistematizza programmi, applicazioni e informazioni e servizi permettendo a tutti i professionisti di collaborare in maniera sincronizzata e condivisa, accelerando i tempi e i modi dello sviluppo.

Leggi

Appalti Pubblici

Appalti di progettazione: le penali possono riguardare solo il ritardo nell'esecuzione della prestazione

In una gara d'appalto, anche di progettazione, non può essere prevista una clausola penale che scatta in caso di aumento del costo dell'opera rispetto al budget preventivamente stimato dall'amministrazione.

Leggi

Ingegneria Strutturale

L'ingegneria italiana in lutto per la scomparsa Antonio Migliacci, riferimento per l'intero settore

Antonio Migliacci, una delle principali figure dell'ingegneria italiana, è mancato. Un breve curriculum e il ricordo dei colleghi e delle figure che lo hanno conosciuto.

Leggi