News

Pagina 610

Convegno a EXPO2015: LA CITTÁ RICOSTRUITA AL FEMMINILE

Un nuovo sguardo nella rigenerazione delle città. Partendo dalle periferie e dalla ridefinizione del ruolo e dell’identità di territori complessi

Leggi

Ing. Gianluigi Capra - un organo di Mediazione presso Ordine Ingegneri di Parma

Ing. Gianluigi Capra - un organo di Mediazione presso Ordine Ingegneri di Parma INGENIO ha intervistato l'Ing. Gianluigi Capra, dell'Ordine...

Leggi

CODICE APPALTI, ANCE: MOLTI PASSI IN AVANTI

Positiva anche la creazione di un albo nazionale obbligatorio dei commissari di gara presso l'Anac e il divieto di accorpamento artificioso dei lavori per consentire un equo accesso alle imprese.

Leggi

Convegno ANCE: "Opere pubbliche, la sfida è ora" - Napoli venerdì 19 giugno

Una giornata di analisi e proposte sulle opere che servono al Paese e sull’efficienza delle regole per realizzarle alla presenza del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio.

Leggi

On line il nuovo DOSSIER di PAVIMENTI-WEB sulle PAVIMENTAZIONI in RESINA

Una “vetrina” con alcuni dei prodotti attualmente disponibili, introdotta dall'intervista a Dario Bellometti, Presidente dell'Ente Nazionale Conpaviper, che parla di QUALIFICAZIONE DEL SETTORE e delle iniziative dell'Associazione in tal senso.

Leggi

Michelle Obama affascinata dal Cemento Biodinamico del Padiglione Italia

Michelle Obama ha visitato l'Expo ed è rimasta molto collpita da Palazzo Italia e dal suo involucro. La cronaca racconta che si sia avvicinata con curiosità alla struttura e toccatola con mano, forse per capire di che materiale fosse, sembra che abbia affermato "hey! whats that ?". Ha quindi voluto conoscere ogni dettaglio sul cemento biodinamico, a cominciare dalle performance di materiale "anti inquinamento".

Leggi

Ingegnere e territorio: Convegno Nazionale del CeNSU a Roma

oltre all’urbanistica e alla pianificazione territoriale, l’idea di governo del territorio integra infatti il paesaggio, la difesa del suolo, lo sviluppo locale, la mobilità e le infrastrutture, la protezione degli ecosistemi, la valorizzazione dei beni culturali e ambientali.

Leggi

Direttiva Appalti 2014/24/UE: analisi di ITACA sui nuovi criteri d'appalto

analisi dei criteri di aggiudicazione e delle novità contenute nella nuova Direttiva Appalti 24/2014/Ue per la valutazione delle offerte

Leggi

Arup joins buildingSMART International as a Strategic Member

We are pleased to announce that the major international design and engineering firm, Arup has joined buildingSMART International as a member on the Strategic Advisory Council.

Leggi

SUEZ: il canale raddoppia dal 6 agosto 2015

Dal 6 agosto invece si vedranno navigare contemporaneamente sul Canale battelli che vengono da nord e petroliere da sud

Leggi

Architettura: per tre giorni a Carrara la “Festa dell’Architetto” 2015

un occasione di riflessione per realizzare un progetto condiviso per le città italiane che abbia come interlocutore principale la comunità dei cittadini.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Come sfruttare le detrazioni fiscali per adeguare/migliorare sismicamente gli edifici industriali

Edilmatic srl propone una gamma di connettori duttili adatti a migliorare/adeguare gli edifici industriali non progettati con criteri antisismici.

Leggi

Per non dimenticare la tragedia di Stava.. il CNG presenta un libro inedito

Il CNG e la Fondazione Centro Studi presentano un testo inedito, con i documenti originali, scritto da Daria Dovera , geologo , perito di Parte Civile nel processo penale conclusosi nel 1992 .

Leggi

Social Housing: a Milano inaugurato il Borgo Sostenibile

Inaugurato il 13 giugno nel quartiere Figino di Milano, “Borgo Sostenibile” è un complesso di housing sociale che mette a disposizione 323 appartamenti a canone calmierato o con patto di futura vendita

Leggi

Ingegneria ed energia, insieme verso lo sviluppo: Prima Giornata Nazionale dell'Energia

Si tiene a Roma la Prima Giornata Nazionale dell'energia prevista il 19 giugno ed organizzata da Cni Enea e Finco.

Leggi

Interventi di riparazione e rinforzo delle strutture in muratura con i prodotti BASF

Interventi di riparazione e rinforzo delle strutture in muratura attraverso malte prive di cemento e frp delle linee BASF

Leggi

ANCE: la pressione fiscale rischia di ostacolare la ripresa del mercato immobiliare

Torna la passione tra italiani e casa, compravendite e mutui sono tornati a crescere, 3,6% e 13,4% rispettivamente nel 2014, e i tassi di interesse hanno raggiunto il punto più basso nella storia dell’unità d’Italia, con un livello medio sotto il 3%, grazie anche al Quantitative Easing introdotto dalla BCE

Leggi

GSE: attivazione funzionalità informatica per Scambio Sul Posto

Il GSE informa che da giovedì 11 giugno 2015 sarà attiva sul portale per il servizio di Scambio sul Posto (SSP) la nuova funzionalità informatica per la presentazione dematerializzata delle istanze.

Leggi

Calcestruzzo Armato

AITEC: sul sito le statistiche più aggiornate sui dati di relativi al mercato del cemento

Pubblicato sul sito dell'AITEC le statistiche sui dati di produzione e consumo di cemento

Leggi

GIM: la nuova figura professionale del Geographic Information Manager

nuova figura professionale inserita negli organismi di governance delle città/comunità intelligenti, per sostenere in questo contesto l’uso consapevole dei geo-dati e delle relative tecnologie disponibili

Leggi

Calcestruzzo Armato

La Sostenibilità del calcestruzzo: un nuovo studio del MIT

Un nuovo studio dal titolo Concrete Sustainability Hub del Massachusetts Institute of Technology spera di promuovere l'uso della valutazione del ciclo di vita per ridurre l'impatto ambientale degli edifici commerciali e residenziali

Leggi

OPERE PUBBLICHE, CNI: occorre ridefinire le regole per ridare centralità al progetto

Presentato il documento “Opere pubbliche: criticità e prospettive nello scenario europeo” elaborato dal Centro Studi del CNI

Leggi

Direttiva UE Appalti: ciclo vita legale, progettuale e ambientale

Rating di legalità e responsabilità sociale, Progettazione innovativa tramite il BIM, Individuazione delle offerte economicamente più vantaggiose in base all’approccio costo/efficacia quale il costo del Ciclo vita.

Leggi

Tessera professionale europea, si parte il 18 gennaio 2016

Dal 18 gennaio 2016 i liberi professionisti europei potranno utilizzare la tessera professionale europea per muoversi liberamente all'interno del mercato europeo

Leggi