News

Pagina 493

Valvole termostatiche: il vademecum per la corretta installazione entro il 30 giugno

Sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici con riscaldamento centralizzato: la legge ne prevede l'installazione entro il prossimo 30 giugno. Quanto si può spendere?

Leggi

Progetto stadio e grattacieli a Roma: il no dell'INU e le possibili soluzioni

IL COMMENTO DI INU LAZIO SUL PROGETTO DELLO STADIO A ROMA

Leggi

Sismabonus

Linee guida classificazione sismica per Sismabonus: oggi la ratifica definitiva del CSLP

Nota della redazione: abbiamo pubblicato un articolo aggiornato su questo argomento a questo LINK Linee guida classificazione sismica: il...

Leggi

Dal 20 febbraio possibile presentare le istanze del credito per spese di videosorveglianza

La legge di Stabilità per il 2016 ha previsto, a favore delle persone fisiche che hanno sostenuto nel 2016 spese per la videosorveglianza, il riconoscimento di un credito d’imposta utilizzabile in compensazione nel modello F24 ovvero in diminuzione delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi.

Leggi

Terremoto in Centro Italia: danni totali per 23,5 miliardi di euro

I ripetuti terremoti verificatisi in Centro Italia dal 24 agosto scorso hanno prodotto un totale di 23 miliardi e 530 milioni di danni: il dettaglio nel dossier trasmesso dalla Protezione Civile a Bruxelles per attivare il Fondo di solidarietà UE

Leggi

ANCE, bene proroga taglio iva al 50% per case ad alta efficienza energetica

“La proroga a tutto il 2017 della riduzione al 50% dell’IVA per l’acquisto di case ad alta efficienza energetica è un...

Leggi

Sesto Senso monitorizza e ottimizza i consumi energetici

Consumi energetici di case e uffici: ENEA ha brevettato "Sesto Senso", un sistema multisensoriale che può attivare o disattivare autonomamente luci, elettrodomestici, tapparelle e schermature solari

Leggi

Urbanistica

INTENSSS PA: come integrare al meglio il tema energetico nella pianificazione territoriale regionale

Il CeNSU partner di un nuovo Progetto Europeo sulla Pianificazione Energetica Integrata

Leggi

Edilizia e Milleproroghe: tutte le novità di rilievo

Milleproroghe, ok in Senato al maxiemendamento: acquisto case ad alta efficienza energetica, proventi dei titoli abilitativi e delle multe per abuso edilizio, impianti tecnici, edilizia scolastica, norme antincendio nelle scuole e negli asili, termovalvole, post-sisma

Leggi

Milleproroghe: Iva 50% per acquisto case ad alta efficienza energetica anche nel 2017

Acquisto di nuove abitazioni in classe energetica A e B: ufficiale la proroga a tutto il 2017 dello sconto fiscale Irpef pari al 50% dell'Iva...

Leggi

Impianti di videosorveglianza: come richiedere lo sgravio fiscale dal 20 febbraio

Sgravi fiscali per impianti di videosorveglianza e sicurezza: dal 20 febbraio al 20 marzo è possibile inviare la domanda di sgravio. Entro il 31 marzo si conoscerà la quota del contributo

Leggi

“Gio Ponti. L’infinito blu.” Dal 10 febbraio al 5 marzo 2017 alla Triennale di Milano.

Mostra Gio Ponti Triennale Milano febbraio_marzo 2017

Leggi

Industria 4.0: l’iperammortamento previsto nel pacchetto apre nuove opportunità x gli ingegneri

Industria 4.0: soddisfazione del CNI per l’iperammortamento che aprirà nuove opportunità professionali

Leggi

Contributo integrativo: va pagato anche dalle società di Ingegneria

Contributo integrativo a carico delle società di engineering: l'obbligatorietà è prevista dal recente decreto del MIT 263/2016 sui requisiti per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria

Leggi

Codice Appalti "corretto": il testo modificato dal decreto correttivo

Codice Appalti "corretto": l'Istituto Grandi Infrastrutture (IGI) ha pubblicato il testo a fronte che riporta nella prima colonna il testo vigente del d.lgs 50/2016, nella seconda il testo modificato e nella terza la relazione illustrativa di accompagnamento al decreto correttivo

Leggi

Zambrano: gli ingegneri hanno un ruolo attivo nel contrasto al rischio idrogeologico

Il Presidente del CNI è intervenuto al convegno che ha messo a confronto rappresentanti istituzionali e professionisti sulle Linee guida per le attività di programmazione e progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico.

Leggi

KLIMAHOUSE 2017: MAPEI festeggia 80 ANNI presentando nuovi prodotti ad alta sostenibilità ambientale

KLIMAHOUSE 2017: MAPEI festeggia 80 ANNI presentando nuovi prodotti ad alta sostenibilità ambientale, intervista a Paolo Sala

Leggi

A Bologna le politiche urbane diventano aperte a tutti: Urban@bo è online

Urban@bo è online: una piattaforma per le politiche urbane. Il sito vuole essere un'agorà virtuale per un confronto pubblico sui temi delle politiche urbane, dal quale possono nascere iniziative di formazione, aggiornamento e coprogettazione di interventi.

Leggi

Da UniBo, una barriera interrata in metamateriali per difendere le case dai terremoti

La ricerca - da poco pubblicata sulla rivista “Scientific Reports” - descrive il principio di funzionamento e le regole di progettazione di una struttura realizzata con metamateriali e annegata nel terreno antistante ad abitazioni e infrastrutture. Grazie a questa barriera costruita sottoterra – spiegano i ricercatori - è possibile ridirezionare nel sottosuolo l’energia delle onde sismiche di superficie.

Leggi

Il futuro dell’ingegneria catanese nelle tesi di laurea: tre idee rivoluzionarie per il territorio

Seconda edizione del concorso dell’Ordine etneo per premiare i giovani professionisti

Leggi

Cooperazione, ENEA: al via Progetto ‘Professionisti senza frontiere’

Cooperazione, ENEA: al via Progetto ‘Professionisti senza frontiere’

Leggi

Applicazione dei regolamenti REACH e CLP nei luoghi di lavoro: le novità raccolte in un volume

Raccolta degli atti dei Convegni Nazionali REACH2016 e REACH EDILIZIA

Leggi

Terremoto: aperte le iscrizioni all'elenco speciale dei professionisti

Albo speciale dei professionisti: l'apertura ufficiale delle iscrizioni è scattata il 13 febbraio e conta già 221 iscritti. La domanda di iscrizione deve essere formulata mediante l'apposita piattaforma tecnologica predisposta dal commissario pubblicata al link https://professionisti.sisma2016.gov.it

Leggi

Calcestruzzo Armato

Per l’IKEA Centres di Roncadelle una pavimentazione in calcestruzzo senza fessurazioni

Realizzazione della pavimentazione in calcestruzzo dell’IKEA Centres di Roncadelle

Leggi