Architettura, Tecniche Costruttive

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema del costruire: le scelte e la progettazione architettonica, le soluzioni, le tecniche e le tecnologie costruttive, i dettagli e i particolari costruttivi, i materiali e i processi realizzativi

In Evidenza - Home

Appalti e giovani progettisti: quando si ha diritto al 5% in più

CdS, punteggio aggiuntivo per giovani progettisti: la data di riferimento è quella della pubblicazione del bando

Leggi

Ragioneria dello Stato: no alla riduzione dell’Iva al 4%

Sulla proposta riguardante la diminuzione dell’IVA, la Ragioneria si è espressa con “parere assolutamente contrario” in quanto, oltre a non avere la necessaria copertura finanziaria, causerebbe il deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia europea.

Leggi

SESSA: 24 OTTOBRE - AL CONSIGLIO SUPERIORE SI VOTANO LE NORME TECHICHE

Massimo Sessa, Presidente reggente del Consiglio Superiore dei LL.PP. è stato intervistato a SAIE a margine del convegno organizzato da...

Leggi

Sblocca Italia: Architetti, Consiglio Nazionale, “finalmente verso Regolamento edilizio unico”

Finalmente una riforma di semplificazione di tipo strutturale che, essendo di contenuto, va a vantaggio di tutti i cittadini e del mondo dell’edilizia. Dopo l’approvazione definitiva, il nostro Paese avrà norme chiare e prestazionali, condivise su tutto il territorio nazionale che favoriranno la qualità dell'abitare.

Leggi

Il 22 ottobre in anteprima a SAIE la REVISIONE delle NORME TECNICHE per le COSTRUZIONI

Il 22 ottobre il Presidente Reggente Consiglio Superiore dei LLPP Massimo Sessa aprirà un convegno dedicato alla REVISIONE delle NORME...

Leggi

Edilizia

Continua a crescere la presenza delle imprese di costruzione italiane nel mondo

Presentato alla Farnesina il Rapporto 2014. Forti i comparti delle autostrade e delle ferrovie, in aumento gli impianti ambientali, l’edilizia sanitaria, gli hotel e i centri di ricerca.

Leggi

SANPAOLESI: il 26 settembre probabile l’approvazione delle NTC

SANPAOLESI: Il 26 settembre probabile l’approvazione delle Norme Tecniche?

Leggi

REVISIONE delle NTC 2008: ancora “in salita” la conclusione dell’iter. Intervista a Giovanni Cardinale

Intervista all’ing. Giovanni Cardinale, consigliere CNI sulla Revisione delle NTC 2008

Leggi

Approvato Dl competitività: fondi per scuole, piano antidissesto, rinnovabili

Il Senato ha approvato senza modifiche il Decreto legge 91/2014 recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria

Leggi

Pubblicata la nuova Blue Guide sull'applicazione delle Direttive di prodotto

 

Leggi

CNI-UNI: ACCESSO GRATUITO alle norme UNI e SCARICAMENTO a 15 euro

Convenzione CNI-UNI per la consultazione e l'acquisto delle norme tecniche  Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha annunciato...

Leggi

Calcestruzzo Armato

CALCESTRUZZO e componenti: le norme UNI pubblicate nei primi 6 mesi del 2014

le norme pubblicate dalla Commissione Tecnica: Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato dell’UNI relativamente al calcestruzzo, aggregati, cemento

Leggi

POS: scattato l’obbligo per negozi e professionisti

POS: scattato l’obbligo per negozi e professionisti

Leggi

EUROCODICI, Prof. Giuseppe Mancini: “Una normativa non solo per l’Europa”

intervista al prof. giuseppe mancini sull'evoluzione degli eurocodici

Leggi

EUROCODICI, Prof. Giuseppe Mancini: “Una normativa non solo per l’Europa”

intervista al prof. giuseppe mancini sull'evoluzione degli eurocodici

Leggi

Decreto Casa: sì del Senato, in settimana l’esame della Camera per l’ok definitivo

il Senato ha approvato il decreto legge sull'emergenza abitativa che viene confermato nel suo complesso e passa ora alla Camera dei deputati per l'approvazione definitiva

Leggi

Piero Torretta confermato Presidente UNI per il terzo mandato consecutivo

Nella riunone di oggi - 6 maggio 2014 - Piero Torretta è stato confermato per il terzo mandato Presidente dell'UNI, l'ente di normazione italiano. Vicepresidenti Sandro Bonomi (presidente di ANIMA), Massimo De Felice (Presidente di INAIL), Sergio Fabio Brivio (vice presidente di FINCO) e, per la prima volta, un rappresentante degli ingegneri, ovvero Armando Zambrano, presidente del CNI.

Leggi

CNI diventa grande socio di UNI: obiettivo norme gratuite per gli ingegneri

CNI e UNI hanno firmato oggi a Milano un accordo di associazione. L’intesa, tra le altre cose, ha lo scopo di accrescere la cultura...

Leggi

COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE: il Ministero chiarisce quando è obbligatoria la nomina

COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE: il Ministero chiarisce quando è obbligatoria la nomina. Nei lavori privati, non è obbligatoria se l’opera non necessita di permesso di costruire e l’importo dei lavori è inferiore a 100.000 euro

Leggi

Calcestruzzo Armato

L'ACI pubblica il codice sul calcestruzzo strutturale per opere residenziali

Questo codice descrive i requisiti per le strutture in calcestruzzo gettato in opera adibite ad abitazioni mono e bifamiliari , villette a schiera e loro strutture accessorie. Tra i vari argomenti trattati sono presenti i requisiti specifici relativi alle opere di fondazioni, ai muri di fondazione, alle lastre su terreno e tutti i requisiti sul calcestruzzo, armatura, casseforme e altri materiali affini. Questo codice è scritto per consentire di avere un unico documento di riferimento quado si progettano strutture di questo tipo.

Leggi

IMPRESA APPALTATRICE: chiariti i documenti obbligatori da fornire al COMMITTENTE

IMPRESA APPALTATRICE: chiariti i documenti obbligatori da fornire al COMMITTENTE.Obbligatori:il certificato di iscrizione alla cameera di commercio e l’autocertificazione del possesso dei requisiti di idoneità tecnico professionale

Leggi

Approvata la Delega Fiscale: ecco le novità in arrivo

Approvata la Delega Fiscale: ecco le novità in arrivo. Dalla riforma del catasto alla compensazione dei debiti-crediti P.A.

Leggi

Platfond CASA: in arrivo 2 miliardi per mutui sull'acquisto o la ristrutturazione

Platfond CASA: in arrivo 2 miliardi per mutui sull'acquisto o la ristrutturazione

Leggi

Presidenti di Provincia e Sindaci diventano commissari governativi per messa in sicurezza scuole

Diffuso dal Ministero dell'Istruzione il dpcm attuativo del DL “del Fare” 69/2013, che definisce le deroghe di cui Comuni e Province...

Leggi