Serramenti | Sostenibilità | Economia Circolare | Digitalizzazione | Riciclo | Porte e Chiusure | REHAU SPA
Data Pubblicazione:

Dalla produzione alla manutenzione: il ciclo di vita delle finestre con la carta d’identità digitale REHAU Window.ID

REHAU Window.ID rivoluziona la filiera dei serramenti con una carta d’identità digitale per finestre in PVC, garantendo tracciabilità, manutenzione semplificata e gestione sostenibile lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. Uno strumento integrato con QR code, app e dashboard, pensato per serramentisti, posatori e rivenditori, che ottimizza i processi e rafforza la fidelizzazione del cliente.

REHAU Window.ID: la carta d’identità digitale delle finestre arriva sul mercato italiano per ottimizzare l’intera filiera dei serramenti

REHAU Window Solutions, leader nello sviluppo di sistemi in PVC per finestre moderne e sostenibili, introduce sul mercato italiano REHAU Window.ID, l’innovativa soluzione digitale che consente la completa tracciabilità delle finestre lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.

Studiata per ottimizzare i processi, dalla produzione all’installazione, fino alla fidelizzazione del cliente, questa carta d’identità digitale rende ogni finestra unica e tracciabile, consentendo a serramentisti e rivenditori di avere sempre a disposizione tutti i dati rilevanti del serramento, dal luogo di installazione alla manutenzione, fino alle istruzioni per il recupero e il riutilizzo dei materiali alla fine del ciclo di vita utile, semplicemente scansionando un QR Code.

 

REHAU Window.ID, l’innovativa soluzione digitale che consente la completa tracciabilità delle finestre lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.
REHAU Window.ID, l’innovativa soluzione digitale che consente la completa tracciabilità delle finestre lungo l’intero ciclo di vita del prodotto. (REHAU Italia)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nuove finiture e colori opachi KALEIDO COLOR 2025 per personalizzare finestre e portefinestre

 

Integrato. Innovativo. Orientato al futuro.

REHAU Window.ID stabilisce una connessione permanente con i prodotti, mettendo a disposizione di serramentisti, rivenditori e posatori tutte le informazioni legate alla finestra, consultabili in qualsiasi momento, per l’intero ciclo di vita.

 

REHAU Window.ID
REHAU Window.ID (Rehau Italia)

 

L’innovativo strumento di REHAU è composto da quattro moduli interconnessi:

  • l’etichetta Window.ID, con codice RFID o QR e numero univoco Window.ID, applicata durante la produzione all'interno del telaio e contenente tutte le informazioni tecniche e produttive della finestra;
  •  il software Window.ID Matcher, compatibile con pressoché tutti i gestionali per finestre, che collega i dati di produzione all’etichetta tramite scansione, salvando i valori assegnati nel data center REHAU Window.ID in conformità al Regolamento GDPR;
  • la dashboard e l’app Window.ID, studiate per una visualizzazione completa dei dati e dei processi, per la configurazione di profili e aree utente e per coordinare la posa, la manutenzione e le riparazioni, mediante l’apposita estensione per posatori;
  • il sito web dedicato, che prevede l’accesso libero ai dati principali, personalizzabili dal produttore ed integrabili con manuali d’uso e di manutenzione, fruibile come efficace strumento di marketing e per la gestione degli interventi postvendita.

   

 

Efficienza lungo tutta la catena di valore, dal serramentista all’utente finale

I vantaggi di Window.ID interessano l’intera filiera produttiva e commerciale, consumatore finale incluso.

Tanto in fase di produzione quanto durante il trasporto o sul luogo di installazione, la trasparenza dei processi offerta da REHAU Window.ID consente infatti di individuare e localizzare le finestre, ovunque ci si trovi, accedendo a documenti, prove e certificazioni archiviati insieme ai dati della finestra, di procedere ad un’accettazione semplificata degli elementi in cantiere, grazie alle istruzioni sempre disponibili, di registrare digitalmente l’installazione eseguita a regola d’arte, creando i presupposti per i collaudi seguenti e tutelando in caso di danni successivi causati da altre imprese.

Lo strumento contribuisce, inoltre, a semplificare eventuali processi di reclamo e gli interventi di sostituzione, offrendo al posatore l’accesso immediato alle informazioni rilevanti della finestra e facendo del serramentista il punto di riferimento per la manutenzione, le richieste di riparazione, fino agli ordini successivi, anche in caso di cambio di proprietà dell’immobile. Non ultimo, Window.ID rappresenta una svolta in chiave sostenibile, consentendo non solo di verificare facilmente la quantità di materiale riciclato presente nelle finestre, ma anche la tracciabilità delle materie prime, contribuendo ad un’economia circolare concreta.

 

REHAU Window.ID
REHAU Window.ID (Rehau Italia)

 

Con Window.ID, la divisione Window Solutions di REHAU offre una soluzione a prova di futuro che ottimizza l'efficienza dei processi e contribuisce a coltivare la relazione con l’utente finale, diventando uno strumento di marketing aggiuntivo. I professionisti del settore serramenti possono, infine, contare sul supporto completo dell’azienda in termini di consulenza e formazione, per un'implementazione dello strumento rapida e di successo, indipendentemente dal sistema o dal software utilizzato.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI 
su REHAU Window.ID

 


  

Ogni giorno, la divisione Window Solutions di REHAU Industries reinventa finestre e portefinestre con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone anche attraverso una grande attenzione all’ambiente. L’approccio unico al riutilizzo dei materiali stabilisce standard di sostenibilità senza pari nel settore. Pioniera e promotrice di soluzioni industriali sostenibili, REHAU Window Solutions è leader nello sviluppo di soluzioni olistiche lungo l'intera catena del valore, fedele alla propria mission: Reinventare le finestre. Per la vita di oggi.

Composto da un pool di solide aziende, REHAU è un Gruppo specializzato in soluzioni polimeriche con un fatturato annuo di circa 4,5 miliardi di euro. Più di 20.000 persone operano in oltre 190 sedi in tutto il mondo, dedicandosi con passione ed impegno allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti e soluzioni per l’automotive, l’edilizia, l’arredamento, il settore dei materiali, medicale ed industriale, con un unico obiettivo: migliorare la qualità della vita delle persone attraverso l'uso di tecnologie innovative e sostenibili - Engineering progress. Enhancing lives.

Digitalizzazione

Scopri la digitalizzazione in edilizia: BIM, digital twin, cantiere digitale, piattaforme collaborative e normative. Su INGENIO articoli tecnici e casi reali per innovare il mondo delle costruzioni.

Scopri di più

Economia Circolare

L’economia circolare trasforma il modo di progettare e costruire: riuso, riciclo e sostenibilità diventano centrali per l’edilizia del futuro. Scopri la guida tematica INGENIO.

Scopri di più

Porte e Chiusure

Tipologie, caratteristiche, metodi di installazione e di manutenzione e normativa di riferimento per porte e chiusure, elementi importanti di progetti architettonici e di design.

Scopri di più

Riciclo

Il riciclo è il processo di trasformazione dei materiali di scarto o di rifiuto in nuovi prodotti o materiali, al fine di ridurre l'uso di risorse...

Scopri di più

Serramenti

Attraverso questo topic sui serramenti raccogliamo una serie di news, di approfondimenti tecnici, norme e le descrizioni delle migliori soluzioni oggi disponibili sul mercato.

Scopri di più

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più

Leggi anche