News

Pagina 182

Distanze tra edifici: anche le scale devono rispettarle? Le regole urbanistiche

Consiglio di Stato: sono rilevanti le parti aggettanti (quali scale, terrazze e corpi avanzati) anche se non corrispondenti a volumi abitativi coperti, ma che estendono ed ampliano (in superficie e in volume) la consistenza del fabbricato

Leggi

Superbonus 110%: nuovi chiarimenti CSLP su opere di sostegno e rapporto tra general contractor e professionisti

Ok al Superbonus 110% per opere di sostegno di terrapieni a monte delle quali si trovino le fondazioni della costruzione, o anche eventuali “cavità antropiche” che sono presenti in aree scavate fin dall’antichità per essere utilizzate come elementi accessori all’abitazione

Leggi

Sicurezza sul lavoro e in cantiere: nel Decreto Fiscale inasprimento delle sanzioni per chi sgarra

Il decreto interviene con una serie di misure sul mondo del lavoro, a cominciare dalla sicurezza sui luoghi di lavoro: le norme approvate consentiranno infatti di intervenire con maggiore efficacia sulle imprese che non rispettano le misure di prevenzione o che utilizzano lavoratori in nero

Leggi

Compatibilità paesaggistica: il no all'accertamento di conformità deve essere specifico e motivato

Tar Cagliari: la motivazione del diniego dell'amministrazione non può fondarsi su una generica incompatibilità

Leggi

Cosa fare per evitare incendi nelle facciate isolate con sistema a Cappotto Termico

Attraverso un position paper, Cortexa risponde ai numerosi dubbi e quesiti di progettisti e imprese per proteggere dagli incendi le facciate con cappotto termico.

Leggi

Superbonus 110: ok anche per gli immobili che diventeranno abitazione alla fine dei lavori

Agenzia delle Entrate: sono ammesse al regime di favore anche le spese sostenute per gli immobili che diventeranno abitativi solo al termine dei lavori, a patto che sia eseguito il cambio di destinazione d’uso

Leggi

Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici: la Prassi di riferimento UNI

In consultazione il documento che verrà per raccogliere eventuali commenti da parte dei soggetti interessati.

Leggi

Equo compenso: dalla Camera il primo ok al provvedimento. Fondazione Inarcassa soddisfatta a metà

Fietta: “Non basta il segnale di attenzione che arriva dalla Camera. Ci attendiamo un miglioramento del testo in seconda lettura”.

Leggi

Come applicare i protocolli GBC agli edifici

Quali sono e come si applicano i protocolli di sostenibilità energetico-ambientale sviluppati da Green Building Council Italia? Quali sono...

Leggi

Le industrie italiane del cemento e del calcestruzzo verso la decarbonizzazione

IMPRESE PRONTE A INVESTIRE 4,2 MILIARDI DI EURO, MA SENZA MISURE DI SUPPORTO L’INDUSTRIA È A RISCHIO

Leggi

Nel 2021 il mercato dell'industria 4.0 supererà i 4.5 mld di euro, con una crescita del 12-15%

Il mercato accelera rispetto al 2020, trainato dagli investimenti in Cloud Manufacturing ( 25-30%) e Advanced Automation ( 15-20%). Nel 2020 un mercato da 4,1 miliardi, 8%

Leggi

Federbeton a Made EXPO: Cemento e Calcestruzzo per Costruzioni Sicure e Sostenibili

La filiera del cemento e del calcestruzzo parteciperà all’evento di fine novembre. Protagonisti i materiali sostenibili, l’innovazione, la strategia di decarbonizzazione e le nuove sfide del settore

Leggi

La roadmap verso la neutralità del carbonio dell'industria del Cemento del Nord America

I produttori di cemento americani si sono impegnati a raggiungere l'obiettivo di raggiungere la neutralità del carbonio in tutta la catena del valore cemento-calcestruzzo-costruzione entro il 2050.

Leggi

Green pass negli studi professionali: ecco le linee guida di Confprofessioni

Le linee guida adattano alla realtà degli studi professionali le indicazioni del Governo sulla ripartenza del settore privato

Leggi

Superbonus 110% per la ricostruzione di un muro di contenimento: valuta il professionista asseveratore

Agenzia delle Entrate: per stabilire se un intervento di tipo antisismico può rientrare o meno tra quelli agevolati, gli accertamenti devono essere di natura tecnica e non fiscale

Leggi

Abusi edilizi, non si sgarra più: se il comune non demolisce, intervengono Prefetto e Genio Militare

Tar Campania: in virtù delle novità introdotte nel Testo Unico dell'Edilizia dal primo DL Semplificazioni, se il comune ritarda spetta all'ufficio territoriale del governo (Prefettura) intervenire con l'aiuto dei tecnici del genio militare, se necessario

Leggi

Edilizia scolastica, il 46.8% delle scuole non dispone del certificato di collaudo statico

Il XXI report di Legambiente "Ecosistema scuola" mostra come a livello di edilizia scolastica vi siano profonde differenze tra Nord e Sud, soprattutto in tema di servizi e di necessità di interventi strutturali.

Leggi

Oice: il decreto 77 fa calare drasticamente il numero delle gare di progettazione

Si conferma l’effetto 'Decreto 77' sulle progettazioni pubbliche: in quattro mesi più che dimezzati i bandi, frazionati quelli UE, spariti 70 milioni ad evidenza pubblica.
Scicolone, Presidente Oice: “Per sostenere il settore occorre proroga al 2023 del superbonus: domanda pubblica in calo e meno trasparente”.

Leggi

Nuovo Bonus prima casa Under 36: tutte le regole per prendere l'agevolazione

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per ottenere il bonus “Prima casa under 36” previsto dal Dl Sostegni bis (DL 73/2021)

Leggi

Antincendio

Decreto controlli impianti antincendio e tecnico manutentore: primi chiarimenti applicativi

Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha pubblicato i primi chiarimenti sull'applicazione del DM 1 settembre 2021 cosiddetto Decreto controlli impianti antincendio, che entrerà in vigore solo il 25 settembre 2022

Leggi

Risultati positivi per Draco al Saie di Bari 2021

Draco Italiana Spa, azienda che si distingue per lo sviluppo di tecnologie di qualità per il sistema delle costruzioni, per progettisti e specialisti di pavimentazioni industriali è al SAIE 2021

Leggi

Cambio della destinazione del sottotetto con realizzazione di finestre: si può fare o no? E le distanze?

In una recente sentenza, il Consiglio di Stato fornisce chiarimenti sul cambio di destinazione d’uso di un locale. E' sempre fattibile o può avere delle conseguenze da un punto di vista tecnico e e in termini di abitabilità?

Leggi

Pergotenda: vera o falsa? Tutte le caratteristiche per rientrare nell'edilizia libera

L'installazione di una pergotenda nell'area cortilizia di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande, area anch'essa destinata alla somministrazione, rientra nelle attività di edilizia libera?

 

Leggi

Superbonus per acquisto case antisismiche: l'asseverazione è ok anche con modello non aggiornato

Agenzia delle Entrate: il contribuente che acquista l'abitazione ricostruita sulle macerie di un'abitazione distrutta da un terremoto può beneficiare del SuperSismabonus anche se l'asseverazione è stata predisposta sul vecchio modello B

Leggi