In Evidenza - Professione

Pagina 15

Ingegneria Strutturale

L'ingegneria italiana in lutto per la scomparsa Antonio Migliacci, riferimento per l'intero settore

Antonio Migliacci, una delle principali figure dell'ingegneria italiana, è mancato. Un breve curriculum e il ricordo dei colleghi e delle figure che lo hanno conosciuto.

Leggi

Professione

Professione: parità salariale, trasparenza retributiva, inclusione e barriere alla valorizzazione femminile

Il progetto di ricerca di Assoconsult del 2023 coinvolge un campione di 800 consulenti (tra cui laureati in ingegneria), mirando a promuovere azioni DEI nel settore, evidenziando l'importanza dell'empowerment femminile. Il report analizza il profilo sociodemografico dei consulenti, le aspettative lavorative e le opinioni sulla diversità e inclusione, con particolare attenzione alle disparità di genere e alle azioni per affrontarle. Leggi l'intervista al Presidente di Assoconsult, l'Ing.Luigi Riva.

Leggi

Professione

Professione: la parità di genere esiste? Architette e Ingegnere si raccontano nella festa delle donne

Qual è la condizione attuale delle donne architetto e ingegnere? C'è ancora disparità salariale con gli uomini e la maternità rappresenta un ostacolo per la crescita professionale? Che supporto possono fornire CNI e CNAPPC alle professioniste? Ce lo raccontano in un'intervista la Consigliera del CNI Ippolita Chiarolini e la neo Vicepresidente del CNAPPC Alessandra Ferrari.

Leggi

Professione

Albo dei Consulenti Tecnici e dei Periti: novità e criticità del nuovo portale unico ministeriale

Il 5 marzo è scaduta la validità degli Albi cartacei istituiti presso ciascun Tribunale italiano tanto per i CTU, quanto per i Periti. Tuttavia, è stata concessa una proroga (fino al 2 giugno) alla sola categoria dei Periti ai fini di completare l’iscrizione sul portale. Dopo tale data, il nuovo “Elenco Nazionale dei Consulenti Tecnici” diventerà pienamente operativo. Ci sono tante novità positive, ma anche qualche lacuna e difficoltà. Vediamole in questo approfondimento di Fabrizio Mario Vinardi.

Leggi

Tariffe Professionali

Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU): come dovrebbero essere aggiornate le tariffe

Mentre l'Albo digitale dei Consulenti Tecnici e Periti è in piena fase di popolamento, c'è chi chiede un aggiornamento delle tariffe dei consulenti giudiziari più eque e proporzionali. A farlo, attraverso un documento congiunto e sottoposto al Ministero, gli ingegneri, i dottori commercialisti, i medici, gli psicologi e i periti industriali. Ne parliamo con Carla Cappiello del CNI.

Leggi

Professione

Nuovo Portale Albo CTU e Periti: le scadenze per l'iscrizione 2024. Entro il 4 marzo per chi era già iscritto nei CTU. Ai Periti concessi 90 giorni di proroga

Dallo scorso 4 gennaio e fino al 4 marzo i CTU già iscritti negli Albi cartacei hanno dovuto presentare domanda di iscrizione al portale ALBO CTU, istituito dal Ministero della Giustizia. Per quanto riguarda i Periti, è stata concessa una proroga di 90 giorni, dunque fino al 2 giugno. Per tutti gli altri sarà possibile farlo in due precise finestre temporali.

Leggi

Architettura

Pritzker Architecture Prize 2024 va a Riken Yamamoto

L'architetto giapponese è stato insignito della più alta onorificenza ufficialmente riconosciuta nel campo dell'architettura internazionale. Riken Yamamoto è il 53° vincitore del Premio Pritzker.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura a Villeneuve (Aosta): nuovo volto per la Fortezza Châtel-Argent trasformata in rifugio

CONCORSO SCADUTO| Online il concorso internazionale di architettura in unica fase per realizzare un rifugio di montagna, riutilizzando gli spazi della chiesa e della torre e progettando un rifugio modulare per escursionisti. Consegna elaborati entro il 13 giugno 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: nuovi edifici residenziali sociali nel "Distretto Lazzaretto" a Bologna

| CONCLUSO| Al via il concorso a procedura aperta in unica fase per l’acquisizione di un progetto assimilabile a quello di fattibilità tecnica ed economica di un complesso di edifici sostenibili di edilizia residenziale sociale nel quartiere Navile a Bologna. Posticipata la scadenza per l'invio degli elaborati fissata al 22 aprile 2024.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Infortuni sul lavoro: in aumento sia le denunce (+6.8%), casi mortali (+4.7%) e malattie professionali (+30.7%)

I dati Inail relativi alle denunce di infortunio e malattia professionale a gennaio 2024, seppur provvisori, mostrano un aumento sia negli infortuni sul lavoro che nelle malattie professionali rispetto allo stesso periodo 2023. L'analisi evidenzia un incremento dei casi in tutti i settori e territori, con in particolare le malattie professionali che crescono addirittura del 30%.

Leggi

Professione

Concorso pubblico: richiesti 27 tecnici a tempo indeterminato in ambito sicurezza, manutenzione ed edilizia (Università di Torino)

Al via la selezione pubblica per selezione di n.27 professionisti tecnici a tempo indeterminato, per le esigenze della Direzione Sicurezza Logistica e Manutenzione e della Direzione Edilizia e Sostenibilità dell'Università di Torino. Data chiusura invio candidature entro il 18 marzo 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Edilizia ospedaliera: al via il concorso di progettazione per il nuovo Polo sociosanitario di Acquarossa

Al via il concorso di progettazione diviso in due fasi per pensare al nuovo polo sociosanitario di Acquarossa. Termine per l'inoltro domande entro il 23 aprile 2024 e scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado entro il giorno 8 luglio 2024.

Leggi

Professione

Aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica: prorogata la scadenza

Importante novità per i tecnici competenti in acustica: i termini per l'aggiornamento professionale (30 ore di formazione, da distribuire su almeno 3 anni) sono stati prorogati e sono stati allungati di 3 anni, a causa della situazione emergenziale pandemica che ha contraddistinto il quinquennio 2018-23.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: il nuovo spazio espositivo per il Museo delle Emozioni

Al via la quinta edizione del concorso di idee organizzato dalla piattaforma Buildner per ripensare agli spazi di un museo dedicato alle emozioni. Ultima registrazione entro il 2 settembre 2024. Consegna entro il 3 ottobre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana del centro storico di Bagnolo Piemonte (CN): al via il concorso di progettazione

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione a procedura aperta diviso in due gradi per la rigenerazione e riqualificazione urbana del centro storico finalizzato alla realizzazione del Boulevard della pietra a Bagnolo Piemonte in provincia di Cuneo. La scadenza per l'invio della richiesta è il 12 aprile 2024.

Leggi

Software Gestionali

Creazione di un computo metrico estimativo: focus ed esempio pratico sulla classificazione delle lavorazioni

Nel mondo della progettazione e dell'edilizia, precisione ed efficienza sono essenziali. In questo articolo, esploriamo le tre fasi coinvolte nella creazione di un computo metrico estimativo, concentrandoci sulla prima fase: Classificazione delle lavorazioni in categorie di lavoro omogenee.

Leggi

Professione

Responsabilità e Competenze del Consulente Tecnico d’Ufficio (C.T.U.)

L'autore, con oltre vent'anni di esperienza nella professione di Consulente Tecnico d'Ufficio (C.T.U.), intende attraverso questo articolo mettere in luce le responsabilità e le competenze richieste ai Consulenti Tecnici d'Ufficio nel corso dell'adempimento degli incarichi a loro affidati dal giudice. Va sottolineato che il CTU, nell'adempiere al suo incarico, assume responsabilità di natura disciplinare, civile e penale, aspetto non sempre noto a tutti.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: il nuovo Polo scolastico per Casal di Principe (CE)

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione a procedura aperta diviso in due fasi per realizzare un nuovo polo scolastico che ospiterà la scuola primaria e secondaria di primo grado per il Comune di Casal di Principe in provincia di Caserta. Scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado fissata entro il 25 marzo 2024.

Leggi

Professione

Concorso Scuola 2023: circa 30.000 posti disponibili, anche per tecnici

Online il diario della prova scritta per il Concorso Scuola 2023 che ha l'obiettivo di selezionare quasi 30.000 insegnanti, tra questi anche laureati in architettura e ingegneria. In allegato i bandi per le scuole primarie, dell'infanzia e secondarie di primo e secondo grado. Le prove scritte per le secondarie si terranno dal 13 al 19 marzo 2024 nelle regioni per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione.

Leggi

Professione

Progettazione di illuminazione pubblica: è competenza esclusiva degli ingegneri

Appartiene all'esclusiva competenza degli ingegneri, tra l'altro, la progettazione di opere di urbanizzazione primaria riguardanti la viabilità, gli acquedotti, i depuratori, le condotte fognarie e gli impianti di illuminazione, fatta eccezione per le sole ipotesi in cui dette opere non siano di pertinenza di singoli edifici civili.

Leggi

Professione

Professione: Massimo Crusi è il nuovo Presidente del CNAPPC

Nuove elezioni in CNAPPC. Massimo Crusi è il nuovo Presidente, Tiziana Campus è la nuova Consigliere Segretario e Alessandra Ferrari è la nuova Vice Presidente.

Leggi

Professione

Lavoro in edilizia: più della metà dei cantieri (56%) per la ristrutturazione di edifici. Cresce il divario tra Nord e Sud

L’andamento delle costruzioni secondo i dati CNCE mostra un invecchiamento della mano d’opera nel segno di una bassa qualificazione e un ritorno ad un mercato normale dopo il boom dovuto agli incentivi.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee: adeguamento liturgico della Cattedrale della Diocesi a Ugento (LE)

CONCORSO SCADUTO| Online il concorso di idee in due fasi per intervenire e adeguare la Cattedrale di Ugento in provincia di Lecce. Iscrizione aperta fino al 1 marzo e invio degli elaborati entro il 31 maggio 2024.

Leggi

Professione

Concorso pubblico di Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: richiesti 564 funzionari, tra cui 72 tecnici

Online il concorso dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per la selezione di 564 funzionari da inserire nell'area amministrativa-tributaria (492 posti complessivi) e nell'area tecnico professionale (72 posti). Iscrizione entro il 12 marzo 2024.

Leggi