Terremoto: chiarimenti sulla fruizione del credito di imposta
Soggetti danneggiati dai recenti eventi sismici: ecco i chiarimenti delle Entrate su come utilizzare il beneficio e come recuperare gli importi spettanti da parte del finanziatore
Pagina 495
Soggetti danneggiati dai recenti eventi sismici: ecco i chiarimenti delle Entrate su come utilizzare il beneficio e come recuperare gli importi spettanti da parte del finanziatore
Nel terzo DL Terremoto microzonazione sismica, decentramento nella gestione delle macerie, proroghe per versamenti tributi, appalti integrati, sostegno per imprese e lavoratori autonomi e nessun limite per gli incarichi riferiti alla compilazione delle schede AeDES e relativo compenso ai professionisti
Distanze tra edifici: una recente sentenza del Consiglio di Stato ribadisce che balconi e sporti possono non essere compresi nel computo delle distanze qualora vi sia una norma di piano che lo autorizzi e a condizione che si tratti di balconi aggettanti
L'INAIL ha pubblicato il volume “RFId (Radio-Frequency Identification) in applicazioni di sicurezza 2016”, che presenta la tecnologia...
Si terrà lunedì 13 febbraio 2017 alle ore 15.00, presso l’Aula magna della Didattica di Ingegneria alla Cittadella universitaria, la cerimonia di premiazione del “Premio Tesi di Laurea dell’Ordine degli Ingegneri di Catania”.
Codice Appalti: il decreto correttivo, la cui delega scade il 19 aprile, contiene novità sulla disciplina del subappalto, rating di impresa e qualificazione, che sarà basata su 10 anni. Parametri per la progettazione obbligatori
Per l’Associazione dell’Industria dei Laterizi permangono ancora alcune criticità nel testo aggiornato delle NTC, ricevuto - [TRIS] notification 2017/43/I - dalla Commissione europea il 6 febbraio 2017.
Definiti i progetti pilota di Casa Italia: la lista degli interventi su cui ha lavorato anche l'architetto e senatore a vita Renzo Piano è stata trasmessa a Palazzo Chigi
Creare una rete di partner europei a supporto di settori tecnologici e industriali nell’utilizzo dei materiali in condizioni difficili...
Ecco i VIDEO di IL #BIM E' ROCK ? True STORY about BIM: vota il relatore + ROCK !!!
REPORT 2016 su IMPRENDITORIA del #PROGETTO: guarda l'intervista al prof. ALDO NORSA sulle clasifiche degli studi di #progettazione, le tendenze e sul prossimo evento Tall Building
Da INARCASSA nuovi servizi di assistenza sanitaria per gli associati, Polizza Sanitaria Base Alwaysalute è un servizio innovativo, che pone la prevenzione al centro della tutela della salute.
Resi pubblici dall'ATS di Brescia le slide e i documenti presentati durante il convegno "Impianti di produzione di biogas: la gestione in sicurezza dell’impianto".
Industria 4.0 è la nuova guida dello Sviluppo Economico dedicata a imprese e professionisti con tutti gli incentivi su innovazione, infrastrutture e competenze digitali
Holcim e Colacem hanno siglato un accordo per la divisione calcestruzzi. La notizia sui quotidiani di oggi diffusa dai sindacati. Sul sito di...
Acquisizione di una quota dell'industria russa ESTIMA KERAMIKA da parte di LITOKOS
Cassazione: le piante planimetriche allegate ai contratti di acquisto di immobili sono parte integrante del contratto e costituiscono dichiarazione di volontà delle parti
Il Ministero dei Trasporti pubblica una sorta di vademecum sull'attuazione del Nuovo Codice Appalti: disponibili documenti, tabella sullo stato dei provvedimenti attuativi, pareri, comunicazioni e FAQ
Saranno gli specialisti in costruzioni digitali e BIM di Hochtief Vicon per conto del Ministero federale tedesco dei Trasporti e delle infrastrutture digitali a fare da guida all’interno della road map che porterà la Germania all’obbligo dell’uso del BIM negli appalti pubblici.
Urbanistica in Liguria: passa dal 30 aprile 2017 al 31 dicembre 2020 la scadenza entro la quale 47 Comuni liguri dovranno adottare i propri Puc in sostituzione dei vecchi Piani regolatori generali
In 10 anni il cemento ha perso il 67% del mercato. Una semplice analisi del perchè
Sismabonus: nel decreto di attuazione in ultimazione prevista una procedura di verifica del rischio sismico veloce e a basso costo, da utilizzare per gli interventi entro un tetto di 20mila euro di detrazione (poco più di 28mila euro di spese)
La progettazione paesaggistica prevede il ridisegno delle aree verdi, la piantumazione di numerosi alberi e la ridefinizione degli spazi, resi più liberi e fruibili per creare armonia e continuità con l’attigua area pedonale di via Dante
Inarcassa: approvate le estensioni all’indennità di paternità - Santoro, “Una Cassa sempre più a fianco degli iscritti”