In Evidenza - Home

Pagina 543

Zambrano : con l’obbligo del POS ancora una volta vengono colpiti i soliti, i professionisti

Zambrano: “Ancora una volta vengono colpiti i soliti noti. Con l’obbligo del POS, un aggravio per i professionisti di almeno 150 euro, indipendentemente dai livelli di reddito e dal tipo di clientela

Leggi

Anche BARLETTA, ANDRIA, TRANI (BAT) si abbona a INGENIO: siamo arrivati a 51 ORDINI degli INGEGNERI

Anche BARLETTA, ANDRIA, TRANI (BAT) si abbona a INGENIO: siamo arrivati a 51 ORDINI degli INGEGNERI

Leggi

Armando Zambrano nominato vicepresidente UNI triennio 2014-2016

Nella riunone di oggi - 6 maggio 2014 - Piero Torretta è stato confermato per il terzo mandato Presidente dell'UNI, l'ente di normazione italiano. Vicepresidenti Sandro Bonomi (presidente di ANIMA), Massimo De Felice (Presidente di INAIL), Sergio Fabio Brivio (vice presidente di FINCO) e, per la prima volta, un rappresentante degli ingegneri, ovvero Armando Zambrano, presidente del CNI.

Leggi

I Rischi nei Cantieri Edili

Pubblicate le slide d’approfondimento sui rischi nei cantieri edili e negli appalti.

Leggi

Piero Torretta confermato Presidente UNI per il terzo mandato consecutivo

Nella riunone di oggi - 6 maggio 2014 - Piero Torretta è stato confermato per il terzo mandato Presidente dell'UNI, l'ente di normazione italiano. Vicepresidenti Sandro Bonomi (presidente di ANIMA), Massimo De Felice (Presidente di INAIL), Sergio Fabio Brivio (vice presidente di FINCO) e, per la prima volta, un rappresentante degli ingegneri, ovvero Armando Zambrano, presidente del CNI.

Leggi

Calcestruzzo Armato

L'indagine Atecap su impianti e mezzi al Concrete Safety 2014

il 9 maggio 2014 presso l'Area Concrete Safety - verà presentata l’ "Indagine Atecap impianti e mezzi d’opera per la produzione e la consegna del calcestruzzo”.

Leggi

RISTRUTTURAZIONI: gli incentivi fiscali trainano il mercato

Continua a crescere il ricorso agli incentivi fiscali per interventi di recupero e riqualificazione energetica degli edifici. E’ quanto emerge da una analisi Ance

Leggi

Normativa antincendio: presentato il Piano di semplificazione

presentato dal Ministro Alfano il Piano di semplificazione relativo alla normativa antincendio.l’obiettivo è di snellire la normativa vigente e di aggregare in unico testo tutte le disposizioni di prevenzione incendi riguardanti ogni attività

Leggi

TAR del LAZIO: confermato l'obbligo del POS per i professionisti dal 30 giugno

Con l'Ordinanza 1932 del 30 aprile 2014, il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospendere l’obbligo per imprese e professionisti di accettare le carte di debito per pagamenti oltre i 30 euro, proposta dal Consiglio Nazionale degli Architetti (Cnappc)

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE : per edizione 50 anni un Comitato Indirizzo prestigioso insieme a Smart City Exhibition

All'interno anche Gaetano Manfredi e Massimo Majowyecki. Darà supporto strategico nella definizione ed organizzazione degli eventi centrali della manifestazione.

Leggi

INDUSTRIA dei PAVIMENTI: merita maggiore attenzione da parte del governo

Vi è un settore in cui l’industria italiana sa esprimere l’eccellenza a livello mondiale, senza alcun dubbio. Non è...

Leggi

CENSU: giusta la sentenza di Campobasso, gli INGEGNERI hanno competenza su URBANISTICA

si confermano le competenze dell’ingegnere in materia urbanistica, radicate in una lunga tradizione di insegnamento della materia Tecnica Urbanistica nelle Facoltà di Ingegneria, risultano chiare nel D.P.R. 328/2001, al di là di tentativi di lettura parziale.

Leggi

mazzata per le casse di previdenza privata (e INARCASSA ) +6% di tassazione

Anche gli Enti di previdenza privatizzati sono stati inclusi nell’aumento della Tassazione delle rendite finanziarie, dal 20 al 26%, come...

Leggi

Sicurezza e Bando ISI: il 29 maggio invio delle domande

Col Bando ISI l'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.

Leggi

Normativa Tecnica

Pavimentazioni resilienti: pubblicata la norma UNI 11515

pubblicata la norma UNI 11515 relativa ai RIVESTIMENTI RESILIENTI E LAMINATI PER PAVIMENTAZIONI e contenente le istruzioni per la loro progettazione, posa e manutenzione

Leggi

TORRETTA: conoscenza, funzionalità, sostenibilità, gestione risorse, tutela persone e ambiente

Conoscenza, funzionalita?, sostenibilita?, gestione delle risorse, tutela delle persone e dell’ambiente, sono efficacemente sintetizzati nella metafora “La famiglia che esce con la sua auto rossa e verde ad aria condizionata, servofreno e servosterzo, attraversa citta? mal asfaltate, rese orribili dalla spazzatura, edifici degradanti, cartelloni pubblicitari, pali della luce a sostenere linee che avrebbero dovuto essere interrate da un pezzo” con cui Galbraith gia? nel 1958 (“La societa? opulenta”), sosteneva che si sarebbe potuto condurre una vita piu? lunga ed appagante, se si fosse prestata piu? attenzione alla qualita? e non solo alla quantita? della crescita.

Leggi

Spoleto, città test per un innovativo sistema di monitoraggio sismico

Scelta Spoleto come città per testare il progetto RoMa. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema di monitoraggio sismico per il controllo e la salvaguardia del “Ponte delle Torri”

Leggi

Semplificazione burocratica: FISCO ed EDILIZIA gli ambiti peggiori

sul Rapporto "Semplificazione: cosa chiedono i cittadini e le imprese", contenente i risultati della consultazione telematica sulle procedure più complicate per imprese e cittadini

Leggi

SISTRI: operativa l’esenzione per le imprese sotto i 10 dipendenti

Firmato il decreto attuativo con le semplificazioni ed esenzioni SISTRI. Escluse le imprese fino a dieci dipendenti.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Partiti i lavori fuori terra della Kingdom Tower, la torre alta più di 1000 m

i lavori fuori terra della Kingdom Tower, la torre alta più di 1000 m, sono iniziati lo scorso 27 aprile. Il grattacielo sarà l'edificio più alto del mondo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

La sicurezza sismica dei fabbricati industriali in un Vademecum

on line il Vademecum per la sicurezza sismica dei fabbricati industriali, realizzato dalla Commissione calcestruzzo

Leggi

EUROPA: a febbraio lieve aumento (+0,1%) della produzione nel settore delle COSTRUZIONI

Pubblicato dall'eurostat il comunicato stampa sulla produzione nelle costruzioni nel mese di febbario 2014

Leggi

Calcestruzzo Armato

SECC: in arrivo il nuovo CALCESTRUZZO IDROFOBICO ad alte prestazioni capace di durare 120 anni

Il SECC (Superhydrophobic Engineered Cementitious Composite ) è in infatti il nuovo calcestruzzo fibrorinforzato ad elevate prestazioni, con proprietà idrofobiche, più flessibile e durevole del tradizionale calcestruzzo. Interessante sarà il suo impiego nella costruzione dei ponti.

Leggi

Calcestruzzo Armato

BB House by BAK Arquitectos

BB House è la casa progettata da BAK Arquitectos a Mar Azul e realizzata in calcestruzzo

Leggi