In Evidenza - Professione

Pagina 16

Concorsi di progettazione

Giardino permanente a Roma: il concorso di idee "Avventure Creative" per il Festival del Verde e del Paesaggio

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee in unica fase "Avventure creative" che ha l'obiettivo di selezionare il progetto di un nuovo giardino pubblico permanente per la città di Roma nell’area sita in piazzale Maresciallo Giardino, in occasione del Festival del Verde e del Paesaggio. L'obbiettivo è valorizzare e migliorare la qualità del paesaggio urbano attraverso interventi innovativi e sostenibili. La scadenza per l'invio del materiale è 22 marzo 2024.

Leggi

Professione

Aggiornamento Professionale e riconoscimento CFP Informali 2023, è possibile entro marzo 2024

Fino al 31 marzo 2024 sarà possibile fare la domanda per l'autocertificazione dell'Aggiornamento informale professionale e la richiesta di riconoscimento dei CFP Informali connessi a pubblicazioni di articoli, monografie, contributi su volume, brevetti, partecipazioni a commissioni ecc. svolte nel corso del 2023.

Leggi

Professione

Concorso pubblico: 190 posti a tempo indeterminato per funzionari ad elevata qualificazione in Lombardia

Al via il concorso pubblico per selezionare 190 funzionari ad alta qualificazione, tra cui 35 per tecnici con contratto di assunzione a tempo pieno e indeterminato presso la giunta di regione Lombardia. La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 13 marzo 2024.

Leggi

Software Gestionali

Digitalizzazione: gestire e ottimizzare al meglio le attività funzionali dello studio tecnico

Con la digitalizzazione dello studio tecnico si migliorano efficienza e trasparenza. I processi informatizzati monitorano le attività, assicurando elevati standard di qualità. Software dedicati semplificano la gestione, consentendo una distribuzione equa delle attività collegate alla fatturazione.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana: il concorso di idee per il nuovo masterplan nell'ex complesso fieristico di Roma

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee per la rigenerazione di un ex complesso fieristico di Roma realizzando un nuovo assetto urbano. Consegna elaborati entro il 5 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: il recupero dell'ex Colonia SIP-ENEL di Giancarlo De Carlo a Riccione

CONCORSO SCADUTO| La nuova Open Call "(Re-Thinking) - Re-Writing" promossa da Meet Arch in collaborazione con la studentessa dell'Università di Architettura di Firenze, Irene Pecorini, per ripensare al nuovo volto dell'ex Colonia ENEL di Riccione in ostello della gioventù. Scadenza per la consegna degli elaborati fissata al 12 marzo 2024.

Leggi

Professione

Concorso pubblico per la Ferrovia Circumetnea: richiesti 9 ingegneri e architetti a tempo indeterminato

Al via il concorso pubblico per selezionare 9 specialisti tecnici tra ingegneri e architetti civili da inquadrare a tempo indeterminato per la gestione governativa della Ferrovia Circumetnea. Scadenza per l'invio della candidatura entro il 29 febbraio 2024.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Infortuni sul lavoro: nel 2023 registrati 585mila casi, in calo del 16% rispetto all'anno precedente

L'INAIL ha reso noto i dati provvisori degli infortuni sul lavoro registrati in Italia lo scorso anno: tutti i numeri sono in calo, compresi quelli mortali, eccetto quelli che riguardano le malattie professionali, che salgono del 20.7%.

Leggi

Professione

Progettisti interni alla pubblica amministrazione: non è necessaria l'iscrizione ad un Albo professionale

L'ANAC, in un parere di funzione consultiva, conferma che non sussiste un obbligo di iscrizione all'Albo professionale per il personale interno alla stazione appaltante, incaricato dello svolgimento di attività progettuale (cioè il progettista della PA), fermo restando il necessario possesso di idonei requisiti professionali.

Leggi

Concorsi di progettazione

Riqualificazione del parco in Via Dante a Cairate (VA): al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee a procedura aperta in unico grado per riqualificare l'area di Via Cairate in provincia di Varese con interventi di recupero di immobili e un nuovo parco pubblico. Scadenza per l'invio degli elaborati fissata al 21 marzo 2024. Il bando è in fondo all'articolo.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Deldossi, ANCE: Intelligenza Artificiale nell'Edilizia, rivoluzione e sfide etiche

In un'epoca dove la tecnologia ridefinisce ogni aspetto del nostro lavoro, l'Ing. Massimo Deldossi, in un'audizione alla Commissione Lavoro della Camera, ha esposto un'indagine rivoluzionaria sull'impiego dell'intelligenza artificiale nel settore edile. Questa ricerca illumina il potenziale dirompente dell'IA nell'aumentare la produttività, migliorare la sicurezza e guidare la transizione ecologica, sollevando interrogativi critici sull'etica e la formazione.

Leggi

Professione

Ingegneri: qual è la specializzazione più gettonata? C'è una nuova categoria al primo posto

È quanto emerge dal rapporto relativo ai laureati nel 2021. Boom di tutti i laureati dell’area mista (ingegneria gestionale, ingegneria biomedica, ingegneria dell’automazione e ingegneria della sicurezza).

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana: al via il concorso di idee per il nuovo centro congressi in Bosnia Erzegovina

CONCORSO SCADUTO | Al via il concorso internazionale di architettura per progettar il nuovo Centro Congressi che sorgerà nella città di Trebinje in Bosnia Erzegovina. La scadenza per l'invio degli elaborati è il 7 marzo 2024.

Leggi

Professione

Concorso pubblico a Firenze: richiesti 4 tecnici tra ingegneri e architetti a tempo indeterminato

Il concorso indetto dall'Università degli Studi di Firenze per selezionare 4 tecnici tra architetti o ingegneri a tempo indeterminato e pieno per presidiare la progettazione e l’esecuzione di contratti di servizi e di lavori pubblici, in particolare il patrimonio edilizio dell'Ateneo. La scadenza per iscriversi fissata al 2 febbraio 2024.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Permesso di Costruire Digitale e Intelligenza Artificiale: gli impatti e le sfide etiche nell'edilizia

Il Professor Ciribini esplora il futuro della digitalizzazione nel settore edilizio, focalizzandosi sul ruolo crescente dell'Intelligenza Artificiale nei processi autorizzativi e nella gestione del Permesso di Costruire. Vengono analizzati gli effetti sull'automazione, l'etica dell'IA, la necessità di normative chiare e le sfide connesse all'integrazione tra GIS e BIM, proiettando il settore verso una trasformazione significativa.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura internazionale: un nuovo rifugio di sciatori tra i paesaggi dell'Islanda

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di architettura internazionale per realizzare un rifugio inserito nei paesaggi dell'Islanda che unisca funzionalità, comfort ed estetica. Scadenza per iscriversi fissata al 17 aprile 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso internazionale di progettazione: le due nuove sedi di EDA drinks & Wine Campus nei Paesi Baschi

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione internazionale a procedura ristretta organizzato in due fasi per ripensare implementando i due edifici EDA Drinks & Wine Campus per accogliere università e centri specializzati di alto livello. La scadenza per l'invio delle proposte è fissata al 2 febbraio 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana e abitare cooperativo: il Concorso di idee "AAA architetticercasi" per i professionisti under 33

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso a procedura aperta a fase unica per ricevere proposte progettuali di rigenerazione urbana e residenza cooperativa per architetti under 33. Una doppia sfida progettuale su due città (Padova e Torino). La data di consegna degli elaborati di progetto di Padova è entro il 15 aprile 2024, mentre a Torino la data è fissata al giorno 27 maggio 2024. I bandi sono in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Concorsi di progettazione

Un nuovo volto per la zona costiera di Licola (Pozzuoli), al via il concorso di idee

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee in unica fase a procedura aperta per ridefinire il tessuto urbano dell'area costiera di Licola a Pozzuoli. Scadenza per l'invio degli elaborati fissata al giorno 8 marzo 2024. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Vita, opere e pensiero di Fernando Tàvora: 100 anni dalla nascita dell'architetto portoghese

Sono trascorsi 100 anni dalla nascita dell'architetto Fernando Távora. Una panoramica sulla vita, le opere e il pensiero dietro al progettista e professore portoghese.

Leggi

Previdenza Professionale

Pensioni Inarcassa rivalutati all'8,8%, ma crescono anche i contributi da versare

Cambiano i contributi minimi Inarcassa per il 2024. Ecco quanto dovremo versare.

Leggi

Pavimenti Stradali

Strade urbane per combattere l'effetto "Isola di Calore" in modo sostenibile dal Veneto

Superbeton Spa innova nel settore pavimentazioni urbane con l'obiettivo di ridurre l'effetto "isola di calore". I suoi prodotti, Clear Asphalt e Bio Asphalt, migliorano l'albedo, utilizzando leganti vegetali e materiali riciclati, inclusi fresati. Queste soluzioni avanzate, testate tra Treviso e Villorba, offrono un approccio sostenibile per combattere i cambiamenti climatici nelle aree urbane.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: il nuovo masterplan per il campus scolastico di Monfalcone (GO)

CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per realizzare il nuovo Campus scolastico della città di Monfalcone in provincia di Gorizia. Scadenza fissata per l'invio degli elaborati di progetto entro il 4 marzo 2024.

Leggi

Certificazione Energetica

Certificatore energetico degli edifici: scadenze, procedura e materiali per l'esame

Il 14 maggio 2024 si terrà la prima sessione d'esame online per la qualifica di "Certificatore Energetico degli Edifici". É possibile conoscere scadenze, procedure e materiali da inviare presentate dal Comitato Termotecnico Italiano.

Leggi