BIM a 5 stelle: il Comune di Roma avvia l'introduzione del Building Information Modeling
La sindaca Raggi avvia la digitalizzazione tecnica del comune con formazione e sperimentazioni
Pagina 427
La sindaca Raggi avvia la digitalizzazione tecnica del comune con formazione e sperimentazioni
Giovedì 22 febbraio si terrà il convegno organizzato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri sul recepimento nazionale del regolamento europeo che obbliga progettisti e direttori dei lavori a prescrivere e accettare esclusivamente prodotti e sistemi dotati di marcatura CE. Progettisti e direttori dei lavori assumono nuove responsabilità, con forti sanzioni penali nei casi di violazione, ma la materia è ancora poco conosciuta. Per questo CNR e CNI hanno promosso attività formative dedicate
Condividere le esperienze imprenditoriali alla ricerca di strategie comuni - seminario organizzato dal Prof. Aldo Norsa
3TI PROGETTI, primaria società di ingegneria italiana, ha acquisito dalla DMS Geotechnical Engineering, società di consulenza italiana altamente specializzata nel settore dell'ingegneria geotecnica, il ramo d’azienda legato alle attività di progettazione geotecnica e monitoraggi strutturali.
L’Alleanza Professionisti per l’Italia presenta un documento una serie di proposte condivise che saranno sottoposte al Presidente Mattarella.
Analisi delle nuove NTC 2018: in diretta facebook il convegno di Napoli
Il Gruppo Saint-Gobain in Italia ha ottenuto la certificazione Top Employers 2018 per le eccellenti condizioni di lavoro.
Necessario attrezzarsi ed investire per un cambio epocale in direzione BIM, un'opportunità per essere più competitivi ed efficienti
Vuoi salvare un mostro un cemento? #SOSBRUTALISM
Viva soddisfazione viene espressa dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per la sottoscrizione di un...
Italferr ha conseguito la certificazione BIM per le attività di progettazione, procurement e direzione lavori con ICMQ
L’Ordine degli Ingegneri di Sondrio lancia un allarme sulla situazione di dissesto idrogeologico del territorio valtellinese. A parlare di...
Perché il fenomeno del Green Building è il driver fondamentale per superare la crisi delle costruzioni?
La posizione di AIST sulla sentenza n. 190 del 2018 della 6a sezione penale della Corte di Cassazione e relativa alla chiusura della scuola.
Husqvarna Construction ha portato a termine l’acquisizione della divisione “Compattazione leggera e calcestruzzo” della società Atlas Copco.
LIBERA PROFESSIONE: QUALE FUTURO? – Discussione sull’equo compenso, la tutela e l’etica dei professionisti
Venerdì 16 febbraio, ore 10.00, Napoli, via Protopisani - Aula Magna del Complesso dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio
7^ edizione de La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura che premia e dà visibilità alle migliori architetture realizzate con piastrelle di ceramica italiana.
Il Premio è dedicato ad ingegneri ed architetti liberi professionisti iscritti a Inarcassa
Focus su Piemonte e Valle d’Aosta, costruzioni ancora in crisi, ma il mercato immobiliare è in crescita, il turismo trainante per le due Regioni
Protocollo sul DURC di congruità della manodopera nei lavori di ricostruzione del Centro Italia.
Trasformare la dimora romana di Valentino Zeichen in un luogo dedicato alla poesia
Un seminario di Confindustria Ceramica per illustrare il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy
Terza tappa di avvicinamento all’VIII Congresso Nazionale Ordine Architetti - anche un confronto con la politica che verrà
Per gli investimenti “super” e “iper” ammortizzabili, arrivano i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate forniti nel corso di uno dei consueti incontri di inizio anno con la stampa specializzata (Videoforum 2018).