Certificazione energetica degli edifici: la Lombardia aggiorna le FAQ
Nuove FAQ rivolte sia agli utenti registrati quali Certificatori, Notai, Pubblici Ufficiali, Enti di formazione, che ai portatori di interesse quali i cittadini
FAQ certificazione energetica edifici: l'aggiornamento
Il CENED della Regione Lombardia ha aggiornato il documento delle FAQ - Frequently Asked Question - rivolte sia agli utenti registrati quali Certificatori, Notai, Pubblici Ufficiali, Enti di formazione, che ai portatori di interesse quali i Cittadini.
Le risposte, elaborate a seguito di un attento esame delle Deliberazioni della Giunta Regionale e dei decreti attuativi, rappresentano la valutazione dell'Organismo Regionale di Accreditamento; tuttavia, queste non possono e non intendono sostituirsi al Legislatore nell'interpretazione delle leggi.
Certificazione energetica edifici: cos'è e a cosa serve
Il documento parte dai concetti base, evidenziando che la certificazione energetica degli edifici:
- è il complesso delle operazioni svolte dai soggetti certificatori accreditati per il rilascio dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e delle raccomandazioni per il miglioramento delle prestazioni energetiche dell’edificio;
- è uno strumento che consente da un lato di incentivare il mercato immobiliare ad investire in edifici ad alta qualità energetica, miglior comfort e minori emissioni di gas climalteranti e dell’altro permettere all’utente finale di compiere una scelta più consapevole al momento dell’acquisto/affitto di un edificio.
APE
L'attestato di prestazione energetica è il documento attestante la prestazione energetica ed alcuni parametri energetici caratteristici dell’edificio (fabbricato+impianto). Nell’attestato sono indicate le prestazioni energetiche dell’edificio, la classe energetica dello stesso, oltre a possibili interventi migliorativi delle prestazioni energetiche dell’edificio.
Tale documento deve essere redatto e asseverato da un professionista accreditato nell’elenco dei soggetti certificatori (in quersto caso, di Regione Lombardia).
TUTTE LE FAQ SONO SCARICABILI NEL DOCUMENTO PDF, PREVIA REGISTRAZIONE AL PORTALE