DDL Incentivi: i professionisti saranno equiparati alle imprese
Grazie ad un emendamento approvato al DDL Incentivi, si da attuazione alla piena equiparazione tra liberi professionisti e imprese.
Pagina 20
Grazie ad un emendamento approvato al DDL Incentivi, si da attuazione alla piena equiparazione tra liberi professionisti e imprese.
Un susseguirsi di leggi, circolari e sentenze di cassazione regolano il compenso che il giudice civile può liquidare al CTU: come fare a districarsi in mezzo a cavilli e burocrazia? Quali onorari può richiedere un CTU? Gli onorari a percentuale si possono richiedere insieme con quelli a vacazione, oppure è vietato?
Lo abbiamo chiesto al nostro autore, Fabrizio Mario Vinardi, che da 30 anni si occupa di CTU e perizie giudiziarie in tutta Italia.
Le informazioni, date e consigli utili per iscriversi e studiare per il test di ammissione al Dipartimento di Architettura, precisamente all'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Il Consiglio Nazionale Ingegneri ha presentato proposte per la revisione del Testo Unico per l'Edilizia, mirate a semplificare i processi, favorire gli operatori del settore e regolarizzare le piccole difformità nel patrimonio edilizio esistente.
La Cassazione ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell’art. 18, comma 12, del DL 98/2011 (legge 111/2011), nella parte in cui non prevede che gli ingegneri e gli architetti, che non possono iscriversi a Inarcassa per essere contemporaneamente iscritti presso altra gestione previdenziale obbligatoria, e pertanto tenuti all'iscrizione alla Gestione separata INPS, siano esonerati dal pagamento, in favore dell’ente previdenziale, delle sanzioni civili per l’omessa iscrizione con riguardo al periodo anteriore alla sua entrata in vigore.
Ai fini di cui agli artt. 83 e seguenti del Testo Unico Edilizia, i calcoli strutturali devono essere presentati - e verificati - con riguardo ad ogni parte del fabbricato, come chiaramente prescritto, ad esempio, nell'art. 84, comma 1, del citato Testo Unico.
Rientrano tra i servizi 'sopra soglia' anche i servizi di progettazione (gare di ingegneria e architettura) sopra i 215 mila euro.
La trasformazione dei mercati del lavoro è inarrestabile, con nuove competenze richieste e una diminuzione dei posti di lavoro tradizionali. L'intelligenza artificiale e la digitalizzazione creeranno milioni di nuove opportunità. Sviluppare competenze digitali è essenziale per adattarsi e prevenire la disoccupazione tecnologica. La formazione professionale è fondamentale. Una risoluzione UE affronta l'argomento, eccola.
Consegnati i premi del concorso indetto da OICE, relativi ai migliori progetti e alle organizzazioni di ingegneria e architettura. Il Presidente Lupoi: "Siamo orgogliosi, è stata la prima edizione ma vogliamo che diventi un appuntamento annuale di riferimento." INGENIO media partner dell'iniziativa.
AGGIORNAMENTO -Concorso in due gradi per la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a uso della scuola primaria e secondaria di primo grado con annessa palestra in Marene (CN). Lo studio Archistart si aggiudica il primo premio
CONCORSO SCADUTO Al via il concorso in un grado a procedura ristretta per ristrutturare il laboratorio per persone con disabilità (Comunità Comprensoriale Val Venosta) e il Centro giovani Prato (Prato allo Stelvio) in provincia di Bolzano. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.
CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a procedura aperta in due gradi per realizzare nuovi poli innovativi per l'infanzia e luoghi di aggregazione e incontro a sostegno dei genitori nel comune di Acqui Terme in provincia di Alessandria. Il bando in fondo nella sezione Allegati
Intervista al Presidente di OICE Giorgio Lupoi, in occasione del convegno "Dal PNRR al Green Deal, passando per il Ponte - Le sfide dell'ingegneria e dell'architettura" svoltosi a Roma l'11 luglio.
L'art.14 del Nuovo Codice Appalti prevede, all'art.1 comma c), la soglia di euro 215.000 per gli appalti pubblici di forniture, di servizi e per i concorsi pubblici di progettazione aggiudicati da stazioni appaltanti sub-centrali.
CONCORSO SCADUTO Al via il concorso di progettazione a procedura aperta in un grado per realizzare otto alloggi e parcheggi annessi nel comune di Scena in provincia di Bolzano. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati
CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso in due gradi per il riuso di Villa Mater – Riccardo De Angeli” sito nel comune di Rivoli (TO) per convertirlo insieme al parco e tre fabbricati più bassi in un Senior Social Housing. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.
Il provvedimento prevede proroghe per l'affidamento dei lavori di edilizia scolastica ed efficientamento energetico sia classici che di matrice PNRR, oltre a prorogare il termine per l'abilitazione e i tirocini professionalizzanti
Tra le novità: il bando deve contenere, per ciascuna delle qualifiche messe a concorso, la percentuale di rappresentatività dei generi nell'amministrazione che lo bandisce. Ok alla prova orale in video-conferenza.
CONCORSO SCADUTO -Al via il concorso a procedura aperta in due gradi per il “Borgo Pace. Ri-Splendere per R-Esistere – la natura della bellezza” nel Comune di Borgo Pace (PU) con l'obiettivo di riqualificare gli spazi pubblici dei territori interni periferici. Il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati
CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso in due gradi per la riqualifica dell'ex stazione carburanti e delle vie Sant'Antoni e Bondi in ottica dei lavori per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.
CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso a procedura aperta in due gradi per realizzare un nuovo collegamento verticale esterno per il Torrione Spagnoli di Carpi. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati
Il Fisco ha pubblicato le istruzioni inerenti l'articolo 1, commi da 55 a 57, della Legge di bilancio 2023 sull'introduzione del regime della "tassa piatta incrementale" (flat tax 15%)
CONCORSO SCADUTO-Al via il concorso europeo a procedura aperta in due gradi per realizzare "La Scuola al Centro del Futuro", un nuovo polo scolastico/Community Hub nel quartiere Don Bosco a Brescia. Il bando è in fondo all'articolo nella sezione Allegati
Sono disponibili su Inarcassa On line gli Avvisi di pagamento PagoPA per la prima rata dei contributi minimi 2023 dovuti dagli iscritti:...