In Evidenza - Professione

Pagina 10

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione: un nuovo percorso ludico-esperienziale presso Monte Bondone (TN)

|CONCORSO SCADUTO| Il concorso di progettazione in unica fase con procedura aperta, per realizzare, in due o più lotti, un percorso ludico esperienziale in più tappe in località Monte Bondone in Trentino. Scadenza per presentazione elaborati entro il 10/09/2024.

Leggi

Salva Casa

I nuovi adempimenti comunali nel Salva-Casa

Le innovazioni della recente legge Salva-Casa non sono a costo zero per la pubblica amministrazione chiamata (nei suoi Organi e nelle sue strutture tecniche) a nuovi compiti per i quali si dubita possa essere immediatamente dotata delle necessarie professionalità.  Questo è un problema per la corretta e compiuta applicazione normativa che potrebbe vedere deluse le aspettative sorte intorno al provvedimento. L’Autore le estrapola dalle pieghe della legge in un commento cumulativo che ne evidenzia le criticità.

Leggi

Professione

Concorso INL 2024: cercasi 750 ispettori tecnici a tempo indeterminato

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha indetto un concorso per 750 ispettori tecnici a tempo indeterminato. Scopri requisiti, scadenze e come presentare la domanda entro il 28 agosto 2024.

Leggi

Salva Casa

Salva-Casa e l’amaro calice delle certificazioni

Col Salva Casa crescono le certificazioni e le responsabilità dei professionisti tecnici privati. In questo approfondimento una disamina di quelle introdotte con la legge di conversione n. 105 del 24 luglio 2024, e delle relative sanzioni in caso di false dichiarazioni.

Leggi

Concorsi di progettazione

Rigenerazione urbana ed edilizia per la nuova sede di Cineca a Casalecchio di Reno: al via il concorso di progettazione

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee e di progettazione in due gradi per l’attuazione dell’intervento urbanistico convenzionato di rigenerazione edilizia del fabbricato di Via Magnanelli – ex sede vigili del fuoco e di riqualificazione urbana di Via Magnanelli. La scadenza per l'invio degli elaborati di primo grado è fissata al 19 settembre 2024. Premio vincitore (pari al 60% del compenso per PFTE): 566.158,62 €.

Leggi

Codice Appalti

Codice dei contratti: il CNI presenta le sue proposte

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) ha recentemente presentato un documento alla VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, contenente valutazioni e proposte sul Correttivo al Codice dei Contratti. Durante l’audizione del 6 agosto 2024, il CNI ha sottolineato l’importanza di garantire trasparenza e concorrenza, proponendo modifiche mirate a migliorare la qualità dei progetti e a facilitare l'accesso dei giovani professionisti al settore delle opere pubbliche.

Leggi

Comfort e Salubrità

Salubrità negli edifici: chi è il Tecnico Ambientale Indoor

Nell'ambito lavorativo la salubrità dell'ambiente è diventato un aspetto di grande importanza perché influisce sulla salute e sulla qualità della vita. A fornire una valutazione di tale parametro è una specifica figure ossia il Tecnico Ambientale Indoor.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura residenziale MICROHOME: concepire un'abitazione modulare entro i 25mq

Al via il concorso di architettura Kingspan Microhome 2024/25 per progettare micro-abitazioni modulari sostenibili e accessibili, con una superficie massima di 25 m². Data di chiusura per la registrazione: 13 febbraio 2025. Data di chiusura per la presentazione degli elaborati entro il 18 marzo 2025.

Leggi

Previdenza Professionale

Contributo integrativo per professionisti tecnici: condizioni e termine ultimo per il versamento

Gli ingegneri e architetti titolari di partita IVA ma non iscritti a Inarcassa devono applicare e versare una maggiorazione del 4% sui corrispettivi professionali IVA. Il pagamento del contributo integrativo va effettuato entro il 31 agosto (2 settembre se festivo), e la comunicazione del reddito professionale tramite Inarcassa On Line entro il 31 ottobre.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee internazionale: ripensare a una nuova tipologia residenziale a scala singola in Colorado

La "Denver Single-Stair Housing Challenge" è un concorso di progettazione lanciato da Buildner e SAR+ Architects, mirato a risolvere la crisi abitativa in Colorado. Il concorso invita architetti e designer a proporre soluzioni innovative per abitazioni di media altezza con una sola scala, affrontando le limitazioni imposte dai codici edilizi nordamericani. Data di chiusura per la registrazione: 12 dicembre 2024. Data di chiusura per la presentazione: 23 gennaio 2025.

Leggi

Salva Casa

"Salva Casa: nuove regole per le irregolarità edilizie, ma serve una riforma completa", le note di CNI e CNAPPC

Il Senato ha convertito in legge il Decreto “Salva Casa”, modificando il DPR 380/2001 per semplificare la sanatoria delle piccole irregolarità edilizie, con l'obiettivo di rilanciare il mercato immobiliare e semplificare le procedure urbanistiche. Tuttavia, i Consigli nazionali chiedono una riforma normativa più ampia per affrontare in modo organico le esigenze di rigenerazione urbana e sostenibilità.

Leggi

Salva Casa

Salva Casa in G.U.: le novità di maggior interesse per il professionista tecnico

Alcune prime analisi, osservazioni e dubbi dell'ing. Luca Bertoni sulla legge n. 105 "Salva Casa" uscita in Gazzetta Ufficiale il 27 luglio 2024 e in vigore dal 28 luglio 2024.

Leggi

Professione

Dichiarazione dei redditi e volume d'affari online 2023: tutte le novità e la guida per non sbagliare

É possibile presentare la dichiarazione dei redditi e dei volumi d'affari riferita al 2023 all'apposita pagina dedicata di Inarcassa. Solo in via telematica entro il giorno 31 ottobre 2024. Di seguito tutte le informazioni utili per i professionisti per sapere come procedere.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Riqualificazione della Caserma “Nino Bixio” di Genova: nuovi uffici a firma Progetto CMR per L'Agenzia del Demanio

L'Agenzia del Demanio ha pubblicato un bando da 17,5 milioni di euro per l'affidamento dei lavori per riqualificare la Caserma Nino Bixio a Genova, creando uffici sostenibili per il Ministero dell'Interno e risparmiando 2,7 milioni di euro annui. Il progetto è stato sviluppato da Progetto CMR e Politecna Europa, puntando alla certificazione LEED GOLD.

Leggi

Professione

Concorso pubblico a Napoli: cercasi 130 professionisti, tra cui n.50 istruttori tecnici a tempo indeterminato

Indetto il bando di concorso pubblico, per esami, per il reclutamento a tempo indeterminato di 50 unità di personale con profilo di Istruttore Tecnico e di 80 unità di personale a tempo determinato (vari profili professionali), in esecuzione del Piano triennale dei Fabbisogni di Personale 2024 – 2026 (Napoli). I candidati devono trasmettere la domanda di ammissione al concorso entro il 25 agosto 2024

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura internazionale: un monumento commemorativo per un ex sito di test nucleari

Il "Memoriale dell'Ultimo Ordigno Nucleare / Edizione #5" è il quinto concorso annuale in cui ai partecipanti viene chiesto di progettare un memoriale da collocare all'interno di un sito di test nucleari dismesso. Scadenza invio elaborati entro il 16 gennaio 2025.

Leggi

Professione

Concorso pubblico geometri: richiesti 15 istruttori tecnici a tempo indeterminato nel comune di Torino

Online il bando del concorso pubblico del comune di Torino per assumere n.15 istruttori tecnici (geometri) a tempo indeterminato e pieno. Due le prove d'esame. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 22 agosto 2024.

Leggi

Digitalizzazione

Il guasto di Crowdstrike si poteva evitare?

Il malfunzionamento globale dei sistemi informativi del 19 luglio evidenzia la necessità di competenze avanzate e regolamentazioni rigorose per gli ingegneri dell'informazione, al fine di garantire la sicurezza e l'affidabilità delle infrastrutture digitali. Solo attraverso la certificazione e l'aggiornamento continuo si può prevenire il ripetersi di tali incidenti.

Leggi

Design

Architetti: il concorso di design "Architect's Chair" per progettare un mobile su misura e iconico

Al via la terza edizione del concorso di design "La Sedia Dell'Architetto" indetta da Buildner che invita architetti e designer a creare una sedia unica, combinando creatività e versatilità in un pezzo d'arredo iconico. Termine ultimo per l'iscrizione è il 15 gennaio 2025, mentre per la presentazione dei progetti entro il 18 febbraio 2025.

Leggi

Professione

Concorso pubblico: richiesti n.4 collaborati tecnici professionali nella Regione Emilia-Romagna

Online il bando per un concorso pubblico per 4 posizioni di Collaboratore Tecnico Professionale nella Regione Emilia-Romagna, per l'Azienda USL di Imola e altri enti ospedalieri. Scadenza per l'invio delle candidature entro il 29 luglio.

Leggi

Salva Casa

Decreto Salva Casa: i professionisti chiedono che sia punto di partenza per nuova legge urbanistica

I Consigli Nazionali di Architetti, Ingegneri e Geometri auspicano che il decreto "Salva Casa" avvii una riforma completa del complesso normativo urbano per garantire certezze e sostenibilità nelle trasformazioni edilizie e urbane. Sollecitano una legislazione chiara e innovativa per affrontare le sfide contemporanee del settore delle costruzioni.

Leggi

Architettura

Premio Mendrisio: soggiorno di 6 mesi per studiare l'architettura contemporanea

Al via la seconda edizione del Premio Mendrisio per far trascorrere 6 mesi due studiosi nella città con l'obiettivo di approfondire il tema dell'architettura contemporanea. Le due borse di studio prevedono biglietto aereo, alloggio, assegno mensile e assicurazione. Iscrizione fino al 12 settembre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di architettura: un nuovo museo a cielo aperto nel villaggio "fantasma" di Kayaköy

Al via il concorso di architettura "Living Ruins" per la conservazione e la rivalorizzazione del villaggio situato a Kayaköy in Turchia trasformandolo in museo a cielo aperto con nuovi percorsi e strutture interattive. Scadenza invio candidature e proposte progettuali entro il 22 novembre 2024.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di idee per il waterfront di Marina di Carrara: ripensare al lotto 3 come ricucitura tra città e porto

|CONCORSO SCADUTO| Al via il concorso di idee per riqualificare l’area di interazione “porto-città” di Marina di Carrara (Massa-Carrara), denominata “Waterfront ambito 3 e aree adiacenti”. Il termine ultimo per presentare le proposte progettuali è il 23 settembre.

Leggi