In Evidenza - Home

Pagina 542

SOA: dall’AVCP nuove indicazioni per la qualificazione

Con la Determinazione n. 4 del 2014 l’Avcp definisce i criteri a cui le SOA devono attenersi per la redazione o per l’aggiornamento del documento relativo alle procedure da adottare per il rilascio degli attestati di qualificazione

Leggi

AITEC, ATECAP: indagine sull’andamento nelle costruzioni

Pubblicata da aitec una indagine sull’andamento nelle costruzioni

Leggi

POS: decade l'obbligo per i professionisti ?

POS: decade l'obbligo per i professionisti

Leggi

Calcestruzzo Armato

IN CONCRETO 118 è ON LINE: architettura, sistemi di monitoraggio sismico, controlli in situ

IN CONCRETO 118 è ON LINE: architettura, sistemi di monitoraggio sismico, controlli in situ

Leggi

LINEE GUIDA CNR per Valutazione Affidabilistica della Sicurezza Sismica Edifici Esistenti

Pubblicate le versioni finali delle LINEE GUIDA CNR Istruzioni per la Valutazione Affidabilistica della Sicurezza Sismica di Edifici Esistenti, un riferimento per la definizione di nuove norme tecniche su vulnerabilità sismica

Leggi

E' legge il Decreto Lavoro: cosa cambierà per il DURC?

con la legge n. 78 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 2014.è stata finalmente confermata la «smaterializzazione» del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC).

Leggi

APPALTI PUBBLICI: serve un mercato più aperto e trasparente

Appalti pubblici: per gli ingegneri serve un mercato più aperto e trasparente

Leggi

TERREMOTO EMILIA: ricostruzione dei beni pubblici e culturali danneggiati dal sisma

Presentato il quadro di sintesi dei piani operativi 2013-14: per la ricostruzione dei beni pubblicie culturali danneggiati dal terremoto emiliano del 2012: 549 milioni per 664 interventi

Leggi

Europa: a marzo le costruzioni scendono dello 0,6% nell’AREA EURO e dello 0,5% nell’EU28

In EUROPA nel marzo 2014, rispetto a febbraio 2014, la produzione destagionalizzata nel settore delle costruzioni è scesa dello 0,6% nell'area euro (EA18) e dello 0,5% nell'area EU28,

Leggi

Calcestruzzo Armato

Progettazione di un sistema di monitoraggio sismico di una paratia in cemento armato basato su sensori embedded

Nel triennio 2007-2010 l’Università del Molise ha attuato una serie di interventi, anche di carattere edilizio, per innalzare sotto il profilo...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Pavimentazioni stradali in calcestruzzo: applicazioni sostenibili

Le pavimentazioni in calcestruzzo in galleria presentano evidenti vantaggi di tipo economico, ambientale e di sicurezza in relazione allo scoppio di incendi.

Leggi

Produzione nelle Costruzioni,ISTAT: +1,9 i dati di marzo rispetto febbraio 2014

In flessione gli altri dati. -1,4 % l'indice grezzo di marzo 2014 rispetto allo stesso mese del 2013. Dai dati pubblicati dall’ISTAT...

Leggi

In Italia riciclato acciaio quanto 23 portaerei Garibaldi

In #Italia #riciclato #acciaio quanto 23 portaerei Garibaldi

Leggi

Calcestruzzo Armato

PRECAST DESIGN 10 è on-line, sfoglia la rivista della prefabbricazione e dei sistemi a secco

pubblicato precast design 10 la prima rivista italiana che parla di costruzioni a secco e prefabbricazione

Leggi

ATECAP punta l'attenzione sui controlli

L'Italia dei Non Controlli. Roma 3 giugno 2014 ore 14.30 L’Italia dei Non Controlli. Legalità e correttezza degli operatori nel...

Leggi

Decreto Casa: sì del Senato, in settimana l’esame della Camera per l’ok definitivo

il Senato ha approvato il decreto legge sull'emergenza abitativa che viene confermato nel suo complesso e passa ora alla Camera dei deputati per l'approvazione definitiva

Leggi

Calcestruzzo Armato

CALCESTRUZZO: ancora negativi i dati di produzione del I trimestre 2014

Il I trimestre del 2014 si chiude per il settore ancora in negativo: -18,5% sul trimestre precedente e -15,3% rispetto allo stesso trimestre del 2013

Leggi

FRACKING nel sotttosuolo e ... in casa l'acqua esce dal rubinetto e si INFIAMMA

Purtroppo è vero. L'ha mostrato REPORT su RAI 3 il 12 maggio: negli Stati Uniti c'è un luogo dove, dopo l'avvio dell'inizio delle operazioni di FRACKING, l'acqua non solo non è più potabile, ma addirittura prende fuoco.

Leggi

Calcestruzzo Armato

L’indagine ATECAP fotografa il comparto dei mezzi e impianti per il calcestruzzo

pRESENTATA AL SAMOTER L'INDAGINE ATECAP SUI MESSI E IMPIANTI PER IL CALCESTRUZZO

Leggi

Calcestruzzo Armato

L’indagine ATECAP fotografa il comparto dei mezzi e impianti per il calcestruzzo

pRESENTATA AL SAMOTER L'INDAGINE ATECAP SUI MESSI E IMPIANTI PER IL CALCESTRUZZO

Leggi

Protezione e gestione del suolo: i ricercatori elaborano un DDL

Protezione e gestione del suolo: i ricercatori elaborano un DDL

Leggi

Macchine sostenibili, sempre più impellente un sistema premiante per gli acquirenti

Da ASCOMAC la richiesta di emendamenti per la defiscalizzazione ambientale.   Si è tenuto lo scorso 9 maggio al Samoter 2014 nell'area...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Silvio Sarno, ATECAP: vogliamo un rilancio produttivo di qualità

Sarno ha spiegato come al SAMOTER l'Associazione sia presente con l'iniziativa CONCRETE SAFETY, che vuole essere informativa, divulgativa, conoscitiva e cognitiva per spiegare agli operatori del settore quali sono le idee dell'Associazione sulla sicurezza, sulla prospettiva di produzione in sicurezza del calcestruzzo.

Leggi

Nel MEDITERRANEO la PROFESSIONE di INGEGNERE QUASI SEMPRE REGOLAMENTATA dagli ORDINI

Quella di ingegnere resta una professione regolamentata, in genere da un ordine. Su assicurazione professionale e formazione Italia all’avanguardia. Ingegneri possono svolgere un ruolo centrale.

Leggi