In Evidenza - Home

Pagina 548

INFRASTRUTTURE: nuovi investimenti per manutenzione delle strade e per nuove opere

il cipe ha approvato il nuovo piano di investimenti per manutenzione delle strade e per nuove opere infrastrutturali

Leggi

ENEA partecipa a “M’illumino di meno” con “Se queste mura potessero parlare..di energia"

ENEA partecipa a “M’illumino di meno” con “Se queste mura potessero parlare..di energia"

Leggi

Imprese: al via plafond di 2,5 miliardi per sostenere investimenti PMI

Imprese: al via plafond di 2,5 miliardi per sostenere investimenti PMI.Siglata oggi la Convenzione Abi–Cdp-Mise. La “Nuova Sabatini” diventa operativa. Dal 31 marzo le domande delle imprese per accedere ai finanziamenti

Leggi

RETI URBANE DI TRASPORTO: le Linee Guida nell'ultimo volume del Centro Studi del CNI

RETI URBANE DI TRASPORTO: LE LINEE GUIDA DEL CENTRO STUDI DEL CNI - uno strumento per intervenire sui processi della mobilita? urbana, riprogettandoli ed ottimizzandone il loro funzionamento, con l?obiettivo di governare i numerosi movimenti di persone e merci, rendendoli piu? efficienti ed efficaci.

Leggi

Efficienza energetica edifici: progetto MARIE, la strategia per raggiungere gli obiettivi UE

Efficienza energetica edifici: la strategia per raggiungere gli obiettivi UE

Leggi

Calcestruzzo Armato

La trasformazione di un bacino di carenaggio in un museo marittimo

Celebra la centralità del mare e della navigazione nella storia della Danimarca, il nuovo M/S Maritime Museum of Denmark, aperto da poche settimane a Helsingør, poco meno di cinquanta chilometri a nord di Copenhagen. Progettato da BIG – Bjarke Ingels Group, studio internazionale con sedi a New York e nella capitale danese, attualmente attivo in Europa, Nord America, Asia e Medio Oriente, l’edificio si caratterizza per la presa di possesso di un bacino di carenaggio del porto cittadino, tramite tre gallerie-passerelle.

Leggi

CNR: Elementi strutturali in vetro - Istruzioni per la Progettazione, l'Esecuzione ed il Controllo

DT 210: dal CNR un documento per la progettazione, l'esecuzione e il controllo di Costruzioni con Elementi Strutturali di Vetro

Leggi

Federcostruzioni: eletti il Presidente, i vicepresidenti e il segretario generale

Federcostruzioni: eletti il Presidente, i vicepresidenti e il segretario generale Roma, 11 febbraio 2014. L’Assemblea Nazionale di...

Leggi

Rapporto Legambiente-Protezione civile: oltre 6 milioni italiani in zone a rischio frane e alluvioni

Rapporto Legambiente-Protezione civile: oltre 6 milioni italiani in zone a rischio frane e alluvioni

Leggi

Gli impianti eolici non modificano il clima locale

Gli impianti eolici non modificano il clima locale

Leggi

Certificatori energetici: i nuovi requisiti

DDL Destinazione Italia: passa da 64 a 80 ore la durata minima dei corsi, aumentano lauree e diplomi che danno accesso diretto alla professione

Leggi

Calcestruzzo Armato

Produzione CALCESTRUZZO 2013: confermate le previsioni Atecap

USCITO IL BIOLLETTINO ECONOMICO DI ATECAP SUIO DATI DI PRODUZIONE DEL CALCESTRUZZO

Leggi

GABRIELLI: investire nella prevenzione e bloccare le nuove costruzioni per 10 anni

protezione civile, gabrielli,

Leggi

Benefici, costi e aspettative della certificazione ISO 14001: pubblicata un’indagine ACCREDIA-CESQA

Pubblicata un’indagine ACCREDIA-CESQA sui Benefici, costi e aspettative della certificazione ISO 14001:

Leggi

APPALTI PUBBLICI: dall’AVCP nuove indicazioni sui requisiti speciali per la partecipazione alle gare

Requisiti speciali per la partecipazione alle gare In una determinazione dell'AVCP nuove indicazioni operative alle stazioni appaltanti ed agli operatori economici

Leggi

COSTO DI COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE: -0,1% nel mese di dicembre

COSTO DI COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE: -0,1% nel mese di dicembre rispetto al mese precedente, mentre +0,3% nei confronti di dicembre 2012

Leggi

Calcestruzzo Armato

On line PRECAST DESIGN 8, sfoglia la rivista della prefabbricazione e dei sistemi a secco

pubblicato precast design 8 la prima rivista italiana che parla di costruzioni a secco e prefabbricazione

Leggi

CNI: spetta esclusivamente allo Stato la regolamentazione delle professioni

Pubblichiamo una lettera del CNI con la quale si richiede l’autorevole intervento del Ministero dello Sviluppo Economico per garantire il...

Leggi

Professione

Possiamo lavorare compatti per evitare queste porcherie? Pubblichiamo Lettera Aperta di 4 Ingegneri

La presente scaturisce dalla pubblicazione, su un sito internet di vendite scontate chiamato “groupon”, di un annuncio riguardante certificazioni energetiche per Toscana, Puglia, Sardegna e Calabria ad un prezzo di 49€.
Pochi sanno che l’APE non è solo un modulo compilato e timbrato da un professionista, ma il risultato finale di un analisi delle caratteristiche dell’edificio e dei suoi impianti, con tanto di sopralluoghi e calcoli.

Leggi

EXPO 2015: in acciaio Padiglione 0 ed Expo Centre

EXPO 2015: in acciaio Padiglione 0 ed Expo Centre. Stahlbau Pichler l’azienda che fornirà l’acciaio.

Leggi

Debiti PA, parte procedura d’infrazione Ue per l'Italia

Debiti PA, parte procedura d’infrazione Ue per l'Italia

Leggi

DissestoItalia: viaggio nel Paese che crolla

Frane e alluvioni in Italia continuano ad aumentare, da poco più di 100 eventi l’anno tra il 2002 e il 2006 siamo gradualmente...

Leggi

Emergenze Ambientali e Industriali: il Senato licenzia il dl 136/2013

Il decreto legge, in scadenza l’8 febbraio p.v., oltre a contenere disposizioni volte a fronteggiare alcune specifiche emergenze ambientali e industriali, disciplina il procedimento di nomina dei commissari per il dissesto idrogeologico, di cui all’articolo 17, comma 1, del decreto-legge 195/2009, convertito dalla legge 26/2010 e modifica il Dlgs 152/2006 introducendo il reato di combustione illecita di rifiuti.

Leggi

LA: l’Università della California rende pubblico un elenco di 1.500 edifici a rischio sismico

L’elenco rilasciato dall'Università della California che contiene dati su quasi 1.500 vecchi edifici in cemento in tutta Los Angeles segna una tappa fondamentale negli sforzi della città per migliorare la sicurezza sismica.

Leggi