Video

Software Strutturali

Chi è CSPFea?

La nostra realtà, la nostra mission, i nostri obiettivi e chi siamo: CSPFea è formata da un team che quotidianamente lavora per offrire i migliori prodotti e servizi ai propri clienti nell'ambito delle soluzioni software per l'ingegneria civile.

Leggi

Software Strutturali

MasterSap 2023: tutte le novità in distribuzione a breve

AMV si appresta a rilasciare una nuova versione di MasterSap, il software leader nel mercato della progettazione strutturale. Molte e significative le novità contenute anche in questo prossimo aggiornamento. A disposizione un video che le sintetizza.

Leggi

Software Strutturali

Sismicad: gli ultimi sviluppi del 2022

Sempre attenta alle esigenze del progettista, Concrete aggiorna periodicamente il software di progettazione strutturale Sismicad. In questo video una showcase degli aggiornamenti del 2022.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Il montaggio del Sistema Costruttivo Integrato SCF

In questo video un rassegna delle varie fasi di montaggio del Sistema Costruttivo Integrato SCF.

Leggi

Sicurezza

Alessio Lupoi: le prove di indagine sui ponti in CAP sono affette da criticità

Intervista ad Alessio Lupoi, Professore dell’Università la Sapienza di Roma, durante l’evento organizzato dal Consorzio FABRE, insieme ai media partner Ingenio e CNI, il 9 febbraio 2023, presso l’Orto Botanico di Padova. Abbiamo parlato di priorizzazione dei controlli, di indagini speciali e affidabilità delle stesse, tutto ciò per i ponti precompressi a cavi scorrevoli.

Leggi

Sicurezza

Fabio Croccolo: sulle infrastrutture ancora un problema di affidabilità dei controlli, ma i progressi ci sono

Intervista a Fabio Croccolo, Presidente della terza sezione del Consiglio Superiore dei LLPP, durante l’evento organizzato dal Consorzio FABRE, insieme ai media partner Ingenio e CNI, il 9 febbraio 2023, presso l’Orto Botanico di Padova. Ha parlato anche di rischio (Il rischio Zero non esiste) e gestione delle responsabilità con un livello ALARP

Leggi

Sicurezza

Pietro Baratono: un'unica norma di legge per le norme tecniche e gli aspetti stradali

Pietro Baratono, in questa intervista rilasciata durante l'evento FABRE, parla di normativa tecnica e stradale, di controlli e digitalizzazione, dei servizi dei laboratori autorizzati.

Leggi

Sostenibilità

CHRYSO®ICARE Technology: innovative cement additives for CO2 reduction

CHRYSO® ICARE patented technology has been developed to support the Cement industry in lowering cement carbon footprint.

Leggi

Certificazione

Il protocollo Envision

Il protocollo Envision è un sistema di rating dedicato alla progettazione e realizzazione di infrastrutture sostenibili.

Leggi

Certificazione

Cos'è l'EPD?

Cosa significa LCA, EPD e PCR? Ce lo spiega Francesco Carnelli, Sales account, ICMQ SpA

Leggi

FRCM - Fabric-Reinforced Cementitious Matrix

Posa in opera dei sistemi di consolidamento FRP, FRCM e CRM

Tutorial per la posa in opera del sistema OLYMPUS Sisma Joint per il miglioramento sismico di edifici in c.a. solo dall'esterno degli edifici. Posa in opera di fibra di carbonio #OLYTEXCARBOQUADRIAX380HR, fibra di aramide e #OLYTEXARAMIDE400UNIAXHM connettori in aramide #OLYROPEARAMIDE

Leggi

Isolamento Termico

ISOTEC PARETE: Il sistema termoisolante per facciate ventilate

Tanti vantaggi in un solo pannello: la massima efficienza energetica, la valorizzazione dell'investimento, la velocità di esecuzione, il miglior comfort abitativo uniti alla massima libertà di configurazione estetica delle facciate.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

P-TREX progetta e realizza soluzioni in PRFV

P-TREX - Gli specialisti dei materiali compositi: progettazione e sviluppo di strutture e soluzioni in materiale composito PRFV

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Infrastrutture: il rinforzo di elementi in C.A. con tecnica FRP

In questo video la descrizione delle varie fasi di posa in opera dei sistemi di rinforzo FRP su infrastrutture in c.a.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

La posa del sistema di rinforzo CRM RI-STRUTTURA

RI-STRUTTURA è il sistema di rinforzo strutturale sviluppato secondo la tecnica dell’intonaco armato CRM – Composite Reinforced Mortar. In questo video la descrizione delle varie fasi di posa in opera del sistema con alcuni dettagli costruttivi.

Leggi

Efficienza Energetica

"Fit for 55", efficienza energetica e non solo: i punti salienti nell'evento al Parlamento di Bruxelles

I punti salienti del Programma UE “Pronti al 55%” discussi in un convegno tenutosi il 01 Febbraio 2023 con i rappresentanti degli ordini professionali italiani e trasmesso in live streaming dal Parlamento Europeo - sede di Bruxelles. Puoi scaricare il resoconto dell'evento oppure rivedere la registrazione.

Leggi

Pavimenti Industriali

I problemi fessurativi del calcestruzzo: un approccio nuovo, di G.L. Pirovano

Matteo Felitti e Roberto Marino hanno approfondito con Gian Luigi Pirovano il tema della fessurazione del calcestruzzo in occasione delle conversazioni del III FORUM MASSETTI E PAVIMENTI CONPAVIPER il 22 ottobre 2022 all’interno del SAIE 2022.

Leggi

Laterizi

Laterizi Stabila: Valore nel Tempo

I laterizi Stabila sono frutto di ricerca ed innovazione, tecnologia e sostenibilità, esperienza e qualità.

Leggi

Bim

Il BIM nella progettazione, realizzazione e manutenzione delle infrastrutture. Daniela Aprea, Italferr

Con Daniela Aprea di Italferr un approfondimento sulle opportunità e quali i problemi per una digitalizzazione dei processi che riguardano la progettazione, realizzazione e manutenzione delle infrastrutture. E anche un utile stato dell’arte.

Leggi

Sostenibilità

"Noi creiamo chimica per un futuro sostenibile". L’impegno di BASF per un mondo migliore.

Paolo Michele Soggiu, Sustainability Manager di BASF, evidenzia l’impegno di BASF per la sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico. Un impegno verticale, che non coinvolge solo il grande gruppo internazionale della chimica, ma anche fornitori e clienti.

Leggi

Costruzioni

Nuron: la nuova piattaforma Hilti che migliora il lavoro in cantiere

Hilti, azienda leader nella fornitura di prodotti e sistemi tecnologicamente avanzati per l’industria delle costruzioni, ha presentato in anteprima Nuron, la sua più recente innovazione, in occasione del SAIE 2022.

Leggi

Legno

Al Timber Forum 2022, il punto sulla filiera del legno

Attraverso alcune video interviste realizzate in occasione del TIMBER Forum 2022, si è cercato di comprende quali sono i temi su cui la filiera del legno sta orientando le proprie energie e le future strategie.

Leggi

Bim

Harpaceas - Your digital partner

Da oltre 30 anni contribuiamo alla digitalizzazione della filiera delle costruzioni, offrendo al mercato tecnologie e servizi specialistici, supporto e formazione.

Leggi

Normativa Tecnica

A che punto è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

A ICC 2022 INGENIO ha intervistato Gilberto Turati, professore ordinario di Scienza delle Finanze presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, il quale ha fatto il punto sul PNRR, esprimendo la propria opinione sull'importanza che può avere nelle riforme che servono per "far accelerare" il Paese e se esso sia negoziabile o meno. Ecco l'intervista completa.

Leggi