Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

In Evidenza - Home

Più di 2 MD di euro di finanziamento per 71 progetti infrastrutturali

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha presentato alla Commissione Europea un piano organico di interventi infrastrutturali.

Leggi

Servizi architettura e ingegneria: nuove linee guida dall’ANAC

Pubblicate le nuove linee guida dall’ANAC relative ai Servizi architettura e ingegneria

Leggi

PRG: le scelte delle Amministrazioni Pubbliche sono difficilmente censurabili

Lo chiarisce la Quarta Sezione del Consiglio di Stato nella sentenza del 26 febbraio 2015 circa le scelte pianificatorie delle Amministrazioni, stante il carattere di ampia discrezionalità affidato alle stesse.

Leggi

Revisione NTC 2008: ancora lungo l’iter prima della pubblicazione in Gazzetta

Pubblicato sul sito del CNI il testo approvato dall'assemblea del CSLLPP

Leggi

Cala la disoccupazione a gennaio

l'Istat comunica che il tasso di disoccupazione: a gennaio è sceso al 12,6% e che, dopo il calo di dicembre, il primo mese del 2015 ha registrato un'ulteriore diminuzione dello 0,1%.

Leggi

DVR: modifiche sostanziali sui tempi di redazione

La Legge n. 161 del 30 ottobre 2014, “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea, contiene le modifiche IMPORTANTI sui tempi di redazione DVR secondo il DLgs. 81/08 in caso di nuove attività e di attività già esistenti

Leggi

LAVORI PUBBLICI: verifica di congruità degli oneri aziendali sulla sicurezza

ITACA pubblica un documento con le indicazioni operative per la verifica di congruità negli appalti di lavori pubblici.

Leggi

NOTAI vs AVVOCATI: a chi il mercato immobiliare?

Il DDL sulle liberalizzazioni (disegno di legge del Ministro Guidi) prevede che anche gli avvocati abilitati al patrocinio e dotati di polizza assicurativa di importo almeno pari al valore dell'atto possano autenticare immobili non residenziali, fino a 100.000 euro di valore catastale.

Leggi

PROCESSI TELEMATICI CIVILI: in arrivo le Linee Guida

Per agevolare nuove tecniche di redazione degli atti difensivi che non possono prescindere dalle conoscenze dei requisiti tecnici ammessi

Leggi

Jobs Act: il convegno di Confindustria Ceramica

Confindustria Ceramica ha organizzato presso la propria sede un convegno per illustrare nel dettaglio tutte le opportunità connesse alla riforma del mercato del lavoro, la cui entrata in vigore è fissata per lunedì prossimo, 1° marzo.

Leggi

Decreto Milleproroghe: passa alla Camera per il voto di fiducia

Aggiornamenti alle proroghe di appalti e cantieri pubblici per consentirne l’apertura ed evitare la perdita dei finanziamenti

Leggi

PROGETTARE IN LEGNO: pubblicato l’Eurocodice 5 in italiano

L’UNI pubblica la versione italiana delle norme UNI EN 1995-1-1 e UNI EN 1995- 2 dedicata alla progettazione in legno

Leggi

Calcestruzzo Armato

Slittano le sanzioni in materia di SISTRI

Il decreto "Milleproroghe" prevede uno slittamento del termine, fissato inizialmente al 1 gennaio 2015, per l'applicazione delle sanzioni relative ai mancati pagamenti della quota di iscrizione al SISTRI.

Leggi

RIFIUTI PERICOLOSI: pubblicato il nuovo Regolamento UE n. 1357/2014

Pubblicato il nuovo Regolamento UE n. 1357/2014, che va a sostituire l'allegato III della direttiva 2008/98/CE. In vigore dal 1 giugno 2015.

Leggi

FINCO: oK per il TESTO delle NORME TECNICHE COSTRUZIONI ma occorre un nuovo sistema

Il 17 dicembre 2014 si è tenuto presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici un interesante convegno dedicato alla presentazione e...

Leggi

DETRAZIONI 55%-65%: Abrogata la comunicazione alle Entrate per lavori tra due periodi di imposta

Non più necessaria la presentazione del modello IRE (Interventi di Riqualificazione Energetica) all'Agenzia delle Entrate

Leggi

APPALTI E NUOVA DIRETTIVA EUROPA: una conferenza per cercare di fare chiarezza

Il convegno ha messo in evidenza gli aspetti legati alla protezione ambientale e alla sostenibilità ambientale, economica e sociale che, a partire già dalla fase dell'appalto, dovranno avere le opere pubbliche.

Leggi

Progettazione

Pubblicato il volume SDRCB: Seismic Design of Reinforced Concrete Buildings

Il volume fornisce una trattazione completa del comportamento, progettazione e costruzione di edifici in cemento armato con requisiti antisismici.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Norme Tecniche Costruzioni: il commento di ATECAP sulla recente revisione approvata.

Lo scorso 14 novembre, la revisione delle Norme tecniche per le costruzioni (d.m. 14/01/2008) e' stata approvata a maggioranza dall’Assemblea generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Il commento di ATECAP.

Leggi

Norme Tecniche Costruzioni: il parere del Prof. Braga - intervista esclusiva

Norme Tecniche Costruzioni: il parere del Prof. Braga   Intervista a cura di Andrea Dari, Editore INGENIO   Venerdì 14 novembre,...

Leggi

NTC: i Geometri accolgono con soddisfazione la sospirata approvazione

il commento dei GEOMETRI sulle norme tecnice per le costruzioni

Leggi

Via libera alle NORME TECNICHE per le COSTRUZIONI

Approvate dall'Assemblea del Consiglio Superiore dei LLPP le nuove NORME TECNICHE per le COSTRUZIONI.

Leggi

SBLOCCA ITALIA: finalmente in Gazzetta Ufficiale

Dopo l’approvazione definitiva della scorsa settimana da parte del Senato,approda finalmente in GU il testo del Decreto convertito in legge dello SBLOCCA ITALIA

Leggi

Periti industriali: la consultazione delle norme UNI è gratis

Il Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e l’UNI hanno siglato il contratto che stabilisce le condizioni di accesso agevolato alla...

Leggi