News

Pagina 608

Da Andil e Formedil una GUIDA sui LATERIZI per operatori e i tecnici di cantiere

Da Andil e Formedil una GUIDA sui LATERIZI per operatori e i tecnici di cantiere

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo srutturale: pubblicato il libro della Scuola F.lli Pesenti

Le circa trenta tesi provenienti da sedici università italiane ricadono in quattro ambiti: sperimentazione; modellazione in tema di materiali cementizi; comportamento strutturale in presenza di azioni statiche; comportamento strutturale in presenza di azioni dinamiche/sismiche/impulsive.

Leggi

Sicurezza del territorio: il prossimo 3 luglio il 1° Meeting degli Agibilitatori per le Emergenze

Sicurezza del territorio: il prossimo 3 luglio il 1° Meeting degli Agibilitatori per le Emergenze

Leggi

A New York previsto il più ALTO EDIFICIO PASSIVO

A New York previsto il più ALTO EDIFICIO PASSIVO

Leggi

Fondo Garanzia PMI: primo rapporto bimestrale su startup e incubatori

Al 30 aprile 2015 sono 388 le start up innovative destinatarie di finanziamenti bancari facilitati dall’intervento del Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese, per un totale di oltre 172 milioni di euro, con una media di 327.139 euro a finanziamento (526 le operazioni totali, alcune startup hanno infatti ricevuto più di un prestito)

Leggi

Calcestruzzo Armato

AITEC: le statistiche aggiornate sui dati relativi al mercato del cemento

Da AITEC le statistiche sui dati di produzione e consumo di cemento

Leggi

A Roma gli Stati Generali per città sempre più resilienti

Stati Generali: Ora e sempre città resilienti Organizzati da Italiasicura – Consiglio Nazionale dei Geologi – INU –...

Leggi

A Roma gli Stati Generali per città sempre più resilienti

Stati Generali: Ora e sempre città resilienti Organizzati da Italiasicura – Consiglio Nazionale dei Geologi – INU –...

Leggi

Distretti per la rigenerazione urbana, il 2 luglio un confronto operativo al Campidoglio

"Periferia città diffusa" è una tavola rotonda organizzata tra gli altri dall'Istituto Nazionale di Urbanistica, da Urbit e dalla società Prometeo. Si terrà il 2 luglio prossimo, dalle 9.30 alle 12.30, a Roma, alla Sala della Piccola Promoteca al Campidoglio. Tra gli interventi ci sarà quello del vicesindaco con delega alla Riqualificazione delle periferie, Luigi Nieri.

Leggi

Inaugurazione del “Salone del Giappone”

Inaugurazione del “Salone del Giappone”, seconda sede del Padiglione Giappone a Expo 2015.

Leggi

Mutui prima casa: il Fondo di Garanzia ha già erogato 30ML di euro

30 milioni di euro di nuovi mutui garantiti tra febbraio e maggio 2015 e altri 82 milioni in fase di erogazione.

Leggi

Architettura

Cersaie presenta l’Experimental Architectural Practice di Raumlabor Berlin

Giovedì 1° ottobre, al Cersaie riflettori puntati sull’architetto tedesco Markus Bader

Leggi

A Milano un workshop su NANOTECNOLOGIE e sviluppo responsabile

A Milano un workshop su NANOTECNOLOGIE e sviluppo responsabile

Leggi

CATANIA, PRESENTATO PREMIO QUADRANTI D'ARCHITETTURA

QUADRANTI D’ARCHITETTURA 2015: UN PONTE CULTURALE CON L’EUROPA L’evento, che si svolgerà l’1 e il 2 agosto a Pedara, vedrà coinvolti diversi Paesi europei e punterà i riflettori sulla tutela dei centri storici in Sicilia con un convegno dedicato

Leggi

INNOVAZIONE: Intesa tra ingegneri e CERN per corsi di alta formazione

E' stata firmata nei giorni scorsi una intesa tra i due soggetti finalizzata a favorire corsi di alta formazione per la categoria presso i laboratori di Ginevra in materia di information technology, elettricità, elettromagnetismo, meccanica, ingegneria civile, criogenia

Leggi

Ddl Concorrenza, OICE: chiarita la legittimazione delle società di ingegneria nel privato

COMMENTOdell’OICE sull’articolo 31 del Ddl non rappresenta alcun “colpo di spugna”, né alcuna sanatoria ma un appropriato intervento di chiarificazione autentica ed evita che si producano ulteriori contenziosi con danno per le imprese che operano nel settore dei servizi di ingegneria, anche integrata, oltre che per l’occupazione dei tanti giovani professionisti che in esse lavorano. Va infatti considerato che sono: 6100 le società di ingegneria iscritte a Inarcassa e 4300 iscritte all’Anac, e che al loro interno operano decine di migliaia di dipendenti iscritti all'albo professionale.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Tecnologie innovative per la cattura e sequestro della CO2

Arriva una nuova generazione di tecnologie per la cattura e sequestro della CO2

Leggi

In arrivo ai COMUNI 50 mil per l’efficientamento energetico degli EDIFICI PUBBLICI

Il Ministero - Direzione Generale per il mercato elettrico, le rinnovabili e l’efficienza energetica, il nucleare - ha pubblicato il 28 maggio 2015 l’Avviso Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica CSE 2015, una nuova opportunità per le Amministrazioni comunali delle Regioni Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) e finanziata con le risorse del Programma Operativo Interregionale Energie rinnovabili e risparmio energetico FESR 2007/2013.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Stampa 3D: il drone che stampa il calcestruzzo

E un incrocio tra due tecnologie emergenti. Due designer dello studio di architettura Gensler di Los Angeles hanno creato un drone che può anche stampare il calcestruzzo in 3D.

Leggi

Restauro e Conservazione

RESTAURO e CEMENTO ARMATO: di prossima uscita il libro del Prof. Coppola

Il volume, in uscita il 17.07.15. presenta le principali forme di alterazione e dissesto delle opere in c.a., le tecniche di indagine per la corretta individuazione delle cause che le hanno prodotte, i materiali, i metodi di ripristino e manutenzione per progettare e realizzare un durevole intervento di conservazione e adeguamento antisismico. Il testo è contraddistinto da schede fotografi che a colori che aiutano il lettore a riconoscere le forme di alterazione e dissesto più ricorrenti.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Veicoli 4 assi: in Austria passsano da 32 a 36 ton

il Parlamento austriaco ha votato all’unanimita' la proposta di elevare il peso totale dei veicoli a quattro assi circolanti su strada dalle attuali 32 a 36 tonnellate. Questo provvedimento contribuira' a ridurre il traffico, diminuendo contemporaneamente le emissioni di CO2

Leggi

ARBITRATO e MEDIAZIONE: seminario a Parma

Seminario organizzato per il 9 luglio dall'Ordine degli Ingegneri di Parma in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, allargato ad una platea di Commercialisti, Agronomi, Arrchitetti di Parma.

Leggi

Rifiuti RAEE: Sardegna virtuosa

Secondo i dati del Dossier sulla gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, la raccolta di RAEE cresce del 4% in Sardegna e si assesta su una media di 5,38 kg conferiti per abitante.

Leggi

Approvato il credito d’imposta per le ristrutturazioni alberghiere 2014-2016

È stato pubblicato lo scorso 17 giugno sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto “Tax Credit Ristrutturazioni alberghiere” tramite il...

Leggi