News

Pagina 494

Calcestruzzo Armato

Per l’IKEA Centres di Roncadelle una pavimentazione in calcestruzzo senza fessurazioni

Realizzazione della pavimentazione in calcestruzzo dell’IKEA Centres di Roncadelle

Leggi

Siglato l'accordo UNI - Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati

La "Convenzione UNI – CNGeGL" del 2 febbraio 2017 è la risposta alla richiesta dei Geometri e dei Geometri Laureati di rendere...

Leggi

Successioni e volture catastali: geometri abilitati all'invio

Dichiarazioni di successione e domande di volture catastali: l'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'imminente emanazione di un provvedimento che abiliterà i geometri all'uso del software per la trasmissione telematica

Leggi

KLIMAHOUSE 2017: intervista a Antonello Giacomo, amministratore delegato CONSORZIO NOVAEDIL

KLIMAHOUSE 2017: intervista a Antonello Giacomo, amministratore delegato CONSORZIO NOVAEDIL

Leggi

Pubblica amministrazione, in Emilia-Romagna 'acquisti verdi' al 50% entro il 2018

Obiettivo 50% di “acquisti verdi” entro il 2018 per le Pubbliche amministrazioni dell’Emilia-Romagna. Percentuale che sale al 100% nei casi previsti dal Codice degli appalti. Tra questi, energia elettrica, edilizia, mezzi di trasporto. Lo prevede il nuovo Piano del Green Public Procurement, varato a novembre dalla Giunta regionale e approvato definitivamente oggi dall’Assemblea legislativa.

Leggi

Classificazione Sismica degli Edifici: cambio radicale di direzione ?

Proseguono a tempi serrati i lavori per completare le Linee Guida per la Classificazione Sismica entro le scadenze dettate dal ministro Delrio. Il 20 febbraio è prevista infatti l’Assemblea del Consiglio Superiore dei LL.PP. e il documento dovrebbe essere all’ordine del giorno.

Leggi

ANCE, Codice Appalti: bene correttivo, ma restano alcune criticità

Commento ANCE su interventi Governo codice appalti

Leggi

Codice Appalti: UNICMI preoccupata per la questione in house e i lavori di manutenzione

UNICMI scrive al Ministro Delrio: l’in house una minaccia per la trasparenza e la qualità dei processi edilizi di opere che...

Leggi

Servizi di architettura e ingegneria: i requisiti per i professionisti

Requisiti dei professionisti e degli operatori economici per i servizi di ingegneria e archiettura: in Gazzetta Ufficiale il Regolamento del MIT comprensivo dell'individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee

Leggi

RDZ per il progetto europeo LowUp: Elevata efficienza e massima sostenibilità nella climatizzazione

LowUp progetto finanziato dalla Commissione Europea, per la riduzione delle emissioni di CO2 e per il contenimento dei consumi di energia primaria nell’edilizia europea. RDZ è stata scelta come migliore collaboratore per l’ideazione di un impianto di riscaldamento a pavimento a secco

Leggi

NTC a Bruxelles: per i Geologi poca considerazione per la componente geologica

IL COMMENTO DEI GEOLOGI AL TESTO DELLE NTC INVIATO ALL'EUROPA

Leggi

Scuola elementare Panoramica: a Riccione un concorso da 308 mila euro di incarico

Riccione lancia un concorso di progettazione in due fasi per costruire la scuola elemnate Panoramica. Al vincitore il Comune affiderà...

Leggi

Efficienza energetica: le guide tecniche Anit per Emilia-Romagna e Lombardia

Le guide sull'efficienza energetica pubblicate da Anit affrontano i limiti normativi da rispettare fornendo un prezioso aiuto ai professionisti che si trovano ad operare in Emilia-Romagna e Lombardia

Leggi

Abusi edilizi: il silenzio comunale dopo la CILA è illegittimo

Tar Campania: la presentazione della Cila non dispensa l'ente locale dall'esercitare i suoi poteri repressivi contro le irregolarità, mentre risulta illecita la condotta dell'amministrazione che non riscontra entro 30 la diffida del vicino, il quale punta alla demolizione della veranda

Leggi

Gli Architetti di Catania ricordano in un convegno la figura di Pierluigi Spadolini

Gli Architetti di Catania ricordano in un convegno la figura di Pierluigi Spadolini

Leggi

Bonifica amianto edifici pubblici: la guida del Ministero Ambiente

La procedura di bonifica dell'amianto dagli edifici pubblici è partita lo scorso 30 gennaio e proseguirà fino al 30 marzo: la guida segnala gli interventi ammissibili, la quantità di edifici su cui si possono effettuare le opere, quali spese possono essere conteggiate e le modalità di presentazione della domanda

Leggi

Appalti: per gli Architetti, il decreto correttivo un buon passo in avanti per il settore dei LL.PP.

Appalti: per gli Architetti, il decreto correttivo un buon passo in avanti per il settore dei LL.PP.

Leggi

Impermeabilizzazione

Con POLYSTRADA una membrana per il rinforzo di pavimentazioni bituminose tipo SAMI

Le membrane POLYSTRADA sono le soluzioni innovative di tipo SAMI (stress absorbing membrane interlayer), che Polyglass propone per la costruzione e la riabilitazione delle pavimentazioni stradali. Le membrane POLYSTRADA sono progettate e realizzate con l’intento di apportare contributi impermeabilizzanti e consentire il rilassamento/assorbimento dello stato tenso-deformativo all’interno della pavimentazione.

Leggi

Appalti: dagli ingegneri giudizio in chiaroscuro sul correttivo del dlgs 50/2016

il commento del CNI al correttivo del dlgs 50/2016

Leggi

La riforma delle tariffe elettriche premia chi ha creduto nella tecnologia delle pompe di calore

L’utilizzo di una pompa di calore elettrica non aumenta i consumi ma li sposta da un vettore energetico a un altro riducendo l’energia primaria.

Leggi

Aeternum Cal colpisce ancora: preso un altro grande cantiere

Un calcestruzzo progettato, controllato e garantito, che non è solo un prodotto, ma un vero e proprio sistema che poggia su una base...

Leggi

Calcestruzzo Armato

BUZZI UNICEM: cresce il fatturato consolidato, scende indebitamente netto

Buzzi Unicem chiude il preliminare del consolidato del 2016 a 2,669 miliardi di euro, con un aumento su base annua dello 0,3% (+1,7% a cambi e perimetro costanti).

Leggi

Digitalizzazione

A.N.A.S. si affida ad ED.CUBE per identificare i controlli sul CALCESTRUZZO

Il compartimento Anas della Calabria ha riscontrato ottimi risultati nell’utilizzo del sistema di identificazione ED.CUBE per la tracciabilità dei campioni di calcestruzzo.

Leggi

Fiorella Mannoia: per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta

C’entra perchè INGENIO nasce da una passione, quella per la conoscenza, e quando si lavora con passione si fanno anche tanti errori, ma è la passione per quello che fai che ti consente poi di rialzarti, di metterti in evidenzia in un “traffico di sguardi senza meta”, di trovare “se stesso nel proprio coraggio” e di nascere “ogni giorno” e cominciare il proprio viaggio …

Leggi